newsletter

La Manovra regala 400 milioni alle auto e 1 miliardo alla Tav. Elkann (Stellantis): “Andrò in Parlamento”.

400 milioni all’automotive e 1 miliardo alla Tav in Manovra. Elkann (Stellantis): “Andrò in Parlamento”. Gozzi (Duferco): “Tempesta perfetta sull’auto. Ue deve fare scelte choc”. La rassegna Energia La Manovra porta in dono 400 milioni nel 2026-2027 al settore automotive e un miliardo alla Tav Torino-Lione. L’addizionale comunale sui diritti di imbarco aumenterà di 50…

La Manovra regala 400 milioni alle auto e 1 miliardo alla Tav. Elkann (Stellantis): “Andrò in Parlamento”.

400 milioni all’automotive e 1 miliardo alla Tav in Manovra. Elkann (Stellantis): “Andrò in Parlamento”. Gozzi (Duferco): “Tempesta perfetta sull’auto. Ue deve fare scelte choc”. La rassegna Energia La Manovra porta in dono 400 milioni nel 2026-2027 al settore automotive e un miliardo alla Tav Torino-Lione. L’addizionale comunale sui diritti di imbarco aumenterà di 50…

Ecco come il gas russo potrebbe continuare a transitare attraverso l’Ucraina

La Commissione europea ha affermato che l’Unione europea è pronta a vivere senza il gas russo che sta ancora transitando in Ucraina (14 miliardi di metri cubi nel 2023) e che non farà pressione su Kiev affinché rinnovi l’accordo Il 1° gennaio 2025 l’Accordo di transito – che ha fornito basi politiche, commerciali, tecniche e…

ENEA: Le detrazioni spingono l’efficientamento energetico, ma i progetti sono del 2021

I bonus e le detrazioni spingono gli interventi di efficientamento energetico, ma il calo è dietro l’angolo. Tutti i dati del Rapporto Enea sull’efficienza energetica Boom di interventi di efficientamento energetico grazie alle detrazioni, ma il trend rischia di invertirsi presto. Infatti, nel 2023 in Italia sono stati realizzati nuovi risparmi energetici per oltre 3,6…

Tutto quello che c’è da sapere sul nuovo campione italiano del gas

L’acquisizione di 2i Rete Gas da parte di Italgas darà vita al nuovo campione nazionale del gas. Chi acquisirà gli asset che Italgas potrebbe dover vendere? Tutte le risposte L’imminente nascita del campione nazionale del gas candida l’Italia a un ruolo più centrale nello scacchiere energetico dell’Ue. L’acquisizione di 2i Rete Gas da parte di…

Ue: Commissione europea nomina Koliński nuovo direttore Direzione generale per l’energia

Koliński, polacco, è direttore ad interim presso la DG ENER responsabile della transizione verde e dell’integrazione del sistema energetico da settembre 2024. La Commissione europea ha deciso oggi di nominare Łukasz Koliński direttore presso la Direzione generale per l’energia (DG ENER) della Commissione. Questo dipartimento è responsabile di garantire l’accesso a un’energia conveniente, sicura, affidabile…

Ambiente, cambio al vertice del comando unità Forestali: Generale Parrulli subentra a Rispoli

Il Generale di Corpo d’Armata Andrea Rispoli lascia il Comando della Grande Unità nata dall’unione tra il Corpo forestale dello Stato e l’Arma dei Carabinieri, rappresentando, oggi, una delle più importanti forze di polizia ambientale a livello internazionale con lo scopo di tutelare l’ambiente, le foreste, la biodiversità e la filiera agroalimentare. La cerimonia di…

Nucleare, Pichetto: In CdM a inizio 2025 lo schema di legge-delega sul quadro giuridico

Il nuovo quadro regolatorio e il lavoro tecnico della Piattaforma costituiranno la base per la successiva adozione di un Programma nazionale per il nucleare sostenibile. “Confermo la volontà di sottoporre all’esame del Consiglio dei ministri, a inizio 2025, lo schema di legge-delega per dare un quadro giuridico che consenta anche al nucleare sostenibile di concorrere…

Ultimi Articoli

Dal Porcellum all’Italicum ma l’Italia rimane senza lavoro!

Dal Porcellum all’Italicum ma l’Italia rimane senza lavoro!

La legge elettorale tra accordi e trattative sottobanco è costantemente al centro del dibattito politico italiano, ne sono invasi i giornali e le reti televisive di regime, unanimamente è individuato come l’argomento centrale oggetto della contesa-intesa...

Sardegna – superamento precariato ed elezioni regionali.

Sardegna – superamento precariato ed elezioni regionali.

Al Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione . — Per sapere – premesso che: la giunta regionale della Sardegna, con deliberazione n. 48/23 dell'11 dicembre 2012 ha approvato un piano per il superamento del precariato, attraverso la riaperta della...

M5S Elezioni Sardegna. Casaleggio incontra i portavoce sardi.

M5S Elezioni Sardegna. Casaleggio incontra i portavoce sardi.

Roma, 15 Gennaio 2014. GianRoberto Casaleggio ha incontrato i portavoce sardi rispondendo alla domanda sulla mancata partecipazione del MoVimento 5 Stelle alle prossime elezioni regionali in Sardegna. Oggi abbiamo avuto un breve incontro alla Camera con Gianroberto...

Interrogazione sulla Legge 10 del 9 gennaio 1991

Interrogazione sulla Legge 10 del 9 gennaio 1991

Al Ministro dello sviluppo economico. Per sapere – premesso che: l'attuale quadro normativo inerente il piano energetico nazionale in materia di uso razionale dell'energia e di risparmio energetico è rappresentato da due fonti normative principali; la prima costituita...

Risposta interrogazione – Carbone pulito

Risposta interrogazione – Carbone pulito

Il Protocollo di Intesa sottoscritto in data 13 novembre 2012 dal Ministero dello Sviluppo Economico e dalla Regione Autonoma della Sardegna, insieme con altre Amministrazioni centrali dello Stato ed enti locali, definisce gli obiettivi e le condizioni generali di...

Archivi