Fact checking e fake news

Ecco i principali temi sul tavolo alla COP29 di Baku

Alla COP29 in Azerbaigian molti dei principali attori non sono presenti: Joe Biden non parteciperà, il presidente cinese Xi Jinping ha inviato un vice e anche la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha disertato I leader mondiali stanno parlando al vertice delle Nazioni Unite sul clima COP29 di Baku, dove oggi il…

Gli italiani apprezzano le auto ibride, ancora scettici sulle elettriche

Secondo l’Osservatorio Assicurativo di Segugio.it, per il peso delle auto ibride sul totale delle immatricolazioni, l’Italia con il 42,9% supera la media europea del 37% e Paesi come Francia e Germania L’andamento del mercato italiano nel 2024 conferma la preferenza degli automobilisti verso le auto ibride rispetto alle elettriche. Secondo i dati dei primi nove…

Gli italiani apprezzano le auto ibride, ancora scettici sulle elettriche

Secondo l’Osservatorio Assicurativo di Segugio.it, per il peso delle auto ibride sul totale delle immatricolazioni, l’Italia con il 42,9% supera la media europea del 37% e Paesi come Francia e Germania L’andamento del mercato italiano nel 2024 conferma la preferenza degli automobilisti verso le auto ibride rispetto alle elettriche. Secondo i dati dei primi nove…

Gas, le associazioni: Non estendere l’Ecobonus per caldaie al 2025 sarebbe un errore. Ecco perché

Bisogna confermare in Legge di Bilancio le agevolazioni previste dall’Ecobonus per la sostituzione delle vecchie caldaie a gas con nuove tecnologie a condensazione a green gas. È quanto chiedono Proxigas, Assogas, Federchimica-Assogasliquidi e Utilitalia. È importante confermare in Legge di Bilancio le agevolazioni previste dall’Ecobonus per la sostituzione delle vecchie caldaie a gas con nuove tecnologie…

Snam, in nove mesi forte crescita degli investimenti (+46,1%) e dell’EBITDA adjusted (+12,2%)

Venier: investimenti e principali indicatori in decisa crescita, pienamente coerenti con la nostra guidance Il Consiglio di Amministrazione di Snam, riunitosi ieri sotto la presidenza di Monica de Virgiliis, ha approvato i risultati consolidati dei primi nove mesi del 2024. Il Consiglio, previo parere della Società di Revisione, ha altresì deliberato la distribuzione di un…

Snam, in nove mesi forte crescita degli investimenti (+46,1%) e dell’EBITDA adjusted (+12,2%)

Venier: investimenti e principali indicatori in decisa crescita, pienamente coerenti con la nostra guidance Il Consiglio di Amministrazione di Snam, riunitosi ieri sotto la presidenza di Monica de Virgiliis, ha approvato i risultati consolidati dei primi nove mesi del 2024. Il Consiglio, previo parere della Società di Revisione, ha altresì deliberato la distribuzione di un…

Snam, in nove mesi forte crescita degli investimenti (+46,1%) e dell’EBITDA adjusted (+12,2%)

Venier: investimenti e principali indicatori in decisa crescita, pienamente coerenti con la nostra guidance Il Consiglio di Amministrazione di Snam, riunitosi ieri sotto la presidenza di Monica de Virgiliis, ha approvato i risultati consolidati dei primi nove mesi del 2024. Il Consiglio, previo parere della Società di Revisione, ha altresì deliberato la distribuzione di un…

Snam, in nove mesi forte crescita degli investimenti (+46,1%) e dell’EBITDA adjusted (+12,2%)

Venier: investimenti e principali indicatori in decisa crescita, pienamente coerenti con la nostra guidance Il Consiglio di Amministrazione di Snam, riunitosi ieri sotto la presidenza di Monica de Virgiliis, ha approvato i risultati consolidati dei primi nove mesi del 2024. Il Consiglio, previo parere della Società di Revisione, ha altresì deliberato la distribuzione di un…

Snam, in nove mesi forte crescita degli investimenti (+46,1%) e dell’EBITDA adjusted (+12,2%)

Venier: investimenti e principali indicatori in decisa crescita, pienamente coerenti con la nostra guidance Il Consiglio di Amministrazione di Snam, riunitosi ieri sotto la presidenza di Monica de Virgiliis, ha approvato i risultati consolidati dei primi nove mesi del 2024. Il Consiglio, previo parere della Società di Revisione, ha altresì deliberato la distribuzione di un…

Usa, perché i prezzi dell’elettricità salgono negli stati Democratici (e non in quelli Repubblicani)

Un’analisi di Heritage Foundation mostra come ragioni principali le differenze negli approcci statali alla produzione di energia, alla regolamentazione e alla politica climatica Negli ultimi due decenni, la divergenza nelle tariffe elettriche tra gli stati degli Stati Uniti è diventata sempre più marcata. Mentre nel 2004 la tariffa elettrica residenziale media nei cinque stati più…

Ultimi Articoli

L’illusione “celeste” di Pigliaru

L’illusione “celeste” di Pigliaru

Il marketing degli eventi ha trasformato lo scalo tecnico del Presidente della Repubblica Popolare cinese, diretto verso il Perù, in un momento onirico, che ha portato subito la politica regionale a correre speranzosa verso l’illustre ospite

Una diretta al mese! Abbanoa tutti i disagi del sistema idrico

Una diretta al mese! Abbanoa tutti i disagi del sistema idrico

Ciao a tutti, sto programmando una serie di dirette, su vari temi regionali, che andranno in onda una volta al mese. Nella prima diretta, prevista per sabato 11 Febbraio alle ore 10:00, ci occuperemo di Abbanoa, oltre a me - Andrea Vallascas - saranno presenti anche...

Le gite della corte renziana

Le gite della corte renziana

Le gite della corte renziana e l’agonia dei comuni sardi Il copione ormai è sempre lo stesso: fotografie, annunci, fiumi di retorica e una strategia che ricorda quella di un Achille Lauro 2.0. Così in vista del Referendum, si moltiplicano i Patti: Napoli, Firenze e...

Archivi