Fact checking e fake news

I Paesi Ue cercano l’accordo sulla norma per il riempimento degli stoccaggi di gas al 90%

L’Ue potrebbe consentire ai Paesi membri di discostarsi fino a 5 punti percentuali dall’obiettivo Ue di riempire gli stoccaggi  di gas al 90%, “se le condizioni di mercato saranno sfavorevoli per il riempimento degli impianti” I Paesi dell’Unione europea stanno discutendo una proposta che consentirebbe loro di discostarsi dall’obiettivo del di riempire gli stoccaggi di…

La Commissione europea posticipa il piano con i nuovi obiettivi sul clima

“Possiamo supporre con sicurezza che non verrà adottato nel primo trimestre”, ha affermato oggi un portavoce della Commissione europea, senza rivelare quando verrà proposto il nuovo obiettivo sul clima La Commissione europea ha dichiarato di aver ritardato il suo piano di proporre un nuovo obiettivo climatico Ue nel primo trimestre di quest’anno, posticipando il lancio…

L’acqua è sempre più preziosa: le istituzioni valutano come sfruttare al meglio la risorsa idrica

Al convegno “Acqua, cura della risorsa e accesso universale” hanno partecipato, tra gli altri, il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e la commissaria europea per l’Ambiente, la resilienza idrica e un’economia circolare e competitiva, Jessika Roswall L’importanza e il ruolo dell’acqua nella società, inclusi gli utilizzi e gli scenari futuri della…

Tpl, via libera al Mit per l’accordo sul contratto collettivo nazionale

Sostegno del ministro Salvini al settore Tpl. Risultato atteso da oltre 110 mila operatori. Incremento economico medio mensile a regime tra i 220 ed i 240 euro. Arriva il via libera al Mit per l’accordo sul rinnovo del contratto collettivo nazionale del Trasporto Pubblico Locale, alla presenza del vice ministro Edoardo Rixi. Che scongiura anche…

Bonus Mobili, ecco come sfruttarlo per l’acquisto di elettrodomestici

La detrazione è concepita per incentivare il risparmio energetico, perciò le agevolazioni valgono esclusivamente per l’acquisto di prodotti domestici ad elettricità. Non si può usare il Bonus Mobili per comprare una cucina a gas o per passare da uno scaldabagno elettrico ad uno a gas Il Bonus elettrodomestici 2025 non è ancora arrivato, ma c’è…

Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, ecco come le imprese possono accedere alle agevolazioni

Possono beneficiare dell’agevolazione le PMI operanti sull’intero territorio nazionale, ad esclusione delle imprese operanti nel settore carbonifero e della produzione primaria di prodotti agricoli e della pesca e dell’acquacoltura A partire dalle ore 12 di venerdì 4 aprile 2025 le imprese potranno presentare domanda di accesso alle agevolazioni per il sostegno ai programmi di investimento…

Le riserve di gas negli stoccaggi europei scendono sotto il 35%

L’Italia si conferma primo Paese dell’Unione europea con il 45,82%, seguita dalla Germania – in condizioni normali primo Paese per capacità di stoccaggio -, le cui riserve sono al 29,58% Le riserve di gas naturale negli impianti di stoccaggio europei sono crollate sotto il 35% per la prima volta in 3 anni e hanno totalizzato…

Il ministro Pichetto al Consiglio Ue: “Sull’energia servono interventi anche nel breve periodo. L’Italia presenterà delle proposte”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, è intervenuto al Consiglio dei Ministri dell’Energia dell’Unione europea in corso a Bruxelles Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, è intervenuto al Consiglio dei Ministri dell’Energia dell’Unione europea in corso a Bruxelles. Pichetto Fratin ha evidenziato che per l’Italia, in questo…

Ultimi Articoli

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

la rete unica a banda larga è strategica per la sicurezza nazionale

la rete unica a banda larga è strategica per la sicurezza nazionale

"La rete a banda ultra larga è un'infrastruttura strategica per la sicurezza nazionale: il suo controllo deve essere italiano. Oggi, con l'offerta del fondo americano Kkr per l'acquisizione di TIM, emerge con forza la necessità di realizzare un progetto di rete unica...

Dichiarazione di voto Green Pass

Dichiarazione di voto Green Pass

https://www.youtube.com/watch?v=KLuz4fCQaSQ Colleghi e colleghe siamo chiamati a convertire in legge il decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, che annuncia con un titolo retorico e fuorviante misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro...

Archivi