Fact checking e fake news

Con lo stallo politico in Libia le esportazioni di petrolio crollano dell’81%

L’ultima crisi in Libia è scoppiata alla fine di agosto: parte della produzione e delle esportazioni della Libia sono state interrotte a causa di uno stallo politico sulla leadership della banca centrale del Paese Nel mezzo dell’attuale stallo politico tra governi rivali, le esportazioni di petrolio greggio della Libia la scorsa settimana sono crollate a…

Stato dell’Unione dell’Energia 2024: focus su sicurezza energetica e transizione green

La relazione di quest’anno aggiorna su come l’Ue ha agito con successo su sviluppi e sfide senza precedenti nell’ultimo anno di mandato della Commissione europea Oggi la Commissione europea ha presentato lo “State of the Energy Union”, la relazione annuale sullo stato dell’Unione energetica, che misura i progressi dell’Unione europea verso gli obiettivi dell’Unione energetica,…

Mobilità sostenibile: 15 anni dopo, possiamo ancora essere ottimisti?

Secondo un report di Arthur D. Little, “tra il 42% e il 72% degli abitanti delle città con oltre 250.000 persone ‘forse’ sarebbero disposti a rinunciare ad almeno una delle loro auto, se disponessero di sufficienti alternative di mobilità”  I progressi verso l’obiettivo di sistemi di mobilità più sostenibili, resilienti, sicuri, inclusivi, efficienti e incentrati…

Mobilità sostenibile: 15 anni dopo, possiamo ancora essere ottimisti?

Secondo un report di Arthur D. Little, “tra il 42% e il 72% degli abitanti delle città con oltre 250.000 persone ‘forse’ sarebbero disposti a rinunciare ad almeno una delle loro auto, se disponessero di sufficienti alternative di mobilità”  I progressi verso l’obiettivo di sistemi di mobilità più sostenibili, resilienti, sicuri, inclusivi, efficienti e incentrati…

Energia, Sapelli (Fondazione Eni): “Piano Draghi rischia di diventare un libro dei sogni”

Il Piano Draghi chiama molti fondi e investimenti per recuperare la competitività dell’Ue. Tutti i dubbi del prof. Sapelli che teme possa diventare “un libro dei sogni” Mario Draghi ha presentato lunedì il suo Rapporto per la competitività dell’Ue. Il documento di indirizzo è una disamina dettagliata di ciò di cui l’economia del nostro continente…

Anche Plenitude nel progetto GreenVolt, il parco eolico offshore galleggiante più grande al mondo

Il progetto di Flotation Energy e Vårgrønn – joint-venture tra Plenitude e il fondo d’investimento norvegese HiTecVision – si è aggiudicato l’asta per un CfD nel Regno Unito GreenVolt, pionieristico progetto eolico offshore galleggiante di Flotation Energy e Vårgrønn, joint venture tra Plenitude (65%) e il fondo d’investimento norvegese HiTecVision (35%), si è aggiudicato l’asta…

Clima, Copernicus conferma: l’estate 2024 è stata la più calda mai registrata

Secondo il servizio di monitoraggio dei cambiamenti climatici dell’Unione europea, “tra giugno e agosto 2024 il mondo ha sperimentato il giugno e l’agosto più caldi mai registrati, il giorno più caldo mai registrato e l’estate boreale più calda mai registrata” Il mondo sta emergendo dalla sua estate più calda nell’emisfero settentrionale da quando sono iniziate…

Testo unico rinnovabili, parte l’iter alla Camera

Il testo unico sulle rinnovabili sarà esaminato dalle Commissione riunite Ambiente e Attività produttive, dalla Commissione Bilancio e Tesoro e dalla Commissione parlamentare per la semplificazione È stato assegnato in questi giorni, precisamente lo scorso 26 agosto, alle Commissione riunite Ambiente e Attività produttive della Camera, l’esame del decreto legislativo riguardante la disciplina in materia…

Ultimi Articoli

Sardegna fine del regime dell’essenzialità

Sardegna fine del regime dell’essenzialità

Interrogazione. Quali sono le valutazioni tecniche che hanno portato Terna S.p.A. alla revoca del regime di essenzialità sino ad oggi riconosciuto agli impianti di produzione di Fiume Santo, Portovesme e Ottana.

Saremar, sì soluzioni concrete no a passerelle mediatiche!

Saremar, sì soluzioni concrete no a passerelle mediatiche!

La privatizzazione della Tirrenia e delle sue controllate, come Saremar, è del Governo Silvio Berlusconi. Sappiamo come è andata a finire la privazione. Invece della liberalizzazione del settore, si sono create le condizioni che favoriscono il regime di monopolio, con un rischio per la sostenibilità delle tariffe e della continuità del servizio.

M5S, Governo svende Italia alla Cina e non ha pianificazione

M5S, Governo svende Italia alla Cina e non ha pianificazione

M5S, Governo svende Italia alla Cina e non ha pianificazione ROMA, 11 SET - "Una risposta evasiva che non fa altro che confermare i nostri dati e la nostra analisi: L'Italia e' spezzettata, venduta, svenduta alla Cina. Un Paese, il nostro, senza piano industriale,...

Parola di Renzilvan

Parola di Renzilvan

L’ultima indecenza: il Cernobbio show, i Riotta ormai proliferano ovunque dalle testate giornalistiche alle televisioni nazarene, dalle fila della finanza privata a quelle dei presidenti delle partecipate (da lui nominati) plaudenti e ossequiosi celebrano il Silvan...

Archivi