ACER ha sottolineato la necessità di contenere l’aumento dei costi: nel 2023 i costi dei meccanismi di capacità sono aumentati del 40%. Il monitoraggio stima un aumento dei costi di rete del 20-40% entro il 2030 e forse fino al 100% entro il 2050; ciò potrebbe mettere a repentaglio l’accessibilità complessiva delle bollette dell’elettricità. ACER,…
newsletter
Domani tavolo automotive. Torna la tensione sui prezzi del gas. Nomine sotto i riflettori. Che c’è sui giornali
Domani tavolo automotive. Torna la tensione sui prezzi del gas. Finanza e politica pensano già alle nomine nelle partecipate per la prossima primavera. La rassegna Energia L’incontro che potrebbe dare una svolta alla produzione italiana di auto è a un passo. Domani si terrà il tavolo automotive al Mimit con i ministri Adolfo Urso, Giancarlo…
Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato: 16-22 dicembre 2024
I principali lavori delle Commissioni della Camera: indagine conoscitiva sui risvolti geopolitici connessi all’approvvigionamento delle cosiddette terre rare: audizione di Henrik Schiellerup, Direttore Risorse e Ambiente del Geological Survey of Norway (NGU), audizione del Capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano, sulle tematiche concernenti le attività in materia di previsione e prevenzione dei rischi…
Il 2025 sarà l’anno della verità per il contrasto al climate change. Ecco perché
Il 2025 sarà un anno decisivo per il contrasto al climate change. Le rinnovabili sono la chiave per un’energia sicura, affidabile, secondo Rystad Energy. Ecco perché Il 2025 sarà l’anno della verità per il contrasto al climate change. Gli Stati dovranno aggiornare i loro Piani Nazionali Clima e mettere in campo azioni concrete, rispettando gli…
Qual è l’auto elettrica più green? Oltre il motore c’è di più
La classifica delle auto elettriche più green di Compare the market Australia. Oltre il motore c’è di più BYD Dolphin, Tesla Model 3 e Dacia Spring sono le auto a batteria più green, secondo la classifica di Compare the market Australia. L’alimentazione però non basta a ridurre al minimo l’impronta carbonica, serve di più. Tutti…
Auto, Eurostat: nel 2023 ibride ed elettriche rappresentano il 48% delle nuove immatricolazioni
In 9 paesi dell’UE la quota di autovetture ibride ed elettriche nelle nuove immatricolazioni ha superato il 50% nel 2023. Nel 2023, nell’UE sono state immatricolate 10,7 milioni di nuove autovetture. Tra queste, le auto a benzina pura avevano la quota più alta (34,5%), seguite dalle auto ibride benzina-elettriche non plug-in (21,1%), dalle auto elettriche…
Le innovazioni tecnologiche stanno sbloccando il potenziale della geotermia in tutto il mondo: il report AIE
“La nostra analisi – ha spiegato il direttore esecutivo dell’AIE, Fatih Birol – mostra che la crescita della geotermia potrebbe generare investimenti per un valore di 1 trilione di dollari entro il 2035″ Con la domanda globale di elettricità destinata a crescere fortemente, le nuove tecnologie stanno aprendo il potenziale dell’energia geotermica per fornire energia…
L’Italia si conferma leader europeo del riciclo con l’85,6%
L’Italia primeggia in Europa anche per l’utilizzo di materie riciclate. Queste le filiere che superano i target europei di riciclo: la carta e il cartone, l’acciaio, il vetro, l’alluminio, il legno, le bioplastiche. Raccolti solo il 16% dei tessili prodotti. Premiate le startup che hanno realizzato soluzioni innovative per gli imballaggi L’Italia si conferma leader…
L’Italia si conferma leader europeo del riciclo con l’85,6%
L’Italia primeggia in Europa anche per l’utilizzo di materie riciclate. Queste le filiere che superano i target europei di riciclo: la carta e il cartone, l’acciaio, il vetro, l’alluminio, il legno, le bioplastiche. Raccolti solo il 16% dei tessili prodotti. Premiate le startup che hanno realizzato soluzioni innovative per gli imballaggi L’Italia si conferma leader…
Imparato: “Ossessionato da mantenere Stellantis qui”. Donnarumma: “Meno treni e cantieri programmati contro ritardi. Privatizzazioni modello Terna”. Armani nominato presidente Elettricità Futura
Imparato: “Ossessionato da mantenere l’attività di Stellantis in Italia”. Donnarumma svela la strategia di FS contro i ritardi: meno treni e cantieri diluiti. Niente privatizzazione per FS, ma una divisione modello Terna. Formata la nuova squadra di Elettricità Futura, Armani presidente. La rassegna Energia «La mia ossessione è di mantenere l’attività in Italia». Parole al…
Commenti recenti