Al 30 settembre 2024 risultano installati 692.386 Sistemi di Accumulo (SdA), per una potenza complessiva di 5.034 MW e una capacità massima di 11.388 MWh. La tecnologia più diffusa continua ad essere quella a ioni di Litio (99% del totale) L’aggiornamento del report “Osservatorio Sistemi di Accumulo” di ANIE Federazione aderente a Confindustria presenta il…
Fact checking e fake news
Il 2024 si chiude con prezzi dell’energia in crescita e con le tariffe bloccate più convenienti delle indicizzate
Dall’indagine dell’Osservatorio tariffe energia di Segugio.it emerge che il prezzo all’ingrosso di luce e gas torna a crescere nella seconda metà del 2024, riducendo l’effetto del calo registrato a inizio anno Il 2024 si avvia alla conclusione: il mercato energetico, dopo essersi messo alle spalle la crisi, deve fare i conti oggi con una nuova…
Auto, Eurostat: nel 2023 ibride ed elettriche rappresentano il 48% delle nuove immatricolazioni
In 9 paesi dell’UE la quota di autovetture ibride ed elettriche nelle nuove immatricolazioni ha superato il 50% nel 2023. Nel 2023, nell’UE sono state immatricolate 10,7 milioni di nuove autovetture. Tra queste, le auto a benzina pura avevano la quota più alta (34,5%), seguite dalle auto ibride benzina-elettriche non plug-in (21,1%), dalle auto elettriche…
Il piano strategico di FS 2025-2029: 100 miliardi di investimenti per accompagnare la crescita del Paese
Sviluppo infrastruttura, puntualità con la migliore performance di sempre, esperienza di viaggio, sviluppo internazionale, sostenibilità e innovazione sono le principali linee guida strategiche di FS Oltre 100 miliardi di euro di investimenti in cinque anni e una profonda trasformazione dell’azienda per contribuire in maniera concreta allo sviluppo del Paese e confermare l’Europa come proprio mercato…
Il piano strategico di FS 2025-2029: 100 miliardi di investimenti per accompagnare la crescita del Paese
Sviluppo infrastruttura, puntualità con la migliore performance di sempre, esperienza di viaggio, sviluppo internazionale, sostenibilità e innovazione sono le principali linee guida strategiche di FS Oltre 100 miliardi di euro di investimenti in cinque anni e una profonda trasformazione dell’azienda per contribuire in maniera concreta allo sviluppo del Paese e confermare l’Europa come proprio mercato…
Il DL Ambiente è legge, ecco tutte le novità
Dopo l’approvazione in Senato, lo scorso 10 dicembre la Camera dei Deputati ha convertito in legge il decreto 153/2024 con 141 sì, 80 no e 3 astenuti Il DL Ambiente è legge. Lo scorso 10 dicembre la Camera dei Deputati ha infatti rinnovato la fiducia al governo, convertendo in legge il decreto 153/2024 (141 sì,…
Bollette, dal 1° gennaio 2025 avremo più chiarezza sulle modifiche contrattuali
Tra le novità principali della delibera approvata da Arera c’è l’obbligo per i venditori di utilizzare mezzi di comunicazione che garantiscano il tracciamento delle informazioni scambiate con i clienti, come email o posta cartacea Arera ha da poco approvato una delibera contenente nuove tutele per i consumatori con riferimento ai contratti luce e gas. La…
La Corte dei Conti approva la relazione semestrale sull’attuazione del PNRR
Risultano tutti conseguiti i 39 obiettivi europei in scadenza al primo semestre 2024, raggiungendo così un tasso di avanzamento del 43% nel percorso complessivo (+6 punti rispetto al semestre precedente) Le sezioni riunite in sede di controllo della Corte dei Conti hanno approvato la relazione semestrale con cui si riferisce al Parlamento sullo stato di…
Ecco cosa è successo veramente nel deposito di carburanti Eni a Calenzano
In fiamme il deposito di carburanti Eni di Calenzano. Quale ruolo svolge il deposito di Calenzano? Quali sono i rischi? Tutte le risposte e gli aggiornamenti Questa mattina le fiamme sono divampate presso il deposito di carburanti Eni di Calenzano (Firenze). Le cause dell’incendio sono ancora sconosciute, ma nell’area si percepisce l’odore acre tipico della…
Ecco cosa è successo veramente nel deposito di carburanti Eni a Calenzano
In fiamme il deposito di carburanti Eni di Calenzano. Quale ruolo svolge il deposito di Calenzano? Quali sono i rischi? Tutte le risposte e gli aggiornamenti Questa mattina le fiamme sono divampate presso il deposito di carburanti Eni di Calenzano (Firenze). Le cause dell’incendio sono ancora sconosciute, ma nell’area si percepisce l’odore acre tipico della…
Commenti recenti