Fact checking e fake news

Addio alla storica Fiat 500, arriva l’ibrida. Ma Urso non ci crede

Stellantis annuncia lo stop alla storica Fiat 500 a benzina. Ma il prossimo anno la produzione a Mirafiori dovrebbe ripartire con una nuova alimentazione, secondo il gruppo. Il Governo, però, è scettico e minaccia di tagliare i fondi del Pnrr. Tutti i dettagli A fine anno dovremo dire addio alla storica Fiat 500 a benzina,…

Polonia e Ungheria spingono la crescita dell’energia solare in Europa

Nei primi sette mesi del 2024, la produzione solare gestita dalle utility nei cinque maggiori produttori solari dell’Europa centrale e orientale (Austria, Bulgaria, Ungheria, Romania e Polonia) è aumentata del 55% rispetto agli stessi mesi del 2023 La produzione di elettricità da parchi solari sta crescendo più rapidamente nell’Europa centrale e orientale che in qualsiasi…

Ecco cosa prevede il decreto FER2 sulle energie rinnovabili

Il decreto promuove la realizzazione degli impianti a fonti rinnovabili innovativi o con costi elevati di esercizio, tra cui impianti alimentati da biogas e biomasse, solari termodinamici, geotermoelettrici, eolici offshore, fotovoltaici floating, sia offshore che su acque interne Ieri è stato pubblicato, sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, il decreto FER2, che…

In Cina è stata costruita la centrale idroelettrica a pompaggio più grande al mondo

Alcune fonti statali cinesi hanno riferito che la Fengning Pumped Storage Power Station impiegherà solo 5 minuti per passare dalla fase di pompaggio a quella di produzione, in cui l’acqua scorre verso il basso e, facendo girare le turbine, produce elettricità pulita La State Grid Corporation of China ha completato il più grande impianto idroelettrico…

In Cina è stata costruita la centrale idroelettrica a pompaggio più grande al mondo

Alcune fonti statali cinesi hanno riferito che la Fengning Pumped Storage Power Station impiegherà solo 5 minuti per passare dalla fase di pompaggio a quella di produzione, in cui l’acqua scorre verso il basso e, facendo girare le turbine, produce elettricità pulita La State Grid Corporation of China ha completato il più grande impianto idroelettrico…

Esodo estivo, ANAS: sarà il fine settimana più trafficato di agosto

Gli itinerari interessati sono le principali direttrici verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia, e in uscita dai centri urbani Il terzo fine settimana di grande esodo estivo si prospetta il più trafficato di tutto…

Solare, nel primo semestre la crescita dei grandi impianti è più che triplicata

In totale in Italia si superano 1,7 milioni di impianti fotovoltaici per oltre 33,5 GW, pari a un terzo di tutto il nucleare europeo. Le elaborazioni di Italia Solare sulla base dei dati Gaudì di Terna Al 30 giugno 2024 in Italia risultano connessi 1.763.977 impianti fotovoltaici, per una potenza complessiva di 33,62 GW, pari a…

Micromobilità in Europa: gli utenti Lime nelle principali città europee hanno evitato oltre 5 milioni di viaggi in auto

Lime ha pubblicato i dati di utilizzo dei propri mezzi per la micromobilità nelle principali capitali europee nei primi 6 mesi del 2024 Lime, azienda mondiale della micromobilità elettrica condivisa, ha comunicato i risultati dell’utilizzo dei propri veicoli del primo semestre 2024 in alcune delle principali città europee in cui è presente, come Madrid, Copenaghen,…

Ultimi Articoli

Il business dell’immigrazione.

Il business dell’immigrazione.

Immigrazione. Attorno al fenomeno dei flussi migratori dai Paesi terzi, si sta sviluppando in modo sempre più strutturato un sistema criminale, che degli immigrati fa una “merce”, inaugurando la tratta 2.0

La generazione FOODORA

La generazione FOODORA

Eccoli i giovani “competitivi” quelli che costano 3,00 euro a consegna, con le loro biciclette portano il cibo a domicilio

Biglietti – online lievitano i costi

Biglietti – online lievitano i costi

Vallascas M5S: «Pratica scorrette online che fanno lievitare i prezzi dei biglietti aerei» Roma, 13 settembre 2016 - «Una tassa nascosta per l’uso della carta di credito che fa lievitare i prezzi dei biglietti aerei. Una pratica scorretta e illegittima che, nonostante...

Banche: M5s, rischi eccessivi da titoli sovrani Paesi Africa

Banche: M5s, rischi eccessivi da titoli sovrani Paesi Africa

banche m5s rischi eccessivi titoli sovrani paesi africa
Rendimenti da capogiro, ma anche troppi rischi per investitori e risparmiatori: il boom dei titoli obbligazionari africani rischia di ripercuotersi negativamente su istituti di credito e investitori istituzionali europei che hanno nel portafoglio attivita’ di fondi sovrani dei Paesi dell’Africa sub sahariana

Archivi