Fact checking e fake news

Nel medio termine sistema elettrico italiano adeguato. Il report di Terna

Permane comunque uno specifico elemento di criticità corrispondente al contemporaneo verificarsi di una situazione di alte temperature, bassa idraulicità e scarso contributo dell’import È online il Rapporto Adeguatezza Italia, con cui Terna analizza l’evoluzione attesa del sistema nei prossimi anni e individua le risorse necessarie per mantenere il sistema elettrico adeguato. NEL MEDIO TERMINE SISTEMA…

Mase, si rafforza Dipartimento Energia: arriva divisione Coordinamento crisi energetiche

Il decreto segue le novità arrivate con il riordino operato dal Dl Ministeri, e specifica che il Dipartimento Energia (DiE) avrà a disposizione una nuova Divisione III In attesa di conoscere chi siederà sulla poltrona di Capo Dipartimento Energia del ministero dell’Ambiente e dello Sviluppo economico, si rafforzano i poteri della struttura. Arriva infatti un…

Ultimi Articoli

COMUNICAZIONI SUL CONSIGLIO D’EUROPA

COMUNICAZIONI SUL CONSIGLIO D’EUROPA

Grazie Presidente, Presidente del Consiglio, Colleghe e Colleghi, siamo tutti consapevoli che il prossimo Consiglio d’Europa rappresenta un momento importante nell’assetto delle future politiche energetiche, nell’ottica di una transizione energetica verso un sistema a...

Il turismo e la Sardegna che non c’è

Il turismo e la Sardegna che non c’è

Una manifestazione fieristica dovrebbe andare al passo coi tempi. Se vuole sopravvivere, se vuole continuare a essere un punto di riferimento importante per utenti ed espositori e se vuole continuare a svolgere un servizio di altissimo livello, non può prescindere...

Risposta MiSe su cessione reti Terna e Snam

Risposta MiSe su cessione reti Terna e Snam

In considerazione delle specifiche competenze del MiSE, osservo innanzi tuttu che, l'entrata di capitali esteri nelle holding italiane è di per sé un fatto positivo perché dimostra la attrattività del sistema italiano. Nel caso specifico, la partecipazione, di natura...

Archivi