Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha presentato il Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) del Mase per il triennio 2025-2027. Le priorità politiche per quest’anno e nell’arco del triennio sono sette: 1. Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e Piano nazionale integrato per l’energia e il Clima 2. Sicurezza energetica, decarbonizzazione, sostenibilità…
MASE
Le possibili misure del dl bollette. Tensioni tra energivori e produttori su concessioni idro. Flop asta gas
Le novità del dl bollette allo studio di Mase e Mef. La norma fa nascere tensioni tra energivori e produttori per le concessioni idroelettriche. Flop dell’asta anticipata per riempire gli stoccaggi di gas. La rassegna Energia I ministri Pichetto Fratin e Giorgetti sono al lavoro per trovare 1 miliardo in più e rendere il dl…
Le possibili misure del dl bollette. Tensioni tra energivori e produttori su concessioni idro. Flop asta gas
Le novità del dl bollette allo studio di Mase e Mef. La norma fa nascere tensioni tra energivori e produttori per le concessioni idroelettriche. Flop dell’asta anticipata per riempire gli stoccaggi di gas. La rassegna Energia I ministri Pichetto Fratin e Giorgetti sono al lavoro per trovare 1 miliardo in più e rendere il dl…
Il via libera al nucleare italiano entro l’autunno. Isin e Arera perni assetto normativo. Gli interventi a Confindustria
Oggi presso la sede degli industriali italiani il lancio del rapporto dell’AIE: “Il cammino verso una nuova era per l’energia nucleare”. Tra i presenti il ministro Pichetto, il Direttore Fatih Birol e il gotha dell’energia italiana Il Ddl delega sul nucleare è pronto e potrebbe arrivare in uno dei prossimi Consiglio dei ministri, addirittura insieme…
Urso: “Politica Ue contro dazi”. Orsini: “Costi energia inammissibili, serve politica Ue”. Smantellamento nucleare 44%”
Urso (Mimit): “Serve politica Ue contro dazi”. Orsini (Confindustria): “Costi energia inammissibili, serve politica europea”. Sogin: smantellamento centrali nucleari al 44%”. La rassegna Energia Gli Stati europei non devono fare accordi bilaterali con gli Usa o prendere misure in autonomia per evitare i dazi. “Il ruolo degli Stati si esercita ora, in via preventiva, non…
Pichetto: Stime oneri concessori reti elettriche solo dopo proposta di decreto Arera
“Analogamente, l’analisi dell’impatto dei nuovi investimenti dei concessionari sulle tariffe a carico degli utenti sarà possibile solo a valle della definizione della proposta di ARERA e delle successive valutazioni da parte del MASE e del MEF”, ha detto il ministro Lo scopo della norma relativa agli oneri concessori per la gestione delle reti elettriche contenuto…
Ue pronta a rivedere multe auto. Edilizia resiste a fine Superbonus ma è giallo su dati. Terna estende accordo Steg Tunisia
Ue pronta a rivedere le multe ai produttori di auto inquinanti. L’edilizia resiste alla fine del Superbonus ma è giallo sui dati di Ance e Istat. Terna estende l’accordo con la tunisina Steg. La rassegna Energia L’Unione Europea è pronta a fare parzialmente retromarcia sulle multe ai produttori di auto inquinanti. Infatti, nelle prossime settimane…
Italia e Tunisia più vicine sulla transizione: inaugurata la Innovation Zone di Terna
L’iniziativa tra Italia e Tunisia è legata ad Elmed, la prima interconnessione elettrica in corrente continua tra Europa e Africa, che sarà realizzata da Terna e STEG Italia e Tunisia sempre più vicine sul fronte della transizione energetica. Il nuovo capitolo nei rapporti tra i due paesi è stato scritto dalla visita del Ministro dell’Ambiente…
Vertice a Dar es Salaam: si punta a dare elettricità a 300 mln di africani entro il 2030
L’Italia con il Mase ha confermato il proprio sostegno al programma “Mission 300” Garantire energia elettrica ad almeno 300 milioni di africani entro il 2030. È l’impegno che hanno preso diversi paesi africani che si sono impegnati ad “aprire” il settore elettrico per attrarre investitori e assicurare energia alle persone attualmente senza elettricità nei prossimi…
Price cap all’energia, nucleare e rapporti con gli Usa. Cosa ha detto il ministro Pichetto Fratin
Le dichiarazioni del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Pichetto a margine del Simposio Internazionale EU-Italy Energy Days, organizzato dal Politecnico di Torino presso il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano “Io non sto chiedendo di mettere un numero, ma una posizione dell’Unione europea che sia pronta ad intervenire per sospendere le quotazioni. Il price cap…
Commenti recenti