newsletter

Commissione Ue propone proroga obbligo stoccaggi gas al 90% fino al 2027

La proposta di proroga è accompagnata da una raccomandazione sugli obiettivi di riempimento degli stoccaggi di gas per il 2025, che invita gli Stati membri a tenere conto delle attuali condizioni di mercato quando decidono misure nazionali per riempire gli stoccaggi. La Commissione europea ha proposto di prorogare fino al 2027 gli obblighi di stoccaggio…

Aste Fer X e Macse, novità sulle Cer. Cosa ha detto il ministro Pichetto a Key Energy

Sull’eolico offshore invece “oltre le 12-15 miglia quello che non si vede dobbiamo farlo, certamente c’è una valutazione sul costo, la compatibilità economica, l’equilibrio rispetto ad altre fonti ma dobbiamo farlo. Laddove invece c’è un disagio visivo un po’ di cautela in più ci vuole”, ha precisato Pichetto. Aste sul Fer X transitorio nel giro…

Terna pubblica la capacità di trasmissione obiettivo aggiornata al 2025

Gli scenari elaborati da Terna oggetto del workshop dello scorso 14 febbraio Terna ha pubblicato la quarta edizione del rapporto di identificazione delle capacità di trasporto obiettivo funzionale al Piano di sviluppo 2025 aggiornata sulla base dei nuovi scenari energetici pubblicati nel Documento di Descrizione degli Scenari 2024, applicando la metodologia utilizzata nelle precedenti edizioni.…

Ue promette 1,8 miliardi per batterie. Transizione italiana vale 32 miliardi. Orsini (Confindustria): “Nucleare necessario”

In arrivo 1,8 miliardi dall’Ue per i produttori di batterie europei. La transizione italiana vale 32 miliardi €. Orsini (Confindustria): “Nucleare necessario per abbassare bolletta nazionale”. La rassegna Energia L’Unione Europea non vuole rallentare sulla transizione elettrica. Von der Leyen ha annunciato che l’Ue destinerà 1,8 miliardi di euro di aiuti in due anni ai…

Il braccio di ferro tra l’Ue e i Paesi membri sugli obiettivi di rifornimento degli stoccaggi di gas

Secondo due diplomatici europei, ad una riunione degli inviati dei Paesi Ue a Bruxelles ad inizio marzo, Germania, Italia, Austria, Danimarca, Spagna, Grecia, Repubblica Ceca, Francia e Olanda hanno tutti sollevato preoccupazioni sulle attuali regole sugli stoccaggi Secondo due funzionari della Commissione europea, Bruxelles questa settimana proporrà di mantenere gli obiettivi obbligatori per il rifornimento…

Energy Release 2.0: richiesti oltre 70 TWh di energia elettrica

Presentate 559 manifestazioni di interesse da 3400 soggetti energivori. Il Ministro Pichetto: “Strumento efficace, sosterrà la competitività del sistema industriale” Al termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse per accedere al meccanismo dell’Energy Release 2.0, che si è chiuso ieri 3 marzo, sono state presentate al GSE 559 istanze che hanno coinvolto 3.400 soggetti…

Pichetto: Problema sono rifiuti nucleare a bassa attività, valuto se fare più depositi

“In questi giorni il rinnovo dell’accordo di Lucca con la Francia per il mantenimento delle scorie riprocessate oltralpe” Per quanto riguarda il deposito nucleare per le scorie ad alta intensità “noi abbiamo quasi tutto tra Francia e Inghilterra. Stiamo definendo in questi giorni il rinnovo dell’accordo di Lucca con la Francia per il mantenimento in…

Ultimi Articoli

L’illusione “celeste” di Pigliaru

L’illusione “celeste” di Pigliaru

Il marketing degli eventi ha trasformato lo scalo tecnico del Presidente della Repubblica Popolare cinese, diretto verso il Perù, in un momento onirico, che ha portato subito la politica regionale a correre speranzosa verso l’illustre ospite

Una diretta al mese! Abbanoa tutti i disagi del sistema idrico

Una diretta al mese! Abbanoa tutti i disagi del sistema idrico

Ciao a tutti, sto programmando una serie di dirette, su vari temi regionali, che andranno in onda una volta al mese. Nella prima diretta, prevista per sabato 11 Febbraio alle ore 10:00, ci occuperemo di Abbanoa, oltre a me - Andrea Vallascas - saranno presenti anche...

Le gite della corte renziana

Le gite della corte renziana

Le gite della corte renziana e l’agonia dei comuni sardi Il copione ormai è sempre lo stesso: fotografie, annunci, fiumi di retorica e una strategia che ricorda quella di un Achille Lauro 2.0. Così in vista del Referendum, si moltiplicano i Patti: Napoli, Firenze e...

Archivi