I dl bollette e nucleare sono approdati in CdM. Urso (Mimit): “Nucleare contro caro energia”. Al via i lavori a Mirafiori per 500 ibrida. La rassegna Energia Il dl bollette è approdato questa mattina sul tavolo del Governo insieme alla legge sul nucleare. La norma prevedrà un bonus di 200 euro per le famiglie a…
newsletter
Perché, a 3 anni dal conflitto, la Russia è ancora un superpotenza energetica
Il ricercatore Francesco Sassi, del RIE di Bologna, ha realizzato un’analisi analisi per comprendere se, all’inizio del 2025, la Russia possa essere ancora considerata una superpotenza energetica Francesco Sassi, research fellow in Energy Geopolitics & Markets per il RIE di Bologna, ha realizzato un’analisi per il Focus sulla sicurezza energetica del Parlamento e del Ministero…
Eni presenta il Capital Markets Update 2025: “solidi fondamentali in tutte le aree di business”
“Eni – ha commentato l’ad, Claudio Descalzi – continua a ottenere risultati eccellenti in un contesto in continua evoluzione, a conferma della nostra consolidata capacità di esecuzione, abilità nel gestire le sfide emergenti e nel cogliere le opportunità future” Nella giornata di oggi l’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, e Francesco Gattei, Chief Transition &…
Bollette, si punta a misure più incisive ma spalmate su tre mesi. Stasera nuovo vertice a Palazzo Chigi
Dalle associazioni di consumatori trapela delusione per gli interventi annunciati contro il caro bollette Prevale la delusione tra le associazioni dei consumatori per gli interventi che il Governo dovrebbe portare in Consiglio dei ministri contro il caro bollette. LE IPOTESI IN CAMPO Dalla riunione interlocutoria che si è tenuta ieri a Palazzo Chigi tra la…
La grande illusione della transizione energetica tedesca
Neue Zürcher Zeitung (NZZ), quotidiano svizzero di orientamento conservatore, smonta la transizione energetica tedesca con una critica netta.Ecco cosa dice Un’analisi che smonta la transizione energetica tedesca così come si è dipanata sinora e invita il prossimo nuovo governo a imprimere un deciso cambio di rotta. È quella realizzata dalla Neue Zürcher Zeitung (NZZ), quotidiano…
Da domani al via il decreto Fer X transitorio per sostenere le rinnovabili
Pichetto: “Proseguiamo con l’obiettivo di sostenere la produzione italiana di energia elettrica di impianti a fonti rinnovabili” Entra in vigore domani 28 febbraio il decreto Fer x transitorio, il meccanismo che sostiene la realizzazione degli impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato. VALIDO FINO AL 31 DICEMBRE 2025 Il…
Corsa contro il tempo per dl bollette e nucleare in CdM. Le energivore: “Paghiamo l’energia il doppio”. 2024 nero per casse di Stellantis. Puliti (Saipem): “Fusione Subsea7 creerà polo mondiale”
Il Governo accelera per portare in Cdm i dl bollette e nucleare. La critica delle imprese energivore: “In Italia l’energia si paga il doppio”. 2024 nero per Stellantis, ricavi crollati. Puliti (Saipem): “Fusione Subsea7 creerà polo mondiale”. La rassegna Energia È partita la corsa contro il tempo del Governo per trovare la quadra sui dl…
Perché l’Italia dovrebbe puntare (anche) sulla geotermia
Secondo il direttore dell’AIE Fatih Birol la geotermia “potrebbe coprire l’8% del fabbisogno globale di elettricità entro il 2050. È una fonte rinnovabile che diventerà strategica per la transizione ecologica, e l’Italia è un Paese chiave per guidare questo salto di qualità” Sei comuni toscani in prima linea per l’energia del futuro. Enel ha infatti…
Che cos’è Natrium, il nuovo Smr lanciato dall’azienda di Bill Gates
Energia pulita, costi dimezzati, massima efficienza, rischi ridotti: c’è grande attenzione intorno al progetto di Smr (Small Modular Reactor) Natrium, anciato dall’azienda statunitense TerraPower, che punta a rivoluzionare la produzione di energia. Lo scorso giugno sono partiti i lavori di TerraPower, startup statunitense fondata da Bill Gates, per realizzare la sezione non nucleare dell’impianto dimostrativo…
Urso: Europa e Italia a un bivio su competitività e sostenibilità, servono rinnovabili e nucleare
In audizione alla Camera Urso ha ricordato l’arrivo del ddl sul rilancio del nucleare e la nascita di una newco per la quale è in corso la scelta del partner tecnologico “L’Europa e anche l’Italia si trovano quindi oggi a un bivio strategico: come garantire competitività industriale e sostenibilità ambientale, argomento peraltro proprio del Clean…
Commenti recenti