La benzina è rimasta il tipo di carburante più popolare per le auto di nuova immatricolazione nell’UE, con una quota di mercato del 37,9 Nel gennaio 2023, il mercato delle autovetture dell’Unione Europea è cresciuto dell’11,3% a 760.041 unità, iniziando il nuovo anno con una nota positiva. Tuttavia, ciò è dovuto in gran parte a…
newsletter
Nel 2022 la transizione energetica ha guidato il 25% delle prime 20 operazioni M&A nel settore minerario
Da un report di Global Data emerge che gli sforzi globali per decarbonizzare aumentano la domanda di metalli come cobalto, nichel e litio, metalli fondamentali per la produzione di energia rinnovabile e di veicoli elettrici La transizione energetica nel 2022 è stata il fattore chiave alla base del 25% delle prime 20 fusioni e acquisizioni…
Le sanzioni a diesel e benzina attirano la “flotta ombra” della Russia
Il blocco alle importazioni di benzina e diesel russi rischia di ingrossare le fila della “flotta ombra” e diminuire la disponibilità di combustibili fossili Il blocco alle importazioni di benzina e diesel russi rischia di ingrossare le fila della “flotta ombra” e diminuire la disponibilità di combustibili fossili. Il cambio di rotta dei prodotti petroliferi…
Fotovoltaico, in esercizio oltre 1,2 mln di impianti a fine 2022. I dati Gse
Circa 137.000 impianti (66% degli impianti installati durante il 2022, per una potenza corrispettiva pari a 1.117 MW) hanno usufruito dell’agevolazione fiscale al 110% (cosiddetto Superbonus). Nel 2022 il settore italiano del fotovoltaico ha registrato una dinamica di netta crescita, con valori significativamente più elevati, rispetto agli anni precedenti, per tutti i principali indicatori. In…
A gennaio 2023 consumi elettrici pari a 26,2 miliardi di kWh. I dati Terna
Rispetto al mese di dicembre 2022 registrati primi segnali di ripresa dei consumi elettrici del settore industriale. Cosa dicono i dati Terna Consumi elettrici in calo nel mese di gennaio, con primi graduali segnali di ripresa per il comparto industriale. Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, l’Italia…
Perché i progetti di cattura e stoccaggio della CO2 possono aiutare il clima
Come funziona la tecnologia CCS, quali sono le aziende impegnate e quali i numeri del 2022: il punto sui progetti che riguardano l’Italia Il cambiamento climatico è senza dubbio il problema più urgente del nostro tempo e con il passare del tempo si sta raggiungendo un punto critico. Gli effetti del riscaldamento globale associato alle…
Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato 20-24 febbraio 2023
I principali lavori delle Commissioni di Camera e Senato sui temi di energia, ambiente e territorio: audizione del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare, sen. Sebastiano Musumeci, sulle linee programmatiche in materia di politiche del mare per i profili di competenza della Commissione, schema di decreto legislativo recante codice dei contratti…
Le sanzioni alla Russia danneggiano le aziende europee dell’automotive
Le sanzioni occidentali fanno calare la produzione e salire alle stelle i prezzi delle auto in Russia. I cittadini scelgono sempre più le vetture usate. A farne le spese sono le case automobilistiche europee, che perdono quote di mercato in favore delle cinesi. Le sanzioni occidentali fanno calare la produzione e salire alle stelle i…
Perché Putin elogia Gazprom che lancia lo sguardo sempre più verso l’Asia
“Negli ultimi 30 anni, il consumo globale di gas è quasi raddoppiato e nei prossimi 20 anni, secondo le stime degli esperti, aumenterà almeno un altro 20 per cento, e forse di più”, ha detto Putin intervenuto al trentennale di Gazprom Una Russia “orgogliosa” di Gazprom che detiene circa il 15% delle riserve globali di…
La tassonomia Ue nel settore dell’aviazione e il rischio di greenwashing
Secondo l’associazione Transport & Environment “attaccare un’etichetta di investimento verde su migliaia di aerei altamente inquinanti è un atto di puro greenwashing” Il gruppo di attivisti Transport & Environment (T&E) ha esortato l’Unione europea a ripensare i piani per etichettare alcuni investimenti nel settore dell’aviazione come verdi, sostenendo che ciò rischia di “fare greenwashing” a…
Commenti recenti