L’Assemblea Generale ha eletto l’italiano Cristian Signoretto che guida Proxigas dal 2022 Cristian Signoretto, attuale Presidente di Proxigas, è stato eletto venerdì scorso, nel corso dell’Assemblea Generale, Presidente di Eurogas, l’Associazione con base a Bruxelles che raccoglie le imprese attive nel settore del gas di 28 paesi europei. IMPORTANTE OPPORTUNITÀ PER L’INDUSTRIA E LA FILIERA…
newsletter
L’imbarazzante segreto dietro la finanza climatica dei Paesi del G7
Un’indagine di Reuters ha dimostrato che le banche spesso prevedono delle condizioni sui loro prestiti ai Paesi in via di sviluppo, costringendo i destinatari ad assumere determinate società per svolgere il lavoro che il denaro avrebbe dovuto consentire I ministri delle finanze del G7 dal 23 al 25 maggio si sono riuniti a Stresa per…
Consiglio Ue: via libera a regolamento industria net-zero, progettazione eco-compatibile e taglio emissioni metano
Cosa prevedono i nuovi regolamenti adottati dal Consiglio Ue È arrivato dal Consiglio Ue, il via libera al regolamento che istituisce un quadro di misure per il rafforzamento dell’ecosistema produttivo europeo a tecnologia zero emissioni, sulla progettazione ecocompatibile e sulla tracciabilità e la riduzione delle emissioni di metano nel settore energetico, parte del pacchetto “Fit…
Consiglio Ue: via libera a regolamento industria net-zero, progettazione eco-compatibile e taglio emissioni metano
Cosa prevedono i nuovi regolamenti adottati dal Consiglio Ue È arrivato dal Consiglio Ue, il via libera al regolamento che istituisce un quadro di misure per il rafforzamento dell’ecosistema produttivo europeo a tecnologia zero emissioni, sulla progettazione ecocompatibile e sulla tracciabilità e la riduzione delle emissioni di metano nel settore energetico, parte del pacchetto “Fit…
Le cinesi non producono in Italia perché “difficile”, ostacoli del Ponte, Cina prima nella corsa a materie prime, Orsini: avanti su auto e nucleare. I giornali
Le case cinesi guardano all’Ue per la produzione e schifano l’Italia, Orsini (Confindustria) spinge a continuare a spingere per modificare stop a endotermiche dal 2035 e puntare sul nucleare, ostacoli e rischi del Ponte sullo Stretto, la Cina sta vincendo la corsa alle materie prime. La rassegna dei giornali Le case produttrici cinesi guardano all’Unione…
Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato: 27 maggio – 2 giugno 2024
I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: audizione informale del presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato – AGCM, Roberto Rustichelli, sulle criticità del passaggio dal mercato tutelato al mercato libero dell’energia elettrica, Istituzione della Giornata nazionale per la prevenzione veterinaria (esame C. 1305, approvato dal Senato – Rel. Giorgianni), COM(2023)…
Bonus per l’agrivoltaico innovativo, tutto quello che c’è da sapere
A partire dal 4 giugno le imprese agricole potranno richiedere il contributo per gli impianti di produzione dell’energia fotovoltaica nei campi e negli allevamenti Pochi giorni al via per il bonus per l’agrivoltaico innovativo, volto a combinare la produzione di energia con l’agricoltura e l’allevamento. Le norme che stabiliscono le modalità per accedere agli incentivi,…
Le sanzioni contro la Cina non sono la soluzione alla crisi dell’automotive dell’Ue. Cosa serve
Sanzioni e dazi Ue sulle importazioni di auto elettriche prodotte in Cina non potranno risollevare le sorti delle case produttrici europee. Cosa serve Sanzioni e dazi contro le elettriche prodotte in Cina non saranno sufficienti a rendere le auto europee più competitive e risollevare i conti delle case produttrici. È l’opinione di diversi dirigenti del…
Istat: Nelle città peggiora la qualità dell’aria, progressi limitati su mobilità, verde e rifiuti urbani
Crollano i consumi pro capite di gas naturale, tornati al livello del 2020. In forte crescita gli impianti per la produzione di energia fotovoltaica secondo i dati Istat del report “Ambiente urbano 2022” Netto peggioramento della qualità dell’aria nei comuni capoluogo: aumentano le concentrazioni di polveri sottili e ozono, sempre più critica la situazione del…
Salva casa, via libera del CdM al decreto. Salvini: Lo avevamo promesso
Rientrano negli interventi vetrate, tende, dehors. Tolleranze fino al 5%, superamento della doppia conformità tra le misure del Salva casa “Tra le misure, l’inserimento nel criterio di edilizia libera per Vetrate Panoramiche Amovibili, tende e altre opere di protezione dal sole e dagli agenti atmosferici, l’ampliamento delle tolleranze costruttive ed esecutive, la semplificazione dell’accertamento di…
Commenti recenti