L’Ue pensa al lancio di data center nello Spazio per aiutare la transizione green Lanciare nello Spazio data center alimentati dall’energia del Sole. È l’obiettivo che si pone lo studio ASCEND, finanziato dall’Ue, per aiutare la transizione green diminuendo i consumi di energia sulla Terra. Gli ostacoli e le incognite, però, non sono pochi. DATA…
newsletter
Capacity, arriva dm Mase (e parere Arera) sul divieto di cumulo incentivi con i CfD
Il decreto e il parere di Mase e Arera Divieto di cumulo tra la remunerazione del mercato della capacità e gli incentivi del Gse, in particolare quelli dei Contratti per differenza. È quanto prevede un decreto ministeriale del Mase secondo cui, più precisamente, “Con riferimento agli incentivi e ai servizi erogati” dal Gse gli incentivi…
Ecobonus, dopo un mese utilizzate il 61% delle risorse stanziate: 80% delle prenotazioni prevede una rottamazione
L’84% dei beneficiari degli incentivi ecobonus sono persone fisiche. Boom per l’elettrico, risorse esaurite in meno di 9 ore A un mese dall’apertura, lo scorso 3 giugno, della piattaforma Ecobonus, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, guidato dal ministro Adolfo Urso, rende noti i dati sulle prenotazioni degli incentivi per l’acquisto di…
ANIE Rinnovabili, Osservatorio FER: nel primo trimestre 2024 trend di mercato stabile
Dai dati dall’Osservatorio FER realizzato da ANIE Rinnovabili emerge che nel fotovoltaico i segmenti commercial & industrial e utility scale in crescita, il settore residenziale è in sofferenza Stabile in Italia il mercato delle rinnovabili che registra nel primo trimestre dell’anno un incremento del 2% rispetto allo stesso periodo del 2023. Nel fotovoltaico la crescita…
Israele pronta a raddoppiare l’export di gas, Europa alla finestra
Il ministro dell’Energia di Israele Eli Cohen ha dato il via libera all’esportazione di ulteriori 118 miliardi di metri cubi di gas naturale dalle riserve del Mediterraneo orientale Il governo israeliano ha approvato i piani per raddoppiare le esportazioni di gas naturale del Paese e per espandere la produzione del gigantesco giacimento di gas Leviathan,…
Urso apre a negoziato dazi auto, rinnovabili +10,4%, spesa Pnrr al 25%. Che c’è sui giornali
Urso chiede negoziato su dazi auto elettriche cinesi, rinnovabili +10,4% in un anno, spesa Pnrr ferma al 25% del totale. La rassegna stampa Energia Il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, propone all’Unione Europea una linea morbida sui dazi alle importazioni di auto elettriche cinesi: un negoziato. Intanto, in missione a…
Gas, l’Unione europea cerca un equilibrio tra i diversi obiettivi
Il think tank Bruegel ha considerato gli obiettivi politici dell’Unione europea sul gas, tra cui il friendshoring, il derisking, gli obiettivi climatici, le modalità di trasporto e il grado di dipendenza dei fornitori dal mercato Ue In soli due anni e mezzo, il mix e il volume delle importazioni di gas dell’Unione europea sono cambiati…
Ok del Senato al DL Agricoltura, ora il testo passa alla Camera
Il sì alla fiducia costituisce il via libera per il provvedimento, che passa ora alla Camera per essere convertito in legge entro il 14 luglio Il Senato ha dato il via libera alla fiducia chiesta dal governo sul DL Agricoltura, che contiene disposizioni per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura e per le imprese…
Scattano i dazi Ue sulle auto elettriche cinesi
I dazi alle auto individuali applicati ai tre produttori cinesi del campione sono BYD: 17,4%; Geely: 19,9%; SAIC: 37,6%. A distanza di nove mesi dall’apertura dell’inchiesta sui sussidi alle auto elettriche, la Commissione europea ha dato il semaforo verde all’applicazione di dazi compensativi provvisori sulle importazioni di veicoli elettrici a batteria (BEV) dalla Cina. Sulla…
Mercato unico, neutralità tecnologica, gas e idrogeno. Quale sarà la nuova politica energetica dell’Ue?
Il nuovo Parlamento europeo avrà un ruolo centrale: definire una politica energetica che tenga conto di energia, sostenibilità economica e ambientale. Una strategia che non può prescindere dal vettore gas e avrà bisogno del contributo di tutte le tecnologie green. L’evento di Proxigas “Nuove prospettive per la politica energetica europea” Serve un cambio di passo…
Commenti recenti