Pichetto: “Serve nucleare, rinnovabili non bastano”. Calano i bonus casa per 10 milioni di abitazioni. Moody’s vede nero per il futuro dell’automotive. La rassegna Energia “Le rinnovabili non bastano, serve una quota di nucleare”. Arriva un nuovo endorsement per il nucleare da parte del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Ambientale, Gilberto Pichetto Fratin, il quale…
MASE
Mase, pubblicato decreto che modifica la disciplina del capacity market
Terna deve considerare, nella definizione della curva di offerta di ciascuna procedura concorsuale, una stima del contributo all’adeguatezza Il Mase ha pubblicato il decreto del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica datato 17 ottobre 2024 recante “Modifiche alla disciplina del mercato della capacità”. MODIFICHE ALLA DISCIPLINA DEL SISTEMA DI REMUNERAZIONE Il provvedimento stabilisce modifiche alla…
Case green, la soluzione più economica per il riscaldamento? Le caldaie a condensazione. Parola di BIP Consulting
Le pompe di calore sono la tecnologia più efficiente per decarbonizzare i consumi residenziali italiani ma la meno praticabile. Le caldaie a condensazione, invece, sono l’alternativa più economica. Lo studio realizzato da BIP Consulting per Proxigas, Utilitalia, Assotermica, Assogasliquidi e Assogas Assolvere agli obblighi della direttiva Case Green rischia di trasformarsi in un bagno di…
Via libera del CdM al decreto Mase. Arrivano regole più semplici sulle Via
Il provvedimento punta a dare certezze normative nel settore della prospezione e coltivazione di idrocarburi, coniugando la sicurezza degli approvvigionamenti con la tutela ambientale. Semplificazione nei procedimenti di valutazione ambientale, norme per la tutela delle acque, misure per l’economia circolare, le bonifiche e il contrasto al dissesto idrogeologico: questi gli ambiti in cui agisce il…
Giorgetti: Imu più alta per beneficiari Superbonus. I gruppi stranieri piombano sull’idroelettrico e Pichetto scrive a Fitto. Che c’è sui giornali
Giorgetti avverte: “Valori catastali più alti per i beneficiari di Superbonus”. I grandi gruppi stranieri piombano sulle concessioni idroelettriche italiane. Pichetto scrive a Fitto per cambiare la legge Ue sulle assegnazioni. La rassegna Energia I beneficiari del Superbonus dovranno pagare tasse sulla casa più alte. È il piano del ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo…
Il ministro Pichetto detta i tempi: Rilancio del nucleare in Italia a fine 2024 con la legge delega
In base alle stime attuali, ipotizzando che tutte le fasi procedurali vadano a buon fine, si potrà ottenere l’autorizzazione unica per il Deposito Nazionale delle scorie nucleari nel 2029, con la messa in esercizio prevista entro il 2039, ha detto Pichetto Risultati della Piattaforma per il nucleare sostenibile attesi per fine ottobre mentre entro fine…
Cala l’import di energia e siamo meno dipendenti dall’estero anche grazie alle rinnovabili: il report Mase
Oggi a Roma, nella sede del GSE, è stata presentata la Relazione sulla situazione energetica nazionale nel 2023 Meno dipendente dagli approvvigionamenti esteri e più rivolta alle rinnovabili, in un contesto di contrazione dei consumi di energia da parte delle famiglie italiane. È quanto viene evidenziato dalla Relazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale 2024, realizzata…
Meloni riapre il Green Deal, Pichetto: Detrazioni per case più efficienti. Tavares (Stellantis) in bilico. Che c’è sui giornali
Meloni riapre il Green Deal su auto e Ets. Pichetto (Mase): “Detrazioni per case più efficienti e finanziamenti per meno abbienti”. La leadership di Tavares in Stellantis vacilla. La rassegna Energia Il Governo Meloni prova a riaprire la partita del Green Deal sulle emissioni auto e sull’Ets, meccanismo che fissa un tetto ai gas climalteranti.…
Pnrr, il Mase fa il punto: obiettivi I semestre 2024 raggiunti, 12 target per il resto dell’anno
Entro dicembre il Pnrr prevede l’Individuazione di “zone di accelerazione per le energie rinnovabili” e l’aggiudicazione di tutti i contratti per i lavori necessari alla posa di 514 km di cavi di collegamento tra Caracoli ed Eboli del Tyrrhenian Link Sono stati pienamente raggiunti i sei obiettivi/milestone previsti dal Pnrr entro giugno 2024 in capo…
Pronto il Dl del Mase: Stop alla ricerca sugli idrocarburi. Novità su Autorizzazioni, crisi idrica e Raee
Tredici articoli in tutto per il decreto pensato dal Mase che incidono sul Testo unico ambientale In attesa del varo della Manovra 2025 e dello schema di Piano Strutturale di Bilancio che ha avuto il via libera in queste ore, il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica è al lavoro su un decreto Ambiente che…
Commenti recenti