newsletter

EssilorLuxottica, al via un nuovo modello di sostenibilità industriale in Abruzzo

EssilorLuxottica ha recuperato e riconvertito 40 ettari di terreni industriali attorno agli impianti di Barberini a Città Sant’Angelo (PE) per ospitare un parco solare e colture alimentari per le fabbriche EssilorLuxottica sta realizzando un intervento innovativo in Abruzzo che prevede il recupero e la riconversione di terreni industriali attorno alle attività manifatturiere di Barberini, società…

Rinnovabili domineranno il mix di produzione elettrico in Italia entro il 2035. Il report GlobalData

L’Italia raggiungerà una capacità installata cumulativa di 162,7GW da fonti rinnovabili entro il 2035, con una quota di rinnovabili che salirà al 69% nel suo mix di capacità elettrica. L’invasione russa dell’Ucraina ha avuto un profondo impatto sul mercato energetico globale. L’eccessiva dipendenza dei Paesi europei dai combustibili fossili russi ha posto una sfida significativa…

Tutte le sfide dell’energia idroelettrica nel mondo

La società di analisi energetica Ember ritiene che circa l’8,5% della perdita di produzione di energia idroelettrica sia associata alla siccità. Ciò è più comune in Cina, che lo scorso anno ha rappresentato circa i tre quarti del declino globale L’energia idroelettrica pulita viene prodotta in diverse parti del mondo: circa il 60% proviene da…

Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato: 10-16 giugno 2024

I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: istituzione dell’Albo nazionale delle imprese agromeccaniche e disciplina dell’esercizio dell’attività professionale di agromeccanico, istituzione della Giornata nazionale delle periferie urbane), COM(2023) 728 definitivo (Quadro di monitoraggio per la resilienza delle foreste europee), ddl 1138 (d-l 63/2024 – Agricoltura e imprese di interesse strategico), e ddl 1086…

La minaccia delle auto cinesi preoccupa sempre più. La risposta dei produttori europei

La minaccia cinese è sempre più tangibile ma le case europee spostano la sfida su un altro campo. Ecco quale Le case automobilistiche scommettono sulle tecnologie per difendere la quota di mercato, ma chiedono anche nuove normi per ristabilire la parità con la concorrenza cinese. Il timore per la minaccia delle auto cinesi a costo…

Rinnovabili, via libera della Conferenza unificata al decreto aree idonee

Il decreto aree idonee aveva scatenato uno scontro tra il Mase e la governatrice sarda Alessandra Todde È arrivata all’unanimità l’intesa tra Governo e Regioni, suggellata in Conferenza Unificata dopo il confronto di ieri sera tra i governatori, sull’ultimo schema del decreto aree idonee a ospitare le rinnovabili che recepisce gran parte delle richieste formulate…

Perché l’azione sul clima (post 2030) sta rimodellando le elezioni Ue

Dopo anni di consenso politico sulla transizione verso un’energia più pulita, sembra che stia guadagnando terreno un vento diverso tra prezzi in aumento e destra che aumenta i consensi in vista delle prossime elezioni Ue Manca una manciata di ore alle elezioni europee che si preannunciano incerte nell’esito ma soprattutto nelle conseguenza a lungo termine.…

Besseghini: Ue investa su gas, vicina intesa su aree idonee, crolla Superbonus. Cosa c’è sui giornali

Besseghini lancia l’allarme sicurezza e chiede investimenti sul gas, vicina l’intesa Governo Regioni su aree idonee per rinnovabili. crolla il Superbonus. La rassegna stampa Il presidente di Arera, Stefano Besseghini, lancia l’allarme: ci sono ancora rischi per la sicurezza energetica dell’Europa e chiede di investire nel gas. L’intesa tra Governo e Regioni sulle aree idonee…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi