Ferrovie

Garante bacchetta Ferrovie dopo il caos di Termini, Giuricin: “Privatizzazione contro i guasti”. Fim Cisl: produzione Stellantis 2024 meno di 500.000. Che c’è sui giornali

Il Garante bacchetta Ferrovie dopo il caos ferroviario di Roma Termini. Giuricin (Unibicocca): “Privatizzazione soluzione contro i guasti”. Uliano (FIM CISL): “Produzione Stellantis inferiore a 500.000 unità nel 2024. La rassegna Energia Il giorno dopo la tempesta perfetta che ha colpito Roma Termini, mettendo in ginocchio la circolazione ferroviaria di mezza Italia, il Garante bacchetta…

Ecco perché l’apertura del mercato ferroviario riduce i prezzi dei biglietti e migliora i servizi

Nel mercato ferroviario dell’accesso libero l’Italia ha visto una riduzione del 31% nei prezzi, mentre l’Austria ha registrato un aumento del 41% nella frequenza del servizio, a dimostrazione di come la concorrenza migliori sia l’accessibilità economica che la qualità del servizio Uno studio pubblicato oggi dalla Commissione europea evidenzia i vantaggi per gli utenti della concorrenza…

Auto, tassa sugli extraprofitti e ferrovie: cosa c’è sui giornali di oggi

L’alleanza tra le case automobilistiche giapponesi sull’elettrico, l’allarme Ue sulla componentistica di settore, il contributo di solidarietà per energetici, banche e lusso a cui pensa il governo e i lavori sulla rete ferroviaria: i temi sui giornali Se da un lato le case automobilistiche giapponesi hanno messo in piedi un accordo storico per la realizzazione…

Urso: al lavoro su small modular reactors, Hoekstra: Italia deve avere voce in Ue. Che c’è sui giornali

Urso rilancia il nucleare per abbassare il costo dell’energia e annuncia la produzione di small modular reactor, il commissario olandese in Europa sottolinea ruolo in Ue, Tomasi (Aspi): Autostrade centrali per crescita. Le prime pagine L’unica soluzione per rendere l’Italia attrattiva per gli investitori è far scendere il costo dell’energia attraverso nucleare e fonti rinnovabili,…

Lega vuole rinvio mercato libero elettricità, investimenti esteri superano 50% Terna, stallo nomine Fds. Che c’è sui giornali

La Lega tenta di rinviare il passaggio al mercato libero dell’elettricità, gli investimenti esteri superano il 50% del capitale Terna, si complicano nomine Ferrovie. La rassegna dei quotidiani Elettricità grande protagonista sui giornali di oggi. A una settimana dalla fine del mercato tutelato dell’energia elettrica la Lega tenta il blitz per rinviare a fine anno…

Ultimi Articoli

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

la rete unica a banda larga è strategica per la sicurezza nazionale

la rete unica a banda larga è strategica per la sicurezza nazionale

"La rete a banda ultra larga è un'infrastruttura strategica per la sicurezza nazionale: il suo controllo deve essere italiano. Oggi, con l'offerta del fondo americano Kkr per l'acquisizione di TIM, emerge con forza la necessità di realizzare un progetto di rete unica...

Dichiarazione di voto Green Pass

Dichiarazione di voto Green Pass

https://www.youtube.com/watch?v=KLuz4fCQaSQ Colleghi e colleghe siamo chiamati a convertire in legge il decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, che annuncia con un titolo retorico e fuorviante misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro...

Archivi