newsletter

Nel medio termine sistema elettrico italiano adeguato. Il report di Terna

Permane comunque uno specifico elemento di criticità corrispondente al contemporaneo verificarsi di una situazione di alte temperature, bassa idraulicità e scarso contributo dell’import È online il Rapporto Adeguatezza Italia, con cui Terna analizza l’evoluzione attesa del sistema nei prossimi anni e individua le risorse necessarie per mantenere il sistema elettrico adeguato. NEL MEDIO TERMINE SISTEMA…

Per evitare carenze di gas, l’Ue dovrà continuare a ridurre la domanda fino ad ottobre

Secondo il think tank Bruegel “supponendo che le esportazioni russe limitate continueranno e le condizioni meteorologiche saranno tipiche, la domanda dovrà rimanere inferiore del 13% rispetto alla media quinquennale precedente” L’Unione europea dovrebbe estendere di almeno sei mesi – fino ad ottobre 2023 – l’obiettivo di ridurre la domanda di gas in risposta alla mancata…

Bitonci: si darà attenzione a sicurezza su progetti Ccs Ravenna di Eni e Snam

Nel mondo 21 impianti CCS in attività, 3 in costruzione, 17 in fase avanzata di sviluppo e 24 in fase iniziale. Il progetto Eni di cattura e stoccaggio di anidride carbonica, denominato CCS Ravenna fase 1 “è riferito all’esecuzione di un programma sperimentale di cattura, trasporto e stoccaggio geologico di anidride carbonica CO2, proveniente dalla…

Perché i reattori nucleari modulari potrebbero essere una svolta per l’energia pulita

L’energia nucleare ha dimostrato di essere più sicura della maggior parte degli altri tipi di produzione. Il vero problema del settore è che la costruzione di nuovi reattori è molto costosa Per anni, i piccoli reattori nucleari modulari (SMR) sono stati additati come la prossima grande novità nel campo dell’energia pulita. Promettevano di essere la…

Ue presenta piano su competitività dell’industria net zero e transizione verso neutralità climatica

Von der Leyen: “Abbiamo un’opportunità unica per garantire la leadership industriale Ue nella tecnologia net-zero, un settore in rapida crescita. L’Europa è determinata a guidare la rivoluzione della tecnologia pulita” Oggi la Commissione europea ha presentato un piano industriale del Green Deal per migliorare la competitività dell’industria europea a zero emissioni e sostenere la rapida…

Birol (Aie): con gli stessi consumi di gas, per l’Europa il prossimo inverno sarà duro

Per il direttore esecutivo dell’Agenzia Internazionale per l’Energia “se non troviamo altre forniture da Paesi diversi, c’è solo un modo: risparmiare il gas” “I Paesi europei avranno serie difficoltà il prossimo inverno, se non riusciranno a ridurre il loro consumo di gas”. Lo ha affermato il direttore esecutivo dell’Agenzia Internazionale per l’Energia, Fatih Birol, in…

Mase, si rafforza Dipartimento Energia: arriva divisione Coordinamento crisi energetiche

Il decreto segue le novità arrivate con il riordino operato dal Dl Ministeri, e specifica che il Dipartimento Energia (DiE) avrà a disposizione una nuova Divisione III In attesa di conoscere chi siederà sulla poltrona di Capo Dipartimento Energia del ministero dell’Ambiente e dello Sviluppo economico, si rafforzano i poteri della struttura. Arriva infatti un…

Ue vs Usa, arriva il piano di Bruxelles contro l’IRA statunitense

Arriva un “Club delle materie prime critiche” per garantire una “fornitura globale sicura, sostenibile e conveniente” delle materie prime necessarie per la transizione verde e digitale. Più incentivi e crediti di imposta per le tecnologie pulite, un quadro normativo più semplice e obiettivi industriali per garantire che le dipendenze strategiche non mettano a rischio la…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi