newsletter

TIM entra nel mercato dell’energia elettrica con un’offerta 100% rinnovabile

Nasce “TIM Energia”, l’offerta luce per PMI e professionisti realizzata in collaborazione con Axpo Italia Il Gruppo TIM fa il suo ingresso nel mercato delle utility e lancia “TIM Energia”, l’offerta luce pensata per rispondere alle esigenze di consumo di commercianti, professionisti e piccole e medie imprese. TIM Energia nasce grazie a una partnership strategica con…

Governo al lavoro sul caro bollette, c’è il nodo fondi e tipologia di misura

Gava: “Rivedere subito illogico sistema Ttf e sospendere Ets che vessa imprese” Governo al lavoro contro il caro bollette. Fra le misure allo studio ci sono l’eliminazione del divario fra il prezzo del gas sul mercato europeo, quello formato al Ttf di Amsterdam e quello sul mercato italiano (il Psv), la compensazione della tassazione europea…

Energia e ambiente, i lavori della Camera e del Senato: 17 – 21 febbraio 2025

I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione, indagine conoscitiva in merito alle ricadute sul sistema agroalimentare italiano dell’Accordo di libero scambio tra l’UE e i Paesi del Mercosur, ddl 1359 (d-l 3/2025 – Continuità produttiva e occupazionale ex Ilva), ddl 994 (Zona franca extradoganale…

Ricaricare l’auto elettrica costa sempre di più. Chi specula sul caro elettricità?

L’aumento del prezzo dell’elettricità spinge gli operatori a speculare sulla ricarica pubblica di auto elettriche? Le accuse dei proprietari di EV Il rally del prezzo dell’elettricità continua e i proprietari di auto elettriche sono sul piede di guerra. L’accusa è che gli operatori che gestiscono le colonnine speculino sui prezzi della ricarica. Sarà davvero così?…

Governo lavora su taglio bollette: sospensione tassa emissioni CO2 tra le ipotesi in campo

No di Greenpeace. Cgil si prepara alla mobilitazione a Pisa il prossimo 20 febbraio. Lupi: Interverremo ma serve puntare su nucleare e rinnovabili Sospensione della tassa sulle emissioni di CO2 oppure riduzione fino all’azzeramento delle differenze di prezzo che si registrano sul mercato del gas all’ingrosso italiano rispetto a quello del Ttf di Amsterdam. Sono…

Altro che sostenibilità e transizione energetica, Trump vuole far vivere gli USA nel passato

Dal suo ingresso sulla scena politica statunitense, nel 2015, Trump utilizza la nostalgia come una forte arma elettorale. Secondo alcuni analisti politici, elaborare un messaggio orientato al futuro è difficile, mentre invocare un ritorno alle cose di un tempo è molto più semplice Da quando è stato (ri)eletto presidente degli Stati Uniti, Donald Trump sembra…

Si avvicina il voto in Germania, paese diviso su clima ed energia: ecco l’analisi dei programmi elettorali dei partiti tedeschi

La campagna elettorale sembra riflettere una Germania divisa tra la necessità di mantenere gli impegni climatici e le preoccupazioni per i costi economici e sociali della transizione, in un contesto internazionale sempre più complesso. La Germania si avvicina al voto del 23 febbraio con un dibattito sul clima e l’energia profondamente diverso rispetto al 2021.…

Piano Governo contro caro bollette. Elezioni venete bloccano estrazioni gas. Nucleare attrae 109 miliardi investimenti IA Francia

Il piano del Governo contro il caro bollette. Le elezioni venete potrebbero essere responsabili del blocco alle estrazioni di gas. Il nucleare francese attrae 109 miliardi di euro di investimenti in data center per l’IA. La rassegna Energia Il piano del Governo contro il caro bollette punta principalmente sulla sospensione della tassa sulle emissioni di…

Ultimi Articoli

DISCUSSIONE GENERALE – d.l. 91 – Decreto “Competitività”

DISCUSSIONE GENERALE – d.l. 91 – Decreto “Competitività”

Presidente, colleghe e colleghi,  anche da una lettura attenta e approfondita di questo provvedimento, è veramente difficile  trarne un'idea, seppur vaga, di competitività. È difficile comprendere come un decreto “omnibus” - che pretende di spaziare in settori...

Energia, Vallascas (M5S): Governo dia regole chiare a settore Gnl

Energia, Vallascas (M5S): Governo dia regole chiare a settore Gnl

Cagliari, 1 agosto 2014 - «Impianti potenzialmente rischiosi privi di un'adeguata normativa sui criteri per la realizzazione e soprattutto sulle norme antincendio da adottare. Vista la delicatezza della questione, è urgente un pronunciamento da parte del Governo». E’...

Risoluzione politica industriale – comunicato

Risoluzione politica industriale – comunicato

COMUNICATO STAMPA  Settore industriale: «Necessario un’azione incisiva e una visione d’insieme» Risoluzione in commissione Attività Produttive del deputato Andrea Vallascas (M5S)   Roma, 22 luglio 2014 - «Un’azione incisiva che abbia una visione d’insieme e...

Risoluzione brevetto europeo

Risoluzione brevetto europeo

Ingegno e creatività delle imprese italiane sono penalizzati da un quadro normativo europeo in materia di brevetti incerto e frammentario che provoca una riduzione delle tutele dei nostri prodotti e della competitività del sistema nel suo complesso. E’ quando ho...

Archivi