Oggi presso la sede degli industriali italiani il lancio del rapporto dell’AIE: “Il cammino verso una nuova era per l’energia nucleare”. Tra i presenti il ministro Pichetto, il Direttore Fatih Birol e il gotha dell’energia italiana Il Ddl delega sul nucleare è pronto e potrebbe arrivare in uno dei prossimi Consiglio dei ministri, addirittura insieme…
newsletter
Auto Ue schiacciate da dazi e Cina. Imparato (Stellantis): “7 modelli elettrici a Melfi”. Accordo Danieli-Metinvest per Pomigliano
Automotive in crisi per dazi, domanda incerta e Cina. Imparato (Stellantis) annuncia 7 nuovi modelli elettrici a Melfi. Al via accordo Danieli e Metinvest Group per l’acciaieria di Piombino. La rassegna Energia L’automotive è schiacciato dal peso dei dazi Usa, domanda incerta e concorrenza cinese. Il 2025 sarà un anno decisivo per il destino del…
Auto Ue schiacciate da dazi e Cina. Imparato (Stellantis): “7 modelli elettrici a Melfi”. Accordo Danieli-Metinvest per Pomigliano
Automotive in crisi per dazi, domanda incerta e Cina. Imparato (Stellantis) annuncia 7 nuovi modelli elettrici a Melfi. Al via accordo Danieli e Metinvest Group per l’acciaieria di Piombino. La rassegna Energia L’automotive è schiacciato dal peso dei dazi Usa, domanda incerta e concorrenza cinese. Il 2025 sarà un anno decisivo per il destino del…
Reti elettriche: gli investimenti record fanno aumentare i prezzi dell’elettricità
In Germania si pensa di rinunciare ai cavi interrati per le nuove reti elettriche La rivoluzione energetica mondiale ha un costo, e quel costo si rifletterà sulle bollette dei consumatori. Secondo uno studio condotto dalla Boston Consulting Group (BCG), ripreso dal quotidiano tedesco Handelsblatt, l’espansione e il potenziamento delle reti elettriche richiederanno investimenti globali per…
L’Europa ha un problema con le informazioni energetiche
Nell’Unione europea le buone informazioni sull’energia sono fornite da un mix di istituzioni, agenzie, enti nazionali, associazioni industriali e organizzazioni non governative, ma con ampi margini di miglioramento In Europa informazioni complete su argomenti correlati all’energia, come l’adozione di pompe di calore, il consumo e i prezzi del gas naturale industriale e i collegamenti delle…
Perché l’Ue potrebbe puntare a finanziare progetti Gnl all’estero per abbassare i prezzi
Un documento visionato da POLITICO mostra che Bruxelles sta valutando se sostenere le infrastrutture per i combustibili fossili (in particolare Gnl Usa) all’estero durante i colloqui commerciali con gli Stati Uniti. L’Unione Europea sta valutando la possibilità di sostenere investimenti in infrastrutture per i combustibili fossili all’estero e di passare a contratti a lungo termine…
Esperti e aziende valutano pro e contro del ritorno nucleare in Italia
Nuova tornata di audizioni delle Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive della Camera in merito all’indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione Oggi pomeriggio, nell’Aula delle Commissioni Attività produttive della Camera dei deputati, le Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive hanno svolto audizioni in merito all’indagine conoscitiva sul…
Piombino: firmato accordo tra Metinvest e Danieli per impianto siderurgico green
Urso: “passo decisivo per il rilancio del polo siderurgico di Piombino, avanguardia di tecnologia green in Europa” Firmata al Ministero delle Imprese e del Made in Italy l’intesa tra Metinvest Group e Danieli, che disciplina la partnership congiunta tra i due gruppi in Metinvest Adria S.p.A. L’accordo tra azionisti, sottoscritto alla presenza del ministro Adolfo…
Piombino: firmato accordo tra Metinvest e Danieli per impianto siderurgico green
Urso: “passo decisivo per il rilancio del polo siderurgico di Piombino, avanguardia di tecnologia green in Europa” Firmata al Ministero delle Imprese e del Made in Italy l’intesa tra Metinvest Group e Danieli, che disciplina la partnership congiunta tra i due gruppi in Metinvest Adria S.p.A. L’accordo tra azionisti, sottoscritto alla presenza del ministro Adolfo…
Per il settore dell’auto il 2025 sarà un anno difficile. Il report Allianz
Nel dicembre 2024 la produzione dell’industria automotive italiana secondo i dati ANFIA ha registrato un calo significativo del 36,6%, rispetto a dicembre 2023, con una diminuzione complessiva del 22,7% nell’intero anno Allianz Trade, leader mondiale dell’assicurazione del credito, ha pubblicato un’analisi approfondita sullo stato attuale dell’industria automobilistica globale e sulle sfide che l’Europa dovrà affrontare…
Commenti recenti