Fact checking e fake news

Il gioco delle tre carte del Governo sul Fondo confonde l’automotive. Ecco cosa sappiamo

Il Governo ha annunciato di voler rifinanziare il Fondo per l’Automotive, dopo aver tagliato 4,6 miliardi di euro nell’ultimo disegno di legge di Bilancio. Una mossa che spiazza un po’ tutti. Domande, fatti e scenari Il gioco delle tre carte del Governo sul Fondo per l’Automotive rischia di confondere la filiera e ridurre l’efficacia degli…

Il Senato approva il DL Ambiente, ecco cosa prevede

Plaude il viceministro all’Ambiente e Sicurezza energetica, Vannia Gava: il decreto legge Ambiente “è un provvedimento di cruciale importanza per il futuro sostenibile del nostro Paese” Il Senato, con 93 voti a favore, 59 contrari e nessun astenuto, ha approvato la fiducia sul DL Ambiente, con il provvedimento che ora passerà all’esame della Camera. Il…

Ecco com’è cambiata l’economia dei rifiuti in Italia

Secondo il Was Annual Report 2024 di Althesys, gli investimenti hanno raggiunto 1,1 miliardi di euro e si sviluppano accordi di collaborazione strategica sull’innovazione, che crea nuove filiere industriali L’industria dei rifiuti ha decisamente cambiato pelle. Se un tempo le sue aziende si occupavano solamente di nettezza urbana per i Comuni, oggi il comparto si…

Come sta procedendo l’impegno a triplicare la quota delle energie rinnovabili

Secondo il think tank Ember, degli oltre 130 Paesi che hanno sottoscritto l’impegno, solo 8 avevano aggiornato i loro obiettivi entro ottobre, con un conseguente aumento solo modesto degli obiettivi complessivi sulle rinnovabili a livello globale Lo scorso anno quasi 120 Paesi si sono riuniti a Dubai, ai colloqui sul clima COP28, per impegnarsi a…

Il mercato europeo dell’auto non decolla: ad ottobre solo +0,1%

Secondo i dati ANFIA, il cumulato del settore auto nei 10 mesi chiude a +0,9%, con volumi ancora distanti da quanto consuntivato nel 2019 (-18,8%)  Secondo i dati diffusi oggi da ACEA, nel complesso dei Paesi dell’Unione europea allargata all’EFTA e al Regno Unito ad ottobre le immatricolazioni di auto ammontano a 1.041.672 unità, appena…

Il nuovo Codice della Strada è legge: tutte le novità

Pene più severe per la guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di stupefacenti. Inasprite anche le sanzioni per chi usa il telefono alla guida, per chi posteggia sui posti riservati ai disabili, per chi supera i limiti di velocità e per l’abbandono di animali Il Senato ha approvato in via definitiva il decreto…

Ultimi Articoli

” No alla censura delle idee con il pretesto delle fake news”

” No alla censura delle idee con il pretesto delle fake news”

Ci hanno raccontato che eravamo fuori dalla crisi, che eravamo la locomotiva d’Europa, che cresceva tutto, anche le orchidee nei tombini intasati. Ci hanno raccontato che il fenomeno migratorio era sotto controllo, che i voucher avevano fatto emergere il nero e MPS godeva di ottima salute

Poletti e il 36,4% di disoccupazione

Poletti e il 36,4% di disoccupazione

Poletti il ministro con il cervello in fuga grazie al quale abbiamo il 36,4% di disoccupazione Se questo Governo avesse un uomo-immagine, di certo sarebbe il bovaro Giuliano Poletti, uomo di apparato per eccellenza: ex PCI, inizia a fare politica nel ’76, grazie alla...

Una poltrona per due: De Vincenti e Calenda

Una poltrona per due: De Vincenti e Calenda

Per le vertenze sarde saranno le famose Calende greche. Qualcuno si chiederà dove finiranno le decine di vertenze aperte nella nostra Isola, con il nuovo (si fa per dire) Governo Gentiloni, che non è altro che una ripetizione sfacciata del Governo del fiorentino. Il...

Tavola rotonda – Edilizia e risparmio energetico

Tavola rotonda – Edilizia e risparmio energetico

Incontro dibattito: Edilizia e risparmio energetico: costruiamo un futuro sostenibile Roma, lunedì 10 luglio - ore 14.30 – Camera dei Deputati, Palazzo dei Gruppi Ho il piacere di invitarvi all’incontro dibattito Edilizia e risparmio energetico: costruiamo un futuro...

Archivi