mobilità

L’America sarà un Paese per Ev?

L’America sarà un Paese per Ev? Se la proposta dell’Epa sui limiti alle emissioni di CO2 dei nuovi veicoli passerà, probabilmente sì Negli Usa le auto endotermiche potrebbero avere i minuti contati. L’Agenzia Americana per la Protezione Ambientale (Epa) ha presentato una proposta che rende ancora più stringenti i limiti sulle emissioni di CO2 delle…

E-fuel, lo champagne dei carburanti. A chi convengono?

Gli sforzi della Germania per convincere l’Unione Europea a inserire gli e-fuel nel Regolamento sulle auto potrebbero essere stati inutili. Infatti, i carburanti sintetici scontano ancora importanti problematiche, prime fra tutti la disponibilità e i costi di produzione. Diversi analisti si dimostrano scettici riguardo il loro reale contributo alla decarbonizzazione dei trasporti Gli sforzi della…

No ai biocarburanti, l’Ue lavora a norme sui dati. Regna l’incertezza

Niente biocarburanti dopo il 2035, per ora. L’Unione Europea lavora su diversi fronti per rivoluzionare il settore dell’automotive, ma il filo rosso sembra l’incertezza. C’è un cortocircuito nel processo decisionale dell’Ue? Niente biocarburanti dopo il 2035, per ora. L’Ue lavora alle nuove norme europee per l’accesso ai dati delle auto private, ma quando arrivano? L’Unione…

Le Ev sono la nemesi del petrolio?

Le auto elettriche non sono il peggior nemico del petrolio, almeno non fino al 2030. La progressiva diffusione delle Ev, nel breve termine, potrebbe ridurre la domanda di petrolio molto meno di quanto pensiamo. Lo scenario futuro delineato dalle ultime stime di Energy Intelligence Group prevede un aumento fino al 2030 Le auto elettriche non…

Ultimi Articoli

Rete a banda ultra larga, infrastruttura strategica

Rete a banda ultra larga, infrastruttura strategica

Vallascas (M5s): «Rete a banda ultra larga, infrastruttura strategica che deve restare sotto il controllo dello Stato. Necessario un unico operatore a partecipazione pubblica per lo sviluppo e la gestione»

Tutela pesca

Tutela pesca

[Best_Wordpress_Gallery id="7" gal_title="All galleries"] Imbarcazioni sarde ancora escluse dalla cattura del tonno rosso. Nonostante l’apertura nei confronti delle tonnare fisse con l’assegnazione delle quote individuali agli impianti della Sardegna, ad oggi non sono...

XI CONFERENZA NAZIONALE SULL’EFFICIENZA ENERGETICA

XI CONFERENZA NAZIONALE SULL’EFFICIENZA ENERGETICA

Un breve estratto del discorso presentato il 3 dicembre nel corso della XI CONFERENZA NAZIONALE SULL'EFFICIENZA ENERGETICA organizzato da "amici della terra" La riqualificazione energetica in edilizia e la rigenerazione del patrimonio immobiliare esistente...

Grano Cappelli, è necessario fare chiarezza per salvaguardare una filiera

Grano Cappelli, è necessario fare chiarezza per salvaguardare una filiera

Dopo la sanzione comminata dall’Antitrust per pratiche commerciali scorrette nella commercializzazione del grano “Cappelli”, è urgente fare chiarezza sulla posizione dell’attuale titolare del contratto di esclusiva, per tutelare gli agricoltori e salvaguardare un’importante filiera nazionale nata e cresciuta soprattutto grazie all’impegno e al lavoro delle imprese agricole della Sardegna

Archivi