newsletter

Donald Trump annuncia: “cancellerò lo stop alle trivellazioni di petrolio offshore”

“La mia decisione – aveva spiegato ieri il presidente in carica, Joe Biden – riflette ciò che le comunità costiere e le imprese sanno da tempo, cioè che le trivellazioni al largo di queste coste potrebbero causare danni irreversibili a luoghi a noi cari. Non sono necessarie per soddisfare il nostro fabbisogno energetico” “Ereditiamo una…

Il ministro Pichetto Fratin: a breve arriverà la proposta di legge delega sul nucleare

In un’intervista a RaiNews 24 il ministro Pichetto ha spiegato che “appena il Dipartimento VIA-VAS avrà svolto la propria valutazione giuridica ci sarà la valutazione di ordine politico da parte del Consiglio dei Ministri e la proposta del disegno di legge” “I miei uffici stanno trasmettendo la proposta di legge delega a Palazzo Chigi per…

Ue, Bei teme “disastro reputazionale” con revisione regole rendicontazione Green

Secondo il Financial Times si corre il rischio di mandare in frantumi le credenziali climatiche europee La Banca europea per gli investimenti teme un “disastro reputazionale” quest’anno nel caso in cui l’Ue dovesse applicare le regole di rendicontazione ‘green’, che corrono il rischio di mandare in frantumi le sue credenziali climatiche. È quanto sottolinea il…

Il gas europeo si sta esaurendo al ritmo più veloce degli ultimi sette anni

La dipendenza dell’Europa dal GNL per sostituire i flussi di gas russi ha aumentato l’esposizione della regione alle oscillazioni dei prezzi, con interruzioni non pianificate, tra cui la chiusura dell’impianto norvegese Hammerfest LNG, che ha contribuito alla volatilità del mercato Le vaste scorte di gas naturale in Europa si stanno esaurendo al ritmo più veloce…

Energia e ambiente, i lavori della Camera e del Senato: 7-12 gennaio 2025

I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione, delega al Governo per la disciplina dei centri di elaborazione dati, ddl 1240 (Valorizzazione e promozione della ricerca), ddl 484 (Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree…

Pioggia di rincari nel 2025. Tutti gli aumenti

Autostrade, energia e assicurazioni rischiano di diventare un salasso per i consumatori. Tutti i possibili rincari del 2025 Il 2025 inizia con il piede sbagliato per i consumatori. Infatti, si prevedono una raffica di incrementi in diversi settori, dalle autostrade all’energia, passando per le assicurazioni auto. Tutti i possibili aumenti. LUCE E GAS, RINCARI IN…

2024 da incubo per Stellantis, la produzione fa retromarcia di 68 anni

Un 2024 da dimenticare per Stellantis, tra calo di produzione, stop agli stabilimenti, cassa integrazione. La produzione di vetture torna indietro ai livelli del 1956. Tutti i numeri Il 2024 sarà ricordato come l’annus horribilis di Stellantis e della produzione italiana di auto. Infatti, lo scorso anno la casa automobilistica ha realizzato il 37% di…

Ultimi Articoli

COMUNICAZIONI SUL CONSIGLIO D’EUROPA

COMUNICAZIONI SUL CONSIGLIO D’EUROPA

Grazie Presidente, Presidente del Consiglio, Colleghe e Colleghi, siamo tutti consapevoli che il prossimo Consiglio d’Europa rappresenta un momento importante nell’assetto delle future politiche energetiche, nell’ottica di una transizione energetica verso un sistema a...

Il turismo e la Sardegna che non c’è

Il turismo e la Sardegna che non c’è

Una manifestazione fieristica dovrebbe andare al passo coi tempi. Se vuole sopravvivere, se vuole continuare a essere un punto di riferimento importante per utenti ed espositori e se vuole continuare a svolgere un servizio di altissimo livello, non può prescindere...

Risposta MiSe su cessione reti Terna e Snam

Risposta MiSe su cessione reti Terna e Snam

In considerazione delle specifiche competenze del MiSE, osservo innanzi tuttu che, l'entrata di capitali esteri nelle holding italiane è di per sé un fatto positivo perché dimostra la attrattività del sistema italiano. Nel caso specifico, la partecipazione, di natura...

Archivi