Fact checking e fake news

Chi è e cosa fa Alpitronic, l’azienda delle colonnine dell’incendio a Bolzano

Alpitronic è stata fondata al TIS innovations Park di Bolzano https://www.alpitronic.it/it/ da quattro ingegneri elettronici: Andreas Oberrauch, Alessandro Ciceri, Sigrid Zanon e Philipp Senoner A Bolzano un incendio si è sviluppato nello stabilimento di Alpitronic, azienda specializzata nelle colonne di ricarica per auto elettriche. Le fiamme si sono sviluppate intorno alle 9 di stamattina e…

Chi è e cosa fa Alpitronic, l’azienda delle colonnine dell’incendio a Bolzano

Alpitronic è stata fondata al TIS innovations Park di Bolzano https://www.alpitronic.it/it/ da quattro ingegneri elettronici: Andreas Oberrauch, Alessandro Ciceri, Sigrid Zanon e Philipp Senoner A Bolzano un incendio si è sviluppato nello stabilimento di Alpitronic, azienda specializzata nelle colonne di ricarica per auto elettriche. Le fiamme si sono sviluppate intorno alle 9 di stamattina e…

Dl Ricostruzioni, governo pronto a nuove regole per gli interventi post-calamità

Al momento il testo si compone di 25 articoli e prevede, tra le altre cose, la nomina di un Commissario straordinario alla ricostruzione e una cabina di regia Il governo è pronto a emanare un nuovo decreto contente principi organizzativi per le ricostruzioni post-calamità. Decreto che disciplina “il coordinamento delle procedure e delle attività di…

Perché l’Italia e altri 7 Paesi Ue sono contro la Euro 7?

La Euro 7 è sempre più a rischio dopo la lettera inviata all’Europa dall’Italia e altri 7 Paesi. Perché sono contrari? La direttiva Euro 7 solleva le proteste di 8 Paesi europei, perché? La lettera inviata ieri alle istituzioni europee e firmata da Italia, Francia, Repubblica Ceca, Bulgaria, Ungheria, Polonia, Romania e Slovacchia è arrivata…

Arriva alla Camera il DM del Mase sul Fine tutela: i punti principali

Il provvedimento riguarda 9,5 mln di utenti del mercato domestico elettrico e 6,5 di quello gas Arriva alla Camera e precisamente in Commissione Attività produttive dove dovrà essere esaminato almeno fino al prossimo 24 maggio, il decreto del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) che disciplina criteri e modalità per il passaggio al mercato…

Il petrolio russo muove ancora le auto dell’Ue, come?

Il petrolio russo alimenta ancora le automobili dell’Unione Europea, arrivando sotto forme diverse e attraverso rotte differenti. Il viaggio dei prodotti petroliferi russi, tra Cavalli di Troia e flotte ombra Nelle nostre automobili scorre ancora il petrolio russo nonostante le sanzioni europee. Il principale responsabile è l’India, ma l’“oro nero” di Putin arriva sempre più…

Il petrolio russo muove ancora le auto dell’Ue, come?

Il petrolio russo alimenta ancora le automobili dell’Unione Europea, arrivando sotto forme diverse e attraverso rotte differenti. Il viaggio dei prodotti petroliferi russi, tra Cavalli di Troia e flotte ombra Nelle nostre automobili scorre ancora il petrolio russo nonostante le sanzioni europee. Il principale responsabile è l’India, ma l’“oro nero” di Putin arriva sempre più…

Nel 2022 bollette luce e gas pagate da oltre il 95% degli utenti entro un mese dalla scadenza. Il monitoraggio Arera

Besseghini: Vanno riconosciuti l’importante sforzo del governo in termini di risorse iniettate nel sistema, in termini di bonus e agevolazioni tariffarie in particolare nel periodo invernale, l’attenzione degli operatori nel venire incontro alle situazioni di difficoltà e la costante azione di supporto delle associazioni dei consumatori Pagamenti delle bollette luce e gas sostanzialmente rispettati nel…

Biocarburanti, arriva il decreto del Mase sugli obblighi nei trasporti

L’obbligo complessivo è suddiviso in obbligo avanzato e obbligo tradizionale. Il soggetto obbligato che immette in consumo benzina è obbligato ad immettere in consumo un quantitativo minimo di biocarburanti miscelati alla stessa Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato il Decreto che introduce dall’anno 2023, le nuove condizioni, i nuovi criteri e le…

Ultimi Articoli

La Maddalena – uno Stato che sperpera e non vigila

La Maddalena – uno Stato che sperpera e non vigila

INTERROGAZIONE Al Presidente del Consiglio dei Ministri Per sapere – premesso che: a seguito dell’individuazione dell’isola di La Maddalena quale sede ospitante, dall’1 al 12 luglio 2009, il programmato vertice G8 sotto la Presidenza Italiana, con OPCM n. 3716 del 19...

Siamo arrivati in Europa ripartiamo da qui

Siamo arrivati in Europa ripartiamo da qui

Siamo entrati nel parlamento europeo, questo a fronte di un flusso elettorale passato dal 75% delle politiche al 58% dell'ultima tornata. Il dato va analizzato attentamente, le europee non vengono percepite nello stesso modo delle elezioni politiche sarà infatti il...

IL FONDO DI GARANZIA PER LE PMI

IL FONDO DI GARANZIA PER LE PMI

COS’È E COME FUNZIONA IL FONDO DI GARANZIA PER LE PMI Quali sono i vantaggi della garanzia pubblica? Con il Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese, l’Unione europea e lo Stato Italiano affiancano le imprese che hanno difficoltà ad accedere al credito...

Risposta MiSE all’interrogazione Enea

Risposta MiSE all’interrogazione Enea

clicca qui per vedere l'interrogazione Si risponde all'atto di sindacato ispettivo riscontrando quanto segue. Una revisione della missione della governance dell'Enea, da troppo tempo commissariata, dovrà mettere a disposizione del sistema delle imprese e della PA...

Archivi