Dall’anno prossimo 11,5 milioni di utenti potranno risparmiare oltre 100 euro all’anno sulla bolletta della luce. Chi può beneficiare dello sconto? Come? Tutte le risposte Il ddl Concorrenza chiude la falla della fine del Mercato Libero e da gennaio farà risparmiare 1,3 miliardi di euro di bollette ai clienti vulnerabili. Infatti, l’emendamento recentemente approvato permetterà…
newsletter
Bollette, nel 2025 in arrivo la stangata: ecco quanto si spenderà in più per luce e gas
L’incremento del prezzo del gas, attorno ai 48 euro al megawattora per effetto dell’instabilità geopolitica dei Paesi fornitori inciderà soprattutto sulle bollette chi ha un’offerta a prezzo indicizzato Per gli italiani si profila il rischio dell’ennesima stangata sul portafogli: quest’inverno la bolletta del gas potrebbe essere infatti la più cara di sempre mentre per il…
In primavera arrivano 400 nomine. La caccia alle poltrone è aperta
In primavera sono previste nomine in 90 consigli di amministrazione delle aziende partecipate dello Stato. La corsa alle poltrone è aperta. Ecco quali sono in ballo La finanza e la politica pensano già alle nomine di primavera delle partecipate dello Stato. Tante le poltrone in ballo. Infatti, nel 2025 ci sarà il rinnovo di circa…
Una vetrata fotovoltaica per i Musei, solare sui tetti e colonnine di ricarica. Il piano del Vaticano per la transizione
Una vetrata fotovoltaica per i Musei, solare sui tetti e colonnine di ricarica. Il piano del Vaticano e di Acea per la transizione green dello Stato Una vetrata fotovoltaica che copre il Cortile delle Corazze nei Musei Vaticani. È la prima pietra, posata oggi, della collaborazione tra il Vaticano e ACEA che mira a favorire…
Terna: a novembre consumi stazionari rispetto al 2023, +0,2%. Nuova capacità rinnovabile a quota 6,7 GW
In aumento rispetto al 2023 la produzione fotovoltaica (+30,6%), contrazione per idroelettrico ed eolico A novembre il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 25,1 miliardi di kWh, valore stazionario rispetto a novembre 2023 (+0,2%). È quanto emerge dai dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale guidata…
A gennaio il tavolo sul futuro dell’auto Ue. Il gas russo potrebbe passare ancora in Ucraina. Commissione Ecomafie indaga su termovalorizzatore Roma
A gennaio inizieranno i lavori del tavolo sul futuro dell’automotive Ue. Il gas russo potrebbe passare ancora in Ucraina. La Commissione Ecomafie indaga su termovalorizzatore Roma. La rassegna Energia A gennaio partiranno i lavori del tavolo Ue che contribuirà a determinare il futuro dell’industria automotive. Lo ha annunciato ieri Ursula von der Leyen, assicurando un…
Perché l’Europa stringe le maglie sul commercio di petrolio con la Russia
Il Regno Unito e l’Unione Europea hanno annunciato questa settimana una serie di nuove sanzioni che prendono di mira la flotta ombra russa di petroliere che consentono il commercio di petrolio. I paesi europei stanno intensificando la pressione sanzionatoria sulla Russia nel tentativo di ridurre i proventi petroliferi di Vladimir Putin e dare un giro…
Pace fatta tra Governo e Stellantis. Spuntano 400 milioni in Manovra per l’Automotive e Elkann va in Parlamento, ma occhio al mercato
Pace fatta tra il Governo e Stellantis, dopo la tempesta scoppiata negli ultimi mesi della dirigenza Tavares. Spuntano 400 milioni in più per l’automotive in Manovra e Elkann andrà in Parlamento. Ma il mercato europeo preoccupa Tra il Governo e Stellantis è tornata la calma dopo la tempesta. I 400 milioni di euro per l’automotive…
Cdp, ok al Piano Strategico 2025-2027: 81 mld per competitività, coesione, sicurezza economica e ‘Just Transition’
L’azione del Gruppo si muoverà lungo cinque pilastri, con un’evoluzione del modello operativo che vede la creazione di Hub macroregionali, volta ad accrescere la vicinanza al territorio e consolidare il ruolo di CDP quale banca promozionale per lo sviluppo sostenibile Promuovere la competitività del Sistema Paese, stimolarne la sicurezza economica e l’autonomia strategica, rafforzare la…
L’Italia deve puntare sui dissalatori contro la crisi idrica? Capire un Tubo
La transizione energetica è un processo complicato che avrà successo se riuscirà a integrare capacità e competenze diverse: è quanto sta già avvenendo al porto di Ravenna. Conversazione con Fausto Torri di Accenture in vista della OMC Med Energy Confe…
Commenti recenti