Fact checking e fake news

Perché neanche i ladri vogliono le auto elettriche?

I ladri preferiscono le auto endotermiche alle elettriche. Un trend che emerge analizzando dati sui furti in Italia e negli Usa. Ecco perché Neanche i ladri vogliono le automobili elettriche. È quanto emerge dai dati sui furti in Italia e da un report di National Insurance Crime Bureau (NICB) e Insurance Institute for Highway Safety’s…

Report AIE-ONU: le emissioni in alcuni settori si sono ridotte grazie alla collaborazione internazionale, ma bisogna accelerare

La “Breakthrough Agenda”, realizzata dall’AIE insieme ai Climate Change High-Level Champions dell’ONU, stabilisce una serie di raccomandazioni affinché i Paesi lavorino insieme in ogni settore per contribuire a ridurre le emissioni entro il decennio in corso Alcuni settori stanno facendo notevoli progressi attraverso la cooperazione internazionale, ma sono necessari sforzi più ampi per realizzare transizioni…

Chi c’era e cosa si è detto all’assemblea 2024 di Confindustria

Oltre al presidente Orsini è intervenuta anche la premier Giorgia Meloni, che ha dichiarato: “continuo a ritenere che il +1% del Pil sia a portata di mano, soprattutto dopo i primi due trimestri. Dopo anni passati in fondo alle classifiche, non era scontato” Oggi a Roma, all’auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, si è svolta…

Presentata la nuova Commissione europea, Dan Jorgensen all’Energia

Il ministro Raffaele Fitto eletto vicepresidente esecutivo per la Coesione e le Riforme, Teresa Ribera vicepresidente per il Green Deal europeo. Nel presentare la nuova squadra, la presidente Ursula Von der Leyen ha dichiarato che “ora abbiamo 11 donne nel collegio, ovvero il 40%” Oggi la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, ha…

Ecco perché le aree marine protette non potranno più salvare i mari

Le aree marine protette non riusciranno a ridurre il rischio di estinzione delle specie, secondo uno stupido pubblicato su One Earth. Ecco perché La maggior parte delle aree marine protette d’Europa non riusciranno a conservare specie e habitat naturali. È quanto emerge da uno recente studio pubblicato sulla rivista One Earth, che sottolinea come ormai…

Ecco come la transizione energetica influenzerà il mercato del lavoro

Il rapporto annuale Employment Outlook dell’OCSE, pubblicato il mese scorso, stima che oltre il 25% di tutti i lavori nei Paesi membri “sarà fortemente influenzato dalle politiche net zero”, sia positivamente che negativamente A livello globale i Paesi si stanno allontanando dai combustibili fossili e stanno sviluppando delle “industrie green”, nella spinta verso le zero…

Analisi ENEA: nel primo semestre in Italia record di rinnovabili (+25%) ed emissioni in calo (-6%)

L’analisi evidenzia anche un nuovo calo dei consumi in Italia (-2%, rispetto al -1% dell’area euro), in misura maggiore rispetto all’andamento dei principali driver (PIL e mobilità in lieve aumento, produzione industriale ancora negativa e clima mite) Aumento record delle fonti rinnovabili (+25%), forte diminuzione delle emissioni di CO2 (-6% contro -4% dell’Eurozona), minimo storico…

Ultimi Articoli

Sardegna rischio correttezza gare appalto in sanità

Sardegna rischio correttezza gare appalto in sanità

Vallascas (M5S): un intreccio di società che mette a serio rischio i principi di correttezza di un appalto pubblico, quali segretezza delle offerte e chiarezza nella competizione. In una fase di riordino della spesa, la sanità in Sardegna ha bisogno soprattutto di efficienza e trasparenza e non già di trucchi societari peraltro sui quali si è espressa anche la stessa Autorità Nazionale Anticorruzione.

Aereo di Stato e l’operazione Alitalia Etihad

Aereo di Stato e l’operazione Alitalia Etihad

Vallascas : Una vergognosa mancanza di trasparenza nella gestione del denaro pubblico. Una procedura che alimenta il sospetto dell’esistenza di un filo rosso tra l’acquisizione del nuovo aereo di Stato e l’operazione d’ingresso di Etihad nella nuova Alitalia

Sardegna Trenitalia interrogazione M5S

Sardegna Trenitalia interrogazione M5S

Sardegna Trenitalia, sarebbero state pubblicate alcune indiscrezioni su un presunto disinteresse di Trenitalia per il servizio svolto in Sardegna, disinteresse che potrebbe sfociare in un vero e proprio disimpegno dell’azienda nell’isola;

“La Maddalena – G8” il Governo se ne lava le mani.

“La Maddalena – G8” il Governo se ne lava le mani.

La Maddalena – G8. Un rimpallo di responsabilità per nascondere la mancanza di una soluzione per salvaguardare dall’abbandono e dal degrado un patrimonio ambientale e immobiliare per il quale sono state spese ingenti risorse pubbliche. Su un cosa il Governo è d’accordo: solo con uno sforzo congiunto dello Stato e della Regione, si potrà giungere alla conclusione positiva della vicenda del mancato G8 alla Maddalena

Archivi