newsletter

Auto, dopo il calo di agosto l’usato torna in positivo a settembre (+0,6%). I dati Unrae

Il diesel anche a settembre continua a ridurre il suo peso sul mercato auto dell’usato, mantenendo comunque la leadership fra le motorizzazioni, al 43,3% di quota rispetto al 45,6% dei primi 8 mesi dell’anno Recupera in settembre il mercato delle auto usate (con dati in attesa di consolidamento): +0,6% e 441.187 trasferimenti di proprietà nel…

Cop29, triplicano sovvenzioni ma tutti scontenti. Mazzoncini (A2A): “Niente stangata su bollette”. Siderurgia rischia primato. Che c’è sui giornali

Cop29: triplicano le sovvenzioni e i prestiti ma non c’è l’accordo sui risultati del Bilancio globale dello scorso anno. Mazzoncini (A2A): “Nessuna stangata sulle bollette ma non caleranno. La siderurgia italiana rischia di perdere il primato di produttività in Ue. La rassegna Energia L’accordo della COP29 scontenta tutti. Gli Stati più avanzati contribuiranno con 300…

Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato: 25 novembre – 1° dicembre 2024

I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di ripartizione della quota dell’otto per mille dell’IRPEF devoluta alla diretta gestione statale per il 2023 concernenti gli interventi relativi alla categoria «Calamità naturali» (Atto n. 229), Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023…

Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato: 25 novembre – 1° dicembre 2024

I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di ripartizione della quota dell’otto per mille dell’IRPEF devoluta alla diretta gestione statale per il 2023 concernenti gli interventi relativi alla categoria «Calamità naturali» (Atto n. 229), Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023…

Parte la corsa alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), ma meno della metà sono attive

Le comunità energetiche rinnovabili (CER) sono il nuovo oro dell’energia green, ma più della metà sono ancora ferme, secondo il Politecnico di Milano. Ecco perché È partita la corsa al nuovo oro dell’energia green: le Comunità energetiche rinnovabili (CER), ma il 72,5% resta al palo. Infatti, le iniziative sulla carta sono aumentate dell’89% rispetto al…

Rampelli prende posizione sul nucleare: “Non c’è spazio per la fissione in Italia”. Ma gli industriali non mollano

“È nella fusione che l’Italia può fare la differenza – ha osservato Rampelli – perché anche se fossero superati tutti gli ostacoli politici, burocratici, territoriali per costruire tra 15 anni un reattore nucleare da fissione, resteremmo sempre la retroguardia di questa tecnologia”. “Sul nucleare ci sono due vie davanti all’Italia, la fissione e la fusione.…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi