newsletter

Mase, ecco il decreto che approva regole operative del DM FER2

Il 16 dicembre il primo bando per gli impianti biogas e biomassa, il calendario delle procedure successive sarà approvato dal Ministero, su proposta GSE entro il 31 marzo 2025. Il prossimo 16 dicembre aprirà il primo bando per gli impianti biogas e biomassa. Con la pubblicazione del decreto sul sito del Ministero dell’Ambiente e della…

Auto, Séjourné (Ue): “Choc semplificazione e fondo competitività”. Foti: “Target Pnrr raggiungibili in tempo con più spesa”. Donnarumma (Fs): “No privatizzazione, 100 miliardi investimenti”. Stagnaro: “Acquisto comune gas Ue un fallimento”

Séjourné (Ue): “Proporremo uno choc di semplificazione, un piano per l’industria pulita e un fondo competitività per l’auto”. Foti (MAE): “Target Pnrr raggiungibili in tempo ma serve maggiore spesa”. Donnarumma (Fs): “Niente privatizzazione ma apertura a capitali privati, 100 miliardi investimenti in infrastrutture in 5 anni. Stagnaro (Bruno Leoni): “La strategia di acquisto comune del…

Il DL Ambiente è legge, ecco tutte le novità

Dopo l’approvazione in Senato, lo scorso 10 dicembre la Camera dei Deputati ha convertito in legge il decreto 153/2024 con 141 sì, 80 no e 3 astenuti Il DL Ambiente è legge. Lo scorso 10 dicembre la Camera dei Deputati ha infatti rinnovato la fiducia al governo, convertendo in legge il decreto 153/2024 (141 sì,…

Gas ancora centrale nell’incertezza dello scenario mondiale. Contratti a lungo termine fondamentali. Il focus dell’Assemblea di Proxigas

L’accesso alle risorse energetiche rappresenterà sempre più una questione di sicurezza strategica e di competitività economica. L’Europa, che nei prossimi anni continuerà a dover importare una grande quantità di gas, deve garantirsi un’offerta adeguata a fronte di una competizione globale. L’incertezza dello scenario geopolitico globale e i ritardi nell’avvio di nuovi progetti di sviluppo rischiano…

Ponte Stretto, Ferrante: Stretto di Messina ha riattivato rapporti con Eurolink, contratto originale al via con stipula atto integrativo di stop contenzioso

Ferrante: con formalizzazione contratto di programma si procederà a predisposizione convenzione Mit-Anas “Ricordo che già l’allegato al Def 2023 ha previsto una stima del costo complessivo per la realizzazione del collegamento stabile sullo Stretto di Messina pari a 13,5 miliardi di euro. Tale ammontare concerne il valore complessivo del progetto così come risultano dal quadro…

Unem: petrolio re delle fonti, bolletta cala a 48,5 miliardi. Novità gigafactory Termoli a metà 2025. JV Stellantis-CATL per gigafactory in Spagna

Unem: la bolletta del 2024 cala del 28% sul 2023, petrolio re delle fonti. Novità sulla gigafactory di Termoli non prima di metà 2025. Intanto, Stellantis e CATL investono 4,5 miliardi in gigafactory in Spagna. La rassegna Energia Petrolio re delle fonti di approvvigionamento in Italia per il secondo anno consecutivo, le rinnovabili crescono del…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi