newsletter

Europei over 30 più preparati sul cambiamento climatico, italiani nella media Ue. Il sondaggio Bei

L’Unione europea (punteggio: 6,37/10) ha superato gli Stati Uniti (punteggio: 5,38/10) sulla conoscenza delle cause e delle conseguenze del cambiamento climatico e sulle soluzioni per affrontarlo. La lotta contro il cambiamento climatico richiede un’azione collettiva, da parte di governi, istituzioni, aziende e individui. Una buona comprensione della sfida climatica è essenziale affinché le persone possano…

L’inquinamento può ridurre le probabilità di nascita con fecondazione in vitro del 38%

Un recente studio, condotto in Australia, suggerisce che l’impatto dell’inquinamento inizia prima del concepimento, interrompendo lo sviluppo degli ovociti Secondo una ricerca che approfondisce la preoccupazione per gli impatti sulla salute dell’aria tossica sulla fertilità, l’esposizione all’inquinamento atmosferico può ridurre significativamente la possibilità di un parto vivo dopo il trattamento di fecondazione in vitro. L’esposizione…

Accordo Italia-Francia sul nucleare? Eolico sardo nella tempesta. I trasporti dello Stretto. Che c’è sui giornali?

Accordo Italia-Francia sul nucleare? Eolico sardo nella tempesta. I trasporti dello Stretto. La rassegna stampa Energia Italia e Francia possono trovare terreno comune sul nucleare. Un eventuale accordo potrebbe far scendere il prezzo dell’energia italiana, che già oggi acquistiamo in parte dai reattori transalpini. “L’energia ci costa troppo perché non abbiamo il nucleare, indispensabile nella…

Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato: 8-14 luglio 2024

I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: DL 89/24: Disposizioni urgenti per le infrastrutture e gli investimenti di interesse strategico, per il processo penale e in materia di sport (esame C. 1937​ Governo – Rel. Pisano), indagine conoscitiva sull’efficacia dei processi d’attuazione delle politiche dell’Unione europea con l’audizione di ISPRA e SVIMEZ,…

Gli impatti del CBAM, il meccanismo Ue di adeguamento del carbonio alle frontiere

Il think tank no-profit sul cambiamento climatico Sandbag ha realizzato un rapporto che riunisce le informazioni più recenti sui progressi legislativi del CBAM Il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) – il meccanismo che comporta l’applicazione di un prezzo per le emissioni incorporate nei prodotti di alcune tipologie di industrie – è stato formalmente adottato il 17…

Data center nello Spazio, l’Ue ci pensa. Aiuteranno la transizione?

L’Ue pensa al lancio di data center nello Spazio per aiutare la transizione green Lanciare nello Spazio data center alimentati dall’energia del Sole. È l’obiettivo che si pone lo studio ASCEND, finanziato dall’Ue, per aiutare la transizione green diminuendo i consumi di energia sulla Terra. Gli ostacoli e le incognite, però, non sono pochi. DATA…

Capacity, arriva dm Mase (e parere Arera) sul divieto di cumulo incentivi con i CfD

Il decreto e il parere di Mase e Arera Divieto di cumulo tra la remunerazione del mercato della capacità e gli incentivi del Gse, in particolare quelli dei Contratti per differenza. È quanto prevede un decreto ministeriale del Mase secondo cui, più precisamente, “Con riferimento agli incentivi e ai servizi erogati” dal Gse gli incentivi…

ANIE Rinnovabili, Osservatorio FER: nel primo trimestre 2024 trend di mercato stabile

Dai dati dall’Osservatorio FER realizzato da ANIE Rinnovabili emerge che nel fotovoltaico i segmenti commercial & industrial e utility scale in crescita, il settore residenziale è in sofferenza Stabile in Italia il mercato delle rinnovabili che registra nel primo trimestre dell’anno un incremento del 2% rispetto allo stesso periodo del 2023. Nel fotovoltaico la crescita…

Israele pronta a raddoppiare l’export di gas, Europa alla finestra

Il ministro dell’Energia di Israele Eli Cohen ha dato il via libera all’esportazione di ulteriori 118 miliardi di metri cubi di gas naturale dalle riserve del Mediterraneo orientale Il governo israeliano ha approvato i piani per raddoppiare le esportazioni di gas naturale del Paese e per espandere la produzione del gigantesco giacimento di gas Leviathan,…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi