newsletter

Ev, la ID.7 Sedan riaccende la speranze di VW. Le incognite

All’Autosalone di Shangai arriva la ID.7 Sedan, il nuovo campione di VW che sfiderà la Tesla Modello 3 Esordisce all’Autosalone di Shangai la ID.7 Sedan, il campione di Volkswagen contro il secondo modello di Tesla più venduto in europa. La nuova Ev della casa tedesca lancia la sfida alla Modello 3, puntando sull’innovazione: schermo da…

Perché il Pentagono rischia di far deragliare i piani per l’eolico offshore di Biden

L’opposizione del Pentagono potrebbe mettere a rischio il programma del Presidente Joe Biden di installare 30 gigawatt di energia eolica offshore – equivalenti a 30 reattori nucleari – entro la fine del decennio Transizione energetica e operazioni militari rischiano di scontrarsi negli Stati Uniti. Il Pentagono ha infatti lanciato un allarme che riguarda proprio i…

Clima e rinnovabili al centro del G7. Ecco gli obiettivi definiti dai ministri

I membri del G7 si sono impegnati ad aumentare collettivamente la capacità eolica offshore di 150 gigawatt entro il 2030 e la capacità solare a più di 1 terawatt. Il Gruppo dei G7 ha fissato nuovi grandi obiettivi collettivi per l’energia solare e la capacità eolica offshore, concordando di accelerare lo sviluppo delle energie rinnovabili…

Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato 17-23 aprile 2023

I lavori delle principali Commissioni della Camera e del Senato: misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali (esame C. 1060 Governo – Rel. Palombi), disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria, seguito…

Nissan viaggia da sola su Ev e cloud, l’alleanza con Renault va in pezzi?

Nissan vuole puntare su Ev e cloud in futuro, ma senza Renault. L’alleanza tra i due colossi dell’automotive va in pezzi? Nissan viaggia da sola su Ev e cloud, distanziando l’alleata Renault. L’obiettivo è recuperare il terreno perso rispetto alle case automobilistiche concorrenti nell’elettrico e nella sensoristica. Un gap che Nissan punta a colmare sfruttando…

Perché la deglobalizzazione rappresenta un’opportunità per i porti italiani?

A causa della deglobalizzazione diminuisce il peso del commercio internazionale sul PIL mondiale e si sta riducendo la frammentazione delle catene globali di fornitura, con segnali di un ritorno ad una maggiore concentrazione della produzione all’interno dei confini nazionali Da più di 15 anni il processo di globalizzazione sta gradualmente rallentando, gli scambi commerciali si stanno sempre più…

L’allarme dell’AIE: entro fine anno l’offerta globale di petrolio diminuirà di 400.000 barili al giorno

Lo scorso 2 aprile, alcuni Paesi membri dell’OPEC+ hanno annunciato una riduzione volontaria della produzione di greggio a partire da maggio fino alla fine del 2023 L’Agenzia Internazionale per l’Energia prevede che la crescita dell’offerta globale di petrolio quest’anno rallenterà a 1,2 milioni di barili al giorno, rispetto ai 4,6 milioni b/g dello scorso anno.…

Distributori, idee per una transizione sostenibile

L’Italia ha migliaia di distributori ma la rete è inefficiente e dilaga l’illegalità. Le proposte di modifica di Unem e Ip alle risoluzioni sul comparto del commercio al dettaglio di carburanti La rete di distribuzione italiana dei carburanti è “polverizzata”. Una caratteristica che influisce sull’efficienza del servizio e apre la strada all’illegalità. È l’allarme lanciato…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi