Fact checking e fake news

Il nuovo Codice della Strada è legge: tutte le novità

Pene più severe per la guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di stupefacenti. Inasprite anche le sanzioni per chi usa il telefono alla guida, per chi posteggia sui posti riservati ai disabili, per chi supera i limiti di velocità e per l’abbandono di animali Il Senato ha approvato in via definitiva il decreto…

La sharing mobility alla prova di maturità: il 95% dei veicoli a zero emissioni

Vola il bike sharing, record di noleggi per lo scooter sharing, meno monopattini in strada, il carsharing si trasforma. Il fatturato del settore arriva a 178 milioni di euro. Incidenti in calo La sharing mobility italiana è ormai un comparto maturo: dopo anni di crescita fra il 2023 ed il 2024, infatti, il numero di…

La CCS è davvero un buco nell’acqua? No! Ecco perché

La CCS è al centro delle critiche, anche in relazione al progetto di Ravenna, il primo di questo tipo in Italia. Quanto è matura, efficiente ed economicamente sostenibile? Quali sono i rischi? Tutte le risposte La carbon capture and storage sta suscitando una serie di critiche, anche rispetto a Ravenna CCS, il primo progetto di…

La CCS è davvero un buco nell’acqua? No! Ecco perché

La CCS è al centro delle critiche, anche in relazione al progetto di Ravenna, il primo di questo tipo in Italia. Quanto è matura, efficiente ed economicamente sostenibile? Quali sono i rischi? Tutte le risposte La carbon capture and storage sta suscitando una serie di critiche, anche rispetto a Ravenna CCS, il primo progetto di…

Fitto fiducioso sul PNRR, ma oltre il 60% delle procedure non è ancora stato completato

In audizione all’Europarlamento, il ministro ha spiegato che “la politica di coesione  è al centro dell’integrazione europea e deve svolgere un ruolo essenziale per garantire il progresso sociale ed economico dell’Ue e nel ridurre le disparità tra i diversi territori e le diverse regioni” Il candidato italiano alla vicepresidenza della Commissione europea, Raffaele Fitto, ieri…

Ultimi Articoli

Centri antiviolenza, Vallascas: «Fondi statali insufficienti ed erogati con ritardi inaccettabili»

Centri antiviolenza, Vallascas: «Fondi statali insufficienti ed erogati con ritardi inaccettabili»

Centri antiviolenzaFondi statali insufficienti a garantire operatività e continuità del servizio, con l’aggravante che le risorse vengono erogate con ritardi inaccettabili. Una situazione generalizzata che colpisce anche quelle realtà virtuose come la Sardegna, tra le prime ad attivare una rete tra i Centri antiviolenza.
È quanto afferma il deputato del Movimento 5 stelle, Andrea Vallascas, in un’interrogazione al Ministro per le pari opportunità e famiglia

GNL,  Vallascas: «Impianti ancora equiparati ai distributori di carburante.»

GNL, Vallascas: «Impianti ancora equiparati ai distributori di carburante.»

Impianti GNL per uso industriale ancora equiparati ai distributori di carburante per quanto riguarda le norme antincendio. La conseguenza è che le misure di sicurezza, non solo sono inappropriate rispetto all’uso e al comportamento del gas, ma comportano anche un considerevole rincaro dei costi di realizzazione di questi impianti

Motorizzazioni – situazione insostenibile

Motorizzazioni – situazione insostenibile

In merito all’impossibilità delle Motorizzazioni Civili della Sardegna di gestire con celerità gli adempimenti tecnico-formali, relativi alla gestione degli Albi provinciali degli autotrasportatori.
è urgente, non solo accelerare le procedure concorsuali, ma anche a promuovere intese con altre amministrazioni per l’assegnazione temporanea di personale alle Motorizzazioni della Sardegna

Archivi