La direttiva sulle case green potrebbe mettere a rischio la decarbonizzazione, se l’Ue non punta su neutralità tecnologica, flessibilità e coinvolgimento dei consumatori. Il racconto dell’evento “La decarbonizzazione dei consumi domestici: tecnologie multienergy per un futuro sostenibile” La direttiva sulle case green rischia di rallentare il processo di decarbonizzazione. Il settore immobiliare è un ecosistema…
newsletter
Ue, bilancio 2024 sfiora 190 mld di euro: 2,7 per infrastrutture transfrontaliere, 2,4 per l’ambiente e clima
47,9 miliardi di euro per lo sviluppo regionale e la coesione a sostegno della coesione economica, sociale e territoriale, nonché infrastrutture a sostegno della transizione verde e progetti prioritari dell’Unione La Commissione europea ha proposto un bilancio annuale dell’Ue di 189,3 miliardi di euro per il 2024. Il bilancio sarà integrato da circa 113 miliardi…
Boom di eolico e solare in Spagna: nel 2023 la produzione di energia rinnovabile raggiungerà il 50%
La generazione da fonti rinnovabili della Spagna, infatti, nel 2023 supererà la media del 50%, battendo quella di Francia, Germania, Italia e Regno Unito Secondo le previsioni di Rystad Energy, la Spagna quest’anno potrebbe generare oltre la metà della sua energia da fonti rinnovabili, diventando il primo dei primi cinque Paesi europei per domanda di…
Elon Musk tende la mano alla concorrenza per aiutare le elettriche
Elon Musk tende la mano alla concorrenza per accelerare la diffusione delle auto elettriche Elon Musk scende in campo per accelerare la diffusione delle auto elettriche. L’allarme lanciato da Mary Barra, Ceo di General Motors non ha lasciato indifferente il numero 1 di Tesla, che si è offerto di condividere con i competitor il sistema…
CO2, le nuove regole decise dai governi e il loro impatto sui mercati globali
Con l’accordo di Parigi del 2015 i governi oggi considerano le unità non solo una fonte di reddito, ma uno strumento per adempiere ai propri obblighi internazionali Il mercato delle compensazioni di carbonio, da 2 miliardi di dollari, sta per affrontare una rivoluzione, poiché un numero crescente di governi ha annunciato la sua intenzione di…
Perché il mondo è ancora lontano dagli Obiettivi di Sviluppo sostenibile
Persiste il divario globale nell’accesso all’energia: 675 milioni di persone senza elettricità nel 2021, 2,3 miliardi di persone dipendono da combustibili da cucina nocivi. Il rapporto Aie, Irena, Unsd, Banca Mondiale e Oms Il mondo non è sulla buona strada per raggiungere l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile (SDG) 7 per l’energia entro il 2030. È quanto…
Eni starebbe trattando in esclusiva per acquisire Neptune Energy
Secondo alcune fonti industriali, il cane a sei zampe ha aumentato leggermente la sua offerta, che permane in un range tra i 5 e i 6 miliardi di dollari Eni avrebbe avviato delle trattative esclusive per l’acquisizione del produttore di gas e petrolio Neptune Energy, dopo aver incrementato la sua offerta a poco meno di…
Perché il Kazakistan chiede dei risarcimenti (anche ad Eni) per i suoi giacimenti petroliferi
Il ministro dell’Energia kazako Almasadam Satkaliyev intende procedere con richieste per 16,5 miliardi di dollari Il Kazakistan intende procedere con 16,5 miliardi di dollari di richieste di risarcimento nei confronti delle major petrolifere internazionali – tra cui Eni – coinvolte nello sviluppo dei giacimenti petroliferi di Kashagan e Karachaganak, per una serie di costi contestati.…
Perché le auto elettriche costano così tanto? Dal 2030 la svolta
Oggi le auto elettriche che costano meno di 40.000 euro non portano guadagni al produttore, che rischia di fallire. La svolta arriverà il prossimo decennio. Le previsioni di Mary Barra, Ceo di GM e Jim Farley, Ceo di Ford Le batterie costano ancora troppo e il costo delle Ev non raggiungerà prezzi “popolari” prima del…
Gas, Arera: per i consumi di maggio -0,2%, sostanziale stabilità
Per il mese di maggio 2023, il prezzo di riferimento del gas per il cliente tipo è pari a 91,43 centesimi di euro per metro cubo, tasse incluse Sostanziale stabilità per la bolletta gas della famiglia tipo-1 in tutela per i consumi di maggio, segnando un -0,2% rispetto ad aprile. Il leggero calo, pur in…
Commenti recenti