newsletter

Fondo Ue per l’Innovazione: 11 i progetti italiani selezionati nell’ambito della call 2023

Da aziende italiane progettualità nei settori della raffinazione, dell’acciaio, dell’energia, dell’impiantistica e del marittimo per il Fondo Ue per l’Innovazione La Direzione generale Azione per il clima della Commissione Europea, nell’ambito dell’invito rivolto a piccole e grandi imprese, enti pubblici e privati e organizzazioni internazionali, a presentare proposte 2023 del Fondo per l’innovazione, ha selezionato…

Manovra taglia 3,7 miliardi del fondo Automotive. 50.000 firme per nucleare. Federchimica: Ridurre costo energia. Che c’è sui giornali

La Manovra taglia 3,7 miliardi di fondi per l’automotive. 50.000 firme in 4 giorni per l’iniziativa popolare su nucleare. Federchimica “Ridurre costo dell’energia per rimanere competitivi”. La rassegna Energia La Legge di Bilancio porta pessime notizie per l’industria automotive italiana. Leggendo la Sezione (II) che riguarda la revisione dei finanziamenti delle vecchie leggi di spesa…

Prezzi medi energia Ue in aumento nel I semestre 2024, pesano le tasse. Gas in Italia +16%

Secondo Eurostat, nonostante le riduzioni dei costi dell’energia, della fornitura e dei servizi di rete (-2% rispetto al secondo semestre del 2023), i prezzi totali sono leggermente aumentati (+2%), ciò a causa del fatto che i governi hanno ridotto sussidi, indennità e tagli fiscali Nella prima metà del 2024, i prezzi medi dell’elettricità per le…

Industria: pochi investimenti in Manovra. Confindustria: rinnovabili e nucleare contro caro energia. Big Tech puntano nucleare. Che c’è sui giornali

L’industria boccia la Manovra per pochi investimenti. Regina (Confindustria): “Rinnovabili e nucleare antidoto contro caro energia”. Big Tech puntano sul nucleare. La rassegna Energia Le aziende bocciano la nuova Manovra di Bilancio. Gli industriali sono preoccupati dalla mancanza di investimenti, nonostante le rassicurazioni del Governo riguardo i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza…

Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato: 28 ottobre – 3 novembre 2024

I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: proposta di nomina del professor Ezio Mesini a presidente del Comitato per la sicurezza delle operazioni a mare, le interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ddl 948 e ddl 1084 (Modifiche alla legge quadro sulle aree protette), ddl 1049 (Proposta per la…

Enel-Endesa punta all’idroelettrico di Acciona in Spagna

Endesa (Enel) punta al business idroelettrico di Acciona in Spagna. Tutti i dettagli Endesa sta avanzando offerte per parte del business idroelettrico di Acciona. Infatti, Electric ha presentato una proposta di circa 1 miliardo di euro per la maggior parte del business del suo concorrente. ENDESA PUNTA ALL’IDROELETTRICO La società di Entrecanales, attraverso la sua…

MAIRE al Maker Faire Rome 2024: tecnologia e innovazione per abilitare la transizione energetica

Dal 25 al 27 ottobre la kermesse che da qualche anno è diventato il più grande evento europeo sull’innovazione, la robotica, l’intelligenza artificiale e l’energia. Ridurre al minimo l’impatto delle emissioni di CO2 e degli altri gas a effetto serra sull’ambiente, trasformando i processi produttivi e le abitudini dei cittadini. Sono questi gli obiettivi di…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi