newsletter

Sarà l’anti nucleare Teresa Ribera a gestire la politica green dell’Unione europea?

L’ex negoziatrice sul clima dell’ONU ha guidato la chiusura dei reattori nucleari in Spagna e si è scagliata contro il costo dell’energia atomica, definendo la decisione dell’Ue di etichettarla come investimento sostenibile “un grande errore” Sulla carta, la candidata principale dell’Unione europea a guidare la politica green per i prossimi 5 anni ha tutto: decenni…

Scenario Energia. Il podcast quotidiano con la rassegna stampa energetica

Ogni lunedì mattina su Energia Oltre e ogni giorno su abbonamento, l’analisi del mondo dell’energia attraverso i principali quotidiani italiani Scenario Energia è il podcast di Voice To Press che analizza lo scenario e le tendenze emergenti dal mondo dell’energia analizzando gli articoli tratti dai principali quotidiani (Sole 24 ore, Corriere della Sera, Repubblica, La…

Esodo estivo, ANAS: sarà il fine settimana più trafficato di agosto

Gli itinerari interessati sono le principali direttrici verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia, e in uscita dai centri urbani Il terzo fine settimana di grande esodo estivo si prospetta il più trafficato di tutto…

Rinnovabili in Sardegna, nucleare e turbine eoliche: cosa c’è sui giornali di oggi

La moratoria della Sardegna sulle rinnovabili, il nucleare di terza generazione e la fabbrica di turbine eoliche in Italia: la rassegna dei giornali RINNOVABILI, LE IMPRESE DENUNCIANO LA SARDEGNA: L’UE APRA PROCEDURA INFRAZIONE Elettricità Futura passa dalle parole ai fatti. Dopo aver annunciato ieri sul Sole 24 Ore, attraverso il presidente Agostino Re Rebaudengo, che…

Cosa accadrebbe se il transito del gas russo attraverso l’Ucraina si interrompesse?

La maggior parte dei Paesi dell’Unione europea ha ridotto la propria dipendenza dal gas russo a causa dell’invasione dell’Ucraina. I principali destinatari del gas attraverso l’Ucraina sono Austria, Slovacchia, Italia, Ungheria, Croazia, Slovenia e Moldavia I pesanti combattimenti nei pressi della città russa di Sudzha, dove il gas russo confluisce in Ucraina, hanno sollevato preoccupazioni…

Solare, nel primo semestre la crescita dei grandi impianti è più che triplicata

In totale in Italia si superano 1,7 milioni di impianti fotovoltaici per oltre 33,5 GW, pari a un terzo di tutto il nucleare europeo. Le elaborazioni di Italia Solare sulla base dei dati Gaudì di Terna Al 30 giugno 2024 in Italia risultano connessi 1.763.977 impianti fotovoltaici, per una potenza complessiva di 33,62 GW, pari a…

Micromobilità in Europa: gli utenti Lime nelle principali città europee hanno evitato oltre 5 milioni di viaggi in auto

Lime ha pubblicato i dati di utilizzo dei propri mezzi per la micromobilità nelle principali capitali europee nei primi 6 mesi del 2024 Lime, azienda mondiale della micromobilità elettrica condivisa, ha comunicato i risultati dell’utilizzo dei propri veicoli del primo semestre 2024 in alcune delle principali città europee in cui è presente, come Madrid, Copenaghen,…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi