Federconsumatori, Codacons e Assoutenti chiedono l’intervento del governo per abbassare le bollette Bollette energetiche destinate a salire nei prossimi mesi. È bastata la memoria depositata da Arera elle commissioni Finanze e Affari sociali in occasione dell’audizione del presidente, Stefano Besseghini, sul decreto Bollette per scatenare le ire delle associazioni dei consumatori. BOLLETTE LUCE, RINCARI DAL…
newsletter
Combustibili fossili, nel 2022 dalle banche finanziamenti per 673 miliardi di dollari
Dal 14° rapporto annuale “Banking on Climate Chaos” è emerso che lo scorso anno il finanziamento dei combustibili fossili da parte delle banche è stato inferiore a quello del 2016 Il finanziamento dei combustibili fossili da parte delle 60 maggiori banche del mondo nel 2022 è sceso a 673 miliardi di dollari, dai 742 miliardi…
Eolico offshore col vento in poppa, aste per le rinnovabili destano preoccupazione. L’analisi GlobalData
In Italia, su un totale di 10 aste di energia rinnovabile condotte per la categoria A, solo la capacità prevista dalla prima asta è stata assegnata completamente. Tra il 2019 e il 2022 sono state condotte aste per un totale di 7,3 GW, di cui solo 3,9 GW di progetti sono stati assegnati, pari a…
Dalla luce al gas. Le prospettive Arera sui prezzi dell’energia per l’anno 2023
“Per l’energia elettrica l’andamento è ragionevolmente stabile. Previsto un aumento intorno al 10% per il terzo trimestre”. Cosa ha detto il presidente di Arera, Stefano Besseghini in audizione alla Commissione Finanze della Camera “Nel primo trimestre del 2023 c’è stata una riduzione del prezzo dell’energia per il consumatore in tutela del 19,5%. Nel secondo trimestre…
L’America sarà un Paese per Ev?
L’America sarà un Paese per Ev? Se la proposta dell’Epa sui limiti alle emissioni di CO2 dei nuovi veicoli passerà, probabilmente sì Negli Usa le auto endotermiche potrebbero avere i minuti contati. L’Agenzia Americana per la Protezione Ambientale (Epa) ha presentato una proposta che rende ancora più stringenti i limiti sulle emissioni di CO2 delle…
Le mosse della Russia per vendere i prodotti petroliferi nonostante le sanzioni
La Russia ha spedito circa 1,34 milioni di tonnellate di nafta nel mese di marzo, un volume simile a quello dello stesso periodo dell’anno scorso, secondo i dati di Kpler, ma rimangono dubbi sulla capacità della nazione di mantenere tali flussi nei prossimi mesi La Russia sta ricorrendo a una serie di pratiche “oscure” per…
Come un tweet sul disinvestimento dai combustibili fossili può alterare il valore di mercato di un’azienda
Una ricerca ha rilevato che, in media, i prezzi delle azioni dei grandi emettitori di carbonio statunitensi nei giorni successivi a un tweet di disinvestimento virale sono diminuiti di circa l’1% Gli impegni di disinvestimento dai combustibili fossili da parte degli investitori – inclusi fondi sovrani, trust e fondazioni, che ottengono successo sui social media…
Le immatricolazioni crescono ancora, benzina e diesel anche
Le immatricolazioni di auto crescono del 40,7% rispetto allo scorso anno, boom del noleggio, aumentano le alimentazioni alternative ma benzina e diesel tengono il passo. Gli ultimi dati di Anfia Le immatricolazioni crescono ancora, spopola il noleggio e le endotermiche non cedono terreno rispetto alle alimentazioni concorrenti. A marzo sono state immatricolate oltre 168 mila…
Tassonomia Ue, da Commissione europea criteri aggiuntivi per la definizione di attività sostenibili e per aumentarne la usabilità
La Commissione europea invita le parti interessate a concentrare il proprio feedback sulle attività presentate nell’ambito dell’Atto delegato per l’ambiente e delle modifiche all’Atto delegato per il clima e all’Atto delegato per l’informativa La Commissione europea ha avviato un periodo di feedback di quattro settimane, aperto fino al 3 maggio 2023, su una nuova serie…
Perché l’impronta carbonica dei Bitcoin ha raggiunto il massimo storico
Secondo il Bitcoin Electricity Consumption Index dell’Università di Cambridge, la domanda di energia di rete stimata da Bitcoin è ai massimi storici. La domanda si aggira intorno ai 16 GW (o 138 TWh all’anno), circa l’equivalente dell’intero Paese del Pakistan L’industria delle criptovalute è in crisi. I pezzi grossi delle valute digitali in tutto il…
Commenti recenti