Stellantis porta Leapmotor in Ue e oltre, Bonomi chiede dazi per auto cinesi, sì a retroattività Superbonus, speso 17% fondi scuola Pnrr, 10,7 miliardi di deficit in più. La rassegna dei giornali Stellantis venderà auto elettriche della cinese Leapmotor nell’Unione Europea e non solo, intanto il presidente uscente di Confindustria Confindustria, Bonomi, chiede all’Ue dazi…
mobilità
Elon Musk tende la mano alla concorrenza per aiutare le elettriche
Elon Musk tende la mano alla concorrenza per accelerare la diffusione delle auto elettriche Elon Musk scende in campo per accelerare la diffusione delle auto elettriche. L’allarme lanciato da Mary Barra, Ceo di General Motors non ha lasciato indifferente il numero 1 di Tesla, che si è offerto di condividere con i competitor il sistema…
Perché le auto elettriche costano così tanto? Dal 2030 la svolta
Oggi le auto elettriche che costano meno di 40.000 euro non portano guadagni al produttore, che rischia di fallire. La svolta arriverà il prossimo decennio. Le previsioni di Mary Barra, Ceo di GM e Jim Farley, Ceo di Ford Le batterie costano ancora troppo e il costo delle Ev non raggiungerà prezzi “popolari” prima del…
Mobilità, Indonesia vuole investire su batterie per auto elettriche (2)
Energia, Francia apre prima fabbrica batterie per auto elettriche
L’Intelligenza Artificiale controllerà le automobili?
L’Intelligenza Artificiale è sempre più presente nel mondo dell’automotive. Nvidia e Mediatek lavorano a un nuovo chip per auto sempre più smart L’Intelligenza Artificiale invade l’automotive. Il controverso Autopilota Tesla è solo il più celebre dei sistemi basati sull’IA che renderanno le auto sempre più smart e interconnesse. Infatti, Nvidia e Mediatek hanno annunciato oggi…
Per l’Ue le auto elettriche potrebbero essere cruciali per raggiungere gli obiettivi climatici
Il più grande ostacolo per il futuro delle auto elettriche, tuttavia, è la rete di ricarica, che non tiene il passo con l’aumento delle vendite dei veicoli Per molti europei un’auto elettrica è ancora inaccessibile (un’auto media a benzina viene venduta a circa 28.000 euro), ma le vendite di veicoli elettrici continuano a crescere rapidamente.…
La transizione dell’automotive preoccupa la Basilicata
La Basilicata teme gli impatti economici e sociali della transizione dell’automotive. Le parole del Presidente Bardi e le ultime sul caso dello stabilimento Stellantis di Melfi La transizione dell’automotive metterà la Motor Valley della Basilicata a dura prova. Per superare la tempesta e tutelare aziende e lavoratori servono un fondo e aiuti di Stato. È…
Auto, otto Paesi mettono a rischio la Euro 7
Otto Paesi mettono a rischio la normativa Euro 7 sulle automobili. La lettera all’Unione Europea La normativa Euro 7 sulle emissioni delle auto rischia di non vedere la luce. Italia, Francia e Repubblica Ceca, Bulgaria, Ungheria, Polonia, Romania e Slovacchia hanno inviato all’Unione Europea un documento con cui si chiede di stralciare l’attuale Regolamento sulle…
Moto a idrogeno? Presto potrebbero essere realtà
Nasce il nuovo consorzio di ricerca per lo sviluppo dell’idrogeno fondato dai campioni nipponici del motociclismo sportivo: Kawasaki, Suzuki, Honda e Yamaha Nasce la Hydrogen Small Mobility & Engine Technology, un nuovo consorzio di ricerca incentrato sullo sviluppo dell’idrogeno per le due ruote. Il progetto ha ricevuto oggi il via libera del Ministero dell’Economia, del…
Commenti recenti