mobilità

Auto, l’Ira preoccupa meno. Quali frecce ha l’Europa al suo arco?

L’Inflation Reduction Act preoccupa meno l’Europa. Tra i leader europei si diffonde sempre più la convinzione che un nuovo pacchetto di aiuti non sarebbe la risposta giusta all’IRA americana. L’Unione Europea vuole rimanere competitiva puntando sull’efficienza dei processi di permitting, cercando di sfruttare la vicinanza con i clienti e il prezzo dell’energia. Si attenua sempre…

I petrolieri scendono in campo in difesa degli e-fuels

I petrolieri fanno il loro ingresso, in grande stile, nell’automotive a fianco di Renault e Geely per rilanciare gli e-fuels. Aramco acquisirà infatti una quota di minoranza nella nuova società partecipata dalla casa automobilistica francese e dal produttore cinese I petrolieri fanno il loro ingresso, in grande stile, nell’automotive a fianco di Renault e Geely.…

Il no italiano fa slittare la decisione sul Regolamento Ue sulle auto. Cosa succederà?

Il no dell’Italia al nuovo Regolamento Ue sulle auto provoca una reazione a catena che potrebbe aprire la strada agli e-fuels. Il primo effetto tangibile dell’annuncio del Ministero dell’Ambiente italiano è lo slittamento al 3 marzo della decisione finale del Coreper (Comitato dei rappresentanti permanenti aggiunti) sul tema. Decisione che sarebbe dovuta arrivare oggi. Cosa…

Il no italiano fa slittare la decisione sul Regolamento Ue sulle auto. Cosa succederà?

Il no dell’Italia al nuovo Regolamento Ue sulle auto provoca una reazione a catena che potrebbe aprire la strada agli e-fuels. Il primo effetto tangibile dell’annuncio del Ministero dell’Ambiente italiano è lo slittamento al 3 marzo della decisione finale del Coreper (Comitato dei rappresentanti permanenti aggiunti) sul tema. Decisione che sarebbe dovuta arrivare oggi. Cosa…

L’Italia dice no allo stop alle auto endotermiche. Arriva l’alleanza italo tedesca?

L’Italia voterà contro l’attuale versione del Regolamento Ue che vieta le auto endotermiche dal 2035. Si profila all’orizzonte un’alleanza italo tedesca sull’automotive? L’Italia voterà contro l’attuale versione del Regolamento Ue che vieterà le auto endotermiche dal 2035. L’annuncio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica arriva al termine del Consiglio informale dei Ministri dei Trasporti…

La direttiva Euro 7 sarà il killer delle auto utilitarie? Perché ha tanti nemici?

Killer delle auto utilitarie, direttiva che ritarda la transizione e discrimina le altre tecnologie. È l’opinione poco lusinghiera che Renault, Stellantis, Toyota e Volkswagen hanno della settimana edizione delle normative europee contro l’inquinamento delle auto Killer delle auto utilitarie, direttiva che ritarda la transizione e discrimina le altre tecnologie. È l’opinione poco lusinghiera che Renault,…

Ultimi Articoli

Pesca tonno – riorganizzare il comparto su base regionale

Pesca tonno – riorganizzare il comparto su base regionale

COMUNICATO STAMPA Vallascas (M5s): «Imbarcazioni sarde ancora escluse dalla pesca del tonno rosso. È urgente riorganizzare il comparto su base regionale»  Cagliari, 31 maggio 2019 - «Imbarcazioni sarde ancora escluse dalla pesca del tonno...

Conferenza GNL

Conferenza GNL

La mia intervista rilasciata al 4° convegno "l'isola dell'energia" per indicare la posizione del M5S sul metano ed il GNL  

Archivi