I serbatoi di gas europei attualmente sono pieni al 44,61%, il 9,23% in meno rispetto alla media di questa data negli ultimi 5 anni Le riserve di gas negli impianti di stoccaggio europei sono scese sotto il 45%, mentre i tassi di prelievo a febbraio hanno raggiunto il livello più alto per questo mese negli…
Fact checking e fake news
Accordo con Egitto e Cipro per Eni: al via export gas dal giacimento Cronos
L’accordo rappresenta una concreta pietra miliare per la creazione di un hub del gas nel Mediterraneo orientale, grazie alla leva delle infrastrutture esistenti in Egitto che posizionano Cipro come produttore ed esportatore di gas. Si fa sempre più concreta la possibilità di creare un hub del gas nel Mediterraneo orientale. Il Ministro del Petrolio e…
Rifiuti urbani in calo per il secondo anno consecutivo. I dati Eurostat
Austria e Danimarca i paesi dove si producono più rifiuti (oltre 800 Kg), Italia a quota 486 Kg Nel 2023, la quantità di rifiuti urbani generati pro capite nell’UE ammontava a 511 kg, 4 kg in meno rispetto al 2022 (515 kg) e 23 kg in meno rispetto al 2021 (534 kg), il che rappresenta…
Gas alle stelle e il Mase studia un piano che (per ora) non c’è. Tutte le misure del Governo negli ultimi tre anni
Il Governo annuncia un piano per contrastare l’aumento delle bollette del gas, ma sulla carta non c’è ancora nulla. Le imprese gasivore chiedono un nuovo Gas Release. Intanto, le famiglie dovranno fare i conti con un aumento di spesa di 309 euro rispetto al 2024. A cosa sono servite le misure prese fino ad oggi…
Gas alle stelle e il Mase studia un piano che (per ora) non c’è. Tutte le misure del Governo negli ultimi tre anni
Il Governo annuncia un piano per contrastare l’aumento delle bollette del gas, ma sulla carta non c’è ancora nulla. Le imprese gasivore chiedono un nuovo Gas Release. Intanto, le famiglie dovranno fare i conti con un aumento di spesa di 309 euro rispetto al 2024. A cosa sono servite le misure prese fino ad oggi…
Trend di consolidamento nel M&A del settore energetico in Italia. Il report di PwC Global
Il Power & Utilities si conferma il segmento più dinamico con 80 operazioni trainato dal comparto delle energie rinnovabili secondo il PwC Global & Italian M&A Trends in Energy, Utilities & Resources e Outlook 2025 In Italia si conferma il trend di consolidamento del mercato sulla spinta degli ambiziosi obiettivi di decarbonizzazione e di razionalizzazione…
La Ue punta decisa sulle reti: 1,25 mld per i 41 progetti CEF Energy 2024 (c’è anche l’Italia)
Per il nostro paese finanziata la spina dorsale sull’idrogeno con 24 milioni di euro È arrivato il via libera degli Stati membri Ue alla proposta della Commissione Ue di investire 1,25 miliardi di euro nell’ambito del meccanismo per collegare l’Europa nel settore energia e sviluppare 41 progetti infrastrutturali energetici transfrontalieri (tutti con lo status di…
Gas ai massimi da ottobre 2023. Associazioni consumatori chiedono intervento del Governo
“Siamo ben consapevoli che gli alti prezzi dell’energia rappresentano una sfida importante per le aziende grandi e piccole in tutta la nostra Unione. Per affrontare questo problema, esamineremo il ruolo delle imposte, dei tributi ma anche delle tasse”, ha detto il Commissario Ue Wopke Hoekstra Quotazioni alle stelle per il gas che è salito oltre…
Ancora temperature record: il mese di gennaio 2025 è stato il più caldo mai registrato
Il servizio sul cambiamento climatico Copernicus dell’Unione europea ha spiegato che gennaio 2025 ha esteso una serie di caldo straordinario, in cui 18 degli ultimi 19 mesi hanno visto una temperatura globale media di oltre 1,5 gradi Celsius in più rispetto al periodo preindustriale Il mese scorso è stato il gennaio più caldo mai registrato…
Il più grande parco eolico offshore flottante del Mediterraneo sorgerà in Italia
Il progetto eolico “Med Wind”, del valore di 9,3 miliardi di euro, è un progetto di Renexia con una collaborazione del 30% di capitale cinese Sarà il più grande progetto di parco eolico offshore flottante nel Mediterraneo e sorgerà nel mare italiano, ad oltre 80 chilometri dalla costa di Trapani. Il progetto “Med Wind”, promosso…
Commenti recenti