newsletter

Come la digitalizzazione in Europa può favorire il passaggio a trasporti più sostenibili

Secondo un report dell’AEA, la digitalizzazione può influire sull’efficienza dei trasporti, sulle infrastrutture, sul fabbisogno energetico e sulle politiche, ma i suoi effetti dipenderanno fortemente dall’evoluzione della domanda di trasporto Pubblicato oggi, il “Transport and environment report” dell’Agenzia Europea per l’Ambiente si concentra sulla digitalizzazione nel sistema di mobilità europeo, un sistema che è una…

Assemblea Enel, Scaroni nuovo presidente: per il cda scelti candidati Mef

A favore della nomina di Scaroni, proposta dal Mef, ha votato il 97,2480% del capitale presente, contro lo 0,6675%. L’assemblea degli azionisti Enel ha dato via libera alla alla nomina di Paolo Scaroni come nuovo presidente del gruppo. A favore della nomina di Scaroni, proposta dal Mef, ha votato il 97,2480% del capitale presente, contro…

Ue, al via prima gara per acquisto congiunto di gas: 77 aziende hanno presentato richiesta

La domanda di Gnl rappresenta circa 2,8 miliardi di metri cubi, mentre quasi 9,6 miliardi di metri cubi sono richiesti per la consegna via gasdotto. La Commissione Ue ha lanciato la prima gara internazionale per l’acquisto congiunto di gas, nell’ambito della piattaforma energetica dell’Ue. “Si tratta di una pietra miliare storica, perché per la prima…

Volano le rinnovabili: 41 mld di investimenti pronti a partire. Il report Irex 2023

Lo studio di Althesys sull’industria delle rinnovabili evidenzia che è stato l’anno dell’agrivoltaico, dell’impennata dei costi e dei problemi di autorizzazione: bloccati dalla burocrazia tre progetti su quattro nonostante le semplificazioni. Il settore delle energie rinnovabili vive un momento straordinario facendo segnare un cambio di passo soprattutto in Italia, sulla scia del PNRR e dei…

Le associazioni bocciano il Regolamento Ue su autobus e camion

Anfia, Anita e Federauto bocciano il Regolamento Ue su autobus e camion. Critiche, posizioni e proposte emerse durante l’audizione presso la Commissione Politiche Ue della Camera I nuovi target europei di riduzione delle emissioni di autobus e camion sono irrealistici. La proposta di modifica del Regolamento Ue su autobus e camion, presentata dalla Commissione Europea,…

Dall’Europarlamento via libera alla prima legge Ue per ridurre il metano nel settore energia

Secondo la proposta, gli operatori dovranno presentare alle autorità nazionali competenti un programma di rilevamento e riparazione delle fuoriuscite di metano entro sei mesi Il Parlamento europeo ha adottato la posizione su una nuova legge per ridurre le emissioni di metano dal settore energetico, per raggiungere gli obiettivi climatici Ue e migliorare la qualità dell’aria.…

Idrogeno: Ministeri dell’Energia di Germania, Austria e Italia firmano lettera congiunta a sostegno sviluppo del Corridoio SoutH2

Lo sviluppo del corridoio SoutH2, che fa parte della dorsale europea dell’idrogeno, garantirà la sicurezza dell’approvvigionamento ed è fondamentale per lo sviluppo di una dorsale dell’idrogeno interconnessa e diversificata. I Ministeri dell’Energia di Austria, Germania e Italia hanno firmato una lettera congiunta di sostegno politico per lo sviluppo di un “corridoio meridionale dell’idrogeno” nell’Unione Europea…

Sudamerica, ecco i 5 Paesi con le maggiori riserve di petrolio

Nonostante le notevoli riserve petrolifere esistenti in America Latina e i notevoli volumi di produzione della regione, le economie e le finanze di molti Paesi rimangono deboli L’America Latina è una regione normalmente non associata all’industria energetica globale e alla produzione di petrolio. Tuttavia, nelle sue terre si trovano notevoli risorse naturali, che vanno dai…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi