Birol (AIE): “Ue deve puntare su diversificazione e rinnovabili”. De Meo: “Automotive in crisi epocale ma margini record per Renault. FS pianifica 1.200 cantieri ma non ridurrà i treni. La rassegna Energia L’Unione Europea deve puntare su risparmio energetico, diversificazione delle fonti di approvvigionamento e sviluppo delle rinnovabili. È il piano di Faith Birol, direttore…
geotermia
Salvini diserta la Camera, in tilt per Fs? La burocrazia pesa su bollette energia. La nuova primavera della geotermia
Salvini diserta il question time su Fs. La burocrazia pesa anche sulle bollette dell’energia e influisce per il 20% sul costo d’investimento complessivo per impianti rinnovabili. La geotermia si candida a diventare una delle fonti del futuro. La rassegna Energia Il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, ha disertato il question time alla Camera di ieri,…
Le innovazioni tecnologiche stanno sbloccando il potenziale della geotermia in tutto il mondo: il report AIE
“La nostra analisi – ha spiegato il direttore esecutivo dell’AIE, Fatih Birol – mostra che la crescita della geotermia potrebbe generare investimenti per un valore di 1 trilione di dollari entro il 2035″ Con la domanda globale di elettricità destinata a crescere fortemente, le nuove tecnologie stanno aprendo il potenziale dell’energia geotermica per fornire energia…
Il ruolo della geotermia nell’indipendenza energetica dell’Italia al 2050
Oggi, durante il convegno “Indipendenza energetica dal 2050 – Il contributo della geotermia” organizzato alla Camera dal responsabile Dipartimento Energia di Forza Italia, Luca Squeri, esponenti del settore energetico e delle istituzioni hanno discusso del futuro dell’energia geotermica nel nostro Paese “Indipendenza Energetica, il contributo della Geotermia”. È questo il nome del convegno, organizzato dal…
La geotermia nei prossimi anni è destinata a decollare
Secondo Shruti Raghuram, analista Geothermal Research di Rystad Energy, “nel lungo termine la capacità installata globale raggiungerà 28 GWe entro il 2030 e oltre 110 GWe entro il 2050, segnando un significativo incremento rispetto agli attuali livelli di geotermia” L’energia geotermica è destinata a svolgere un ruolo significativo, seppur piccolo, nel mix energetico del futuro, rispetto…
Commenti recenti