I principali lavori delle commissioni di Camera e Senato in materia di energia, ambiente e territorio: comunicazioni del Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, in vista del Consiglio europeo straordinario del 9 e 10 febbraio 2023, esame DL 5/2023 (disposizioni urgenti in materia di trasparenza…
newsletter
L’industria manifatturiera delle batterie riuscirà a tenere il passo con l’aumento della domanda?
Secondo gli esperti la domanda di batterie aumenterà di circa il 30%, a 4.500 gigawattora a livello globale È innegabile la necessità di produrre più batterie elettriche in linea con la crescente domanda globale di veicoli elettrici (EV) e dispositivi elettronici; scrive Oilprice.com. Ma le aziende sono ripetutamente in ritardo sui loro obiettivi di produzione…
Energia, In Europa la crisi rallenta ma gli esperti invitano a non abbassare la guardia
In Europa le scorte di gas e le temperature miti hanno rallentano la crisi energetica. Ma, secondo gli esperti, nel 2023 il mondo avrà “un disperato bisogno di gas naturale” Quest’anno sui mercati europei del gas è scesa una relativa calma, poiché il clima mite e le ampie scorte hanno quasi eliminato il rischio di…
“Pronti a sostenere il raddoppio del Tap”: il ministro Pichetto conferma posizione Italia
Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha sottolineato che si tratta di una strategia sulla quale è impegnata personalmente il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e che punta ad affermare il ruolo dell’Italia di “hub” del gas verso l’Europa Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, ha partecipato alla IX Riunione ministeriale…
Il prezzo del petrolio nel 2023? Fitch lo fissa a 95 dollari al barile ma Goldman Sachs e Morgan Stanley vedono quota 100
“Dal lato dell’offerta, le incertezze intorno alla Russia continuano a offuscare le prospettive, ma il rallentamento della crescita della produzione negli Stati Uniti, ulteriori ritardi dell’accordo sul nucleare iraniano e il continuo contenimento della produzione da parte dell’OPEC+ si uniranno per ridurre significativamente la crescita dell’offerta quest’anno” Fitch Solutions ha ribadito la sua previsione del prezzo del…
L’Ue durante l’inverno ha ritirato dagli stoccaggi 30 mld di mc di gas
Attualmente gli impianti UGS europei sono pieni al 71,64%, con 77,5 miliardi di metri cubi di gas stoccati al loro interno Dall’inizio dell’attuale stagione di riscaldamento, i Paesi dell’Unione europea hanno dagli impianti di stoccaggio sotterraneo (UGS) prelevato oltre 30 miliardi di metri cubi di gas. Le riserve di gas negli UGS europei sono scese…
A tutto gas: cosa sta facendo l’Italia per aumentare le forniture
Le ultime mosse di Eni tra Nord Africa e Qatar, il raddoppio del Tap e le altre notizie energetiche della settimana
I prezzi del GNL sono crollati, ma la ripresa sembra vicina
Secondo l’AIE un ritorno di forti acquisti dalla Cina aumenterebbe i prezzi e intensificherebbe la concorrenza per l’offerta flessibile, rendendo più difficile per l’Europa riempire le scorte prima del prossimo inverno I prezzi spot del GNL sono crollati nelle ultime settimane, consentendo agli acquirenti sensibili ai prezzi dell’Asia meridionale di rientrare nel mercato da cui…
Gas, Arera: a gennaio bolletta per mercato tutelato in netto calo (- 34,2%)
L’Autorità dell’Energia comunica il valore della materia prima: 68,37 €/MWh, quotazioni all’ingrosso di gennaio in sensibile riduzione rispetto a dicembre In deciso calo la bolletta del gas per le famiglie ancora in mercato tutelato. In base all’andamento medio del mercato all’ingrosso italiano nel mese di gennaio 2023 e per i consumi dello stesso mese, scrive…
L’Australia diventerà una potenza delle rinnovabili
L’Australia diventerà una potenza delle rinnovabili, le fonti di energia del futuro. Il discorso di ieri del ministro australiano per il clima e l’energia, Chris Bowen, al Centro per gli studi politici europei di Bruxelles. L’Australia diventerà una potenza delle rinnovabili, le fonti di energia del futuro. Il “Paese giù sotto” e l’Europa saranno partner…
Commenti recenti