newsletter

Batterie sempre più rare da qui al 2030. La transizione elettrica delle auto si fermerà?

Le batterie per le auto elettriche scarseggeranno, secondo l’ultimo rapporto di McKinsey. Chi è il responsabile? Problemi e soluzioni Da qui al 2030 le batterie per le auto elettriche scarseggeranno. Le materie prime critiche sono il principale responsabile, secondo l’ultimo rapporto di McKinsey. BATTERIE SEMPRE PIU’ SCARSE La transizione ai veicoli elettrici sta accelerando, ma…

Argentina e Italia unite dal nucleare. I piani

Milei punta sul nucleare per rendere l’Argentina una potenza energetica mondiale. Anche l’Italia ha intrapreso la strada verso il ritorno del nucleare. Tutti i piani Milei punta sul nucleare per rendere l’Argentina una potenza energetica mondiale. Il presidente ha presentato venerdì l’ambizioso “Piano nucleare argentino”, sviluppato con il supporto dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA).…

Riforma, Pnrr e non solo per sconfiggere la siccità. Parla Pichetto Fratin

L’intervista a Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica sulla strategia del Governo per sconfiggere la siccità e migliorare la gestione dell’acqua La strategia del Governo contro la siccità passa dalla riforma del settore idrico, fondi del Pnrr, concessioni idroelettriche e non solo. Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, svela tutti…

Il boom delle rinnovabili e il crollo dei prezzi dell’energia ostacola la transizione dell’Ue, chi ci guadagna davvero?

Il boom delle rinnovabili ostacola la transizione green dell’Ue. Gli investimenti si fermano e i prezzi sono volatili. Chi ci guadagna davvero? Il crollo dei prezzi dell’energia da rinnovabili ostacola la transizione green dell’Ue, mentre i trader si arricchiscono sempre più. Infatti, la rapida crescita di eolico e solare negli ultimi anni ha provocato un…

Natale più sicuro” del Gruppo FS: oltre 41mila gli allontanamenti

Circa 14 mila treni e 363 stazioni sono stati monitorati in un mese, tra il 25 novembre e il 25 dicembre, nell’ambito dell’operazione Natale più sicuro condotta dal Gruppo FS tramite FS Security, società dedicata alla sicurezza. I treni con la presenza di personale di FS Security a bordo sono stati 3.140, mentre i treni con controllo delle persone prima…

Il fatturato dell’energia in Italia raggiunge i 421,3 mld, utili a 15,8 mld e debiti a 200 mld. Lo studio CoMar e le previsioni di fine 2024

Classifica fatturati: Eni sopravanza nuovamente Enel al primo posto; nei primi dieci posti, vi sono 7 Società con il primo azionista Italiano e 3 Società, sempre di diritto Italiano, ma controllate da holding estera (ma, nel 2024, il controllo di Saras è divenuto estero) E’ un “ritorno all’ordine” quello che denotano i bilanci delle Società…

Come migliorare i finanziamenti per la tutela della biodiversità

Uno studio del think tank Bruegel spiega perché gli strumenti finanziari sono importanti per la biodiversità, fornisce una panoramica della gamma di strumenti sviluppati per finanziare gli ecosistemi e valuta quale sarebbe il più adatto da perseguire a livello di Unione europea L’economia della biodiversità è ancora poco compresa e la perdita della natura –…

Le cause giudiziarie cercano di stimolare un’azione per il clima

Nonostante le cause sul clima siano in aumento in tutto il mondo, restano dei dubbi sulle implicazioni pratiche delle sentenze dei tribunali e sul fatto che possano davvero ridurre le emissioni di gas serra Le cause giudiziarie che riguardano il cambiamento climatico stanno assumendo sempre più importanza, con gli sforzi globali che procedono molto più…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi