newsletter

Ecco tutti i bonus per l’efficientamento degli edifici. Saranno sufficienti per stare al passo con la Ue?

L’Unione Europea sta per approvare la nuova norma sull’efficientamento energetico degli edifici con basse prestazioni energetiche. Enea pubblica il Poster che raccoglie tutti i Bonus in vigore nel 2023 La “minaccia” della nuova direttiva europea sull’efficientamento energetico degli edifici incombe, ma arrivano nuove detrazioni e incentivi a sostegno delle tasche degli italiani. Enea ha pubblicato…

Mase: il Dipartimento Energia in bilico tra Arel, Confindustria e Cingolani Boy

Si prepara al passaggio di consegne il Dipartimento energia (DiE) del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) guidato dal ministro Gilberto Pichetto Fratin. Dopo la conferma di Laura d’Aprile (allo Sviluppo sostenibile del Mase) nell’ultimo Consiglio dei ministri, il dipartimento guidato al momento da Sara Romano, non riconfermata al pari degli altri vertici Maria…

Carburanti, Antitrust: indicazione prezzo medio regionale non ha benefici per i consumatori

Per il Garante “la media aritmetica del prezzo regionale risulta molto poco rappresentativa dell’effettivo contesto competitivo in cui un impianto di distribuzione di carburanti opera” “Accogliamo con favore la ratio della revisione dei commi 4 e 5 dell’articolo 1 del ddl, volte a rendere più forte il controllo sull’applicazione delle misure previste e a contribuire…

Enagás raggiunge il 20% di Tap dopo aver acquistato il 4% per 168 milioni di euro

La società spagnola ha la stessa partecipazione della britannica BP, dell’azera SOCAR, di Snam e della belga Fluxys Enagás ha concordato con la società svizzera Axpo l’acquisto del 4% di Trans Adriatic Pipeline (TAP) per un importo di 168 milioni di euro, una percentuale che si aggiunge al 16% che la società ha già in…

“C’è bisogno dell’energia di tutti”: il claim che mobilità all’uso consapevole dell’energia. Lo spot Terna

Il gestore della rete elettrica nazionale, Terna, d’intesa con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con una campagna istituzionale televisiva, vuole sensibilizzare cittadini e imprese a un uso consapevole e virtuoso dell’energia Dopo la stampa, il digital e le piattaforme social, dal 29 gennaio sarà on air sulle emittenti TV nazionali, lo spot ‘Noi Siamo…

Report GECO: entro il 2050 il commercio di combustibili fossili crollerà e aumenterà l’autosufficienza energetica

Secondo il Global Energy and Climate Outlook, la maggior parte delle regioni ridurrà la propria dipendenza dall’energia importata, portando ad un aumento globale dell’autosufficienza energetica Limitare il riscaldamento globale a 1,5°C fa diminuire le emissioni mondiali dell’85% entro il 2050 rispetto ai livelli odierni. È quanto emerge dall’ultima edizione del rapporto annuale Global Energy and…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi