“La mia decisione – aveva spiegato ieri il presidente in carica, Joe Biden – riflette ciò che le comunità costiere e le imprese sanno da tempo, cioè che le trivellazioni al largo di queste coste potrebbero causare danni irreversibili a luoghi a noi cari. Non sono necessarie per soddisfare il nostro fabbisogno energetico” “Ereditiamo una…
newsletter
Il ministro Pichetto Fratin: a breve arriverà la proposta di legge delega sul nucleare
In un’intervista a RaiNews 24 il ministro Pichetto ha spiegato che “appena il Dipartimento VIA-VAS avrà svolto la propria valutazione giuridica ci sarà la valutazione di ordine politico da parte del Consiglio dei Ministri e la proposta del disegno di legge” “I miei uffici stanno trasmettendo la proposta di legge delega a Palazzo Chigi per…
Ue, Bei teme “disastro reputazionale” con revisione regole rendicontazione Green
Secondo il Financial Times si corre il rischio di mandare in frantumi le credenziali climatiche europee La Banca europea per gli investimenti teme un “disastro reputazionale” quest’anno nel caso in cui l’Ue dovesse applicare le regole di rendicontazione ‘green’, che corrono il rischio di mandare in frantumi le sue credenziali climatiche. È quanto sottolinea il…
Il gas europeo si sta esaurendo al ritmo più veloce degli ultimi sette anni
La dipendenza dell’Europa dal GNL per sostituire i flussi di gas russi ha aumentato l’esposizione della regione alle oscillazioni dei prezzi, con interruzioni non pianificate, tra cui la chiusura dell’impianto norvegese Hammerfest LNG, che ha contribuito alla volatilità del mercato Le vaste scorte di gas naturale in Europa si stanno esaurendo al ritmo più veloce…
Gas, stoccaggi ai minimi da 7 anni e la speculazione raddoppia i prezzi. Elkann: “2025 anno di svolta per Stellantis”. Trump pensa a dazi selettivi.
Stoccaggi Ue di gas ai minimi da 7 anni. La speculazione fa raddoppiare i prezzi del gas. Elkann: “2025 anno di svolta per Stellantis”. Trump pensa a dazi selettivi per l’energia dal 10 al 20%. La rassegna Energia Le riserve Ue di gas sono ai minimi da 7 anni. Le ragioni principali sono due. La…
Energia e ambiente, i lavori della Camera e del Senato: 7-12 gennaio 2025
I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione, delega al Governo per la disciplina dei centri di elaborazione dati, ddl 1240 (Valorizzazione e promozione della ricerca), ddl 484 (Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree…
Pioggia di rincari nel 2025. Tutti gli aumenti
Autostrade, energia e assicurazioni rischiano di diventare un salasso per i consumatori. Tutti i possibili rincari del 2025 Il 2025 inizia con il piede sbagliato per i consumatori. Infatti, si prevedono una raffica di incrementi in diversi settori, dalle autostrade all’energia, passando per le assicurazioni auto. Tutti i possibili aumenti. LUCE E GAS, RINCARI IN…
Peugeot e VW accelerano, Stellantis arranca, le cinesi aumentano il distacco. Che 2025 sarà per i produttori auto? Le stime
Peugeot e VW puntano alla crescita, Stellantis resiste in attesa di tempi migliori, le cinesi aumentano il distacco e potrebbero essere ormai imprendibili. Che 2025 sarà per i produttori auto? Le stime Le stime di vendite auto per il 2025 sorridono ai produttori cinesi e fanno tremare l’automotive europeo. Si prevede un anno ricco per…
2024 da incubo per Stellantis, la produzione fa retromarcia di 68 anni
Un 2024 da dimenticare per Stellantis, tra calo di produzione, stop agli stabilimenti, cassa integrazione. La produzione di vetture torna indietro ai livelli del 1956. Tutti i numeri Il 2024 sarà ricordato come l’annus horribilis di Stellantis e della produzione italiana di auto. Infatti, lo scorso anno la casa automobilistica ha realizzato il 37% di…
Il ministro Pichetto: l’Unione europea dovrebbe mettere un price cap sul gas di 50/60 euro al megawattora
In un’intervista a Radio Radicale, il ministro Pichetto ha spiegato che “per quanto riguarda la questione quantità di gas non abbiamo problemi. In questo momento abbiamo un livello degli stoccaggi che sfiora l’80%, riusciremo ad affrontare anche i prossimi due mesi invernali” “Il peso di quella che era la pipeline che attraversa l’Ucraina è notevole…
Commenti recenti