L’analisi dei ricercatori della Harvard TH Chan School of Public Health mostra che, per ogni 2 microgrammi per metro cubo di aumento della concentrazione media annua di PM2,5, il rischio complessivo di demenza aumenta del 4% L’esposizione all’inquinamento atmosferico è collegata ad un aumento del rischio di demenza, anche a livelli inferiori agli standard di…
newsletter
Quali sono i progetti midstream di petrolio e gas dell’Asia per il periodo 2023-2027
Il gasdotto onshore Xinjiang-Guangdong-Zhejiang SNG, con una lunghezza di 8.972 km, è il gasdotto più lungo proposto in Cina e dovrebbe iniziare le operazioni nel 2026. Ecco i 402 progetti midstream di petrolio e gas che l’Asia ha per il periodo 2023-2027 L’Asia assisterà all’avvio delle operazioni di 402 progetti midstream di petrolio e gas,…
Nucleare, ecco come gli small modular reactors stanno guadagnando terreno
L’Agenzia per l’energia nucleare dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico elenca non almeno 21 nuovi promettenti progetti di piccoli reattori modulari, di dimensioni comprese tra 5 e 300 MW In termini di tecnologia, nei primi 50 anni dell’industria nucleare commerciale negli Stati Uniti non vi era molta scelta: reattori ad acqua bollente e…
Il boom del carbone in Cina mentre il mondo punta a ridurlo
Mentre la capacità di carbone pianificata della Cina è aumentata, il resto del mondo ha visto la sua capacità di carbone diminuire del 20% a 172 GW. La nuova capacità di carbone in fase di sviluppo in Cina è aumentata del 38% nel 2022, con 366 GW di nuova capacità di generazione di carbone pianificata;…
Come le restrizioni occidentali alla Russia riorganizzano i modelli globali di trasporto di energia
I fornitori globali di carburante, a seguito delle restrizioni occidentali sui carichi russi – si stanno rivolgendo a rotte più lunghe e più costose che producono più emissioni di carbonio per spostare il loro diesel e altri prodotti A seguito del divieto dell’Unione Europea sul carburante russo, iniziato il 5 febbraio, le petroliere che trasportano…
Perché l’eliminazione graduale dell’energia a carbone non eviterà il caos climatico
Si prevede che le economie sviluppate chiuderanno i loro impianti un decennio prima dell’eliminazione graduale globale. Ciò richiederà ai Paesi OCSE di chiudere 60 GW di capacità di energia da carbone ogni anno fino al 2030 Il mondo ha bisogno di chiudere le centrali a carbone ad un ritmo quasi cinque volte superiore a quello…
Tesla: la transizione farà risparmiare alla Terra 4.000 miliardi $
La transizione verso fonti energetiche green ci costerà complessivamente 10.000 miliardi di dollari. Tuttavia, continuando a investire sui combustibili fossili nello stesso arco di tempo bruceremmo 14.000 miliardi di dollari. È quanto ha affermato Elon Musk nel corso della presentazione del “Master Plan Parte 3” di Tesla Nei prossimi 20 anni la transizione sostenibile farà…
COP28, Al Jaber: per affrontare la crisi climatica, il mondo deve avere una mentalità imprenditoriale
Per il presidente del prossimo vertice ONU sul clima “il settore energetico deve lavorare come partner con altri settori per aiutare a decarbonizzare intere economie” Il mondo ha bisogno di una “mentalità imprenditoriale” per affrontare la crisi climatica. È l’opinione del presidente della COP28, Sultan Al Jaber. Al Jaber – che presiederà il prossimo vertice…
L’Europa e un inverno da affrontare senza abbastanza accordi GNL a lungo termine
Gli obiettivi climatici dell’Europa fanno sì che i suoi acquirenti di GNL facciano fatica ad impegnarsi nei tempi necessari per bloccare il gas ad un prezzo più basso sotto contratto L’Europa non ha compiuto progressi sufficienti nel bloccare contratti a lungo termine per il gas naturale liquefatto (GNL) come alternativa alla fornitura di gasdotti russi.…
Commenti recenti