Il confronto tra Mase e Regioni sul dl Conto Termico 3.0 è agli sgoccioli. Ecco l’ultimo schema di decreto legge, che Energia Oltre ha potuto visionare in anteprima Il dl Conto Termico 3.0 è sempre più vicino. Terminato il confronto tra il Mase e le Regioni, il decreto che incentiva interventi di efficientamento energetico e…
newsletter
Donnarumma (Fs): Mai parlato di privatizzare, cerchiamo forme di finanziamento con Mef
“Nella pianificazione degli interventi dell’estate scorsa sia mancata un’informazione corretta ai cittadini e agli utenti, si poteva fare di meglio”, ha detto il manager Fs Nessuna privatizzazione di Ferrovie ma solo una ricerca di altre forme di finanziamento con il Mef, anche attraverso fondi. L’amministrazione delegato di Ferrovie dello Stato Italiane Spa, Stefano Antonio Donnarumma,…
Rallentano i prezzi del gas ma Bruxelles studia un tetto. Contrarie le imprese energetiche Ue
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto Mase di anticipazione delle aste relative al gas stoccato Rallenta l’impennata dei prezzi del gas che oggi si aggirano attorno ai 55 euro per MWh al Ttf di Amsterdam, borsa di riferimento per il valore del combustibile in Europa. Nei giorni scorsi, tuttavia, il gas è arrivato a toccare…
Urso: “Politica Ue contro dazi”. Orsini: “Costi energia inammissibili, serve politica Ue”. Smantellamento nucleare 44%”
Urso (Mimit): “Serve politica Ue contro dazi”. Orsini (Confindustria): “Costi energia inammissibili, serve politica europea”. Sogin: smantellamento centrali nucleari al 44%”. La rassegna Energia Gli Stati europei non devono fare accordi bilaterali con gli Usa o prendere misure in autonomia per evitare i dazi. “Il ruolo degli Stati si esercita ora, in via preventiva, non…
Gas alle stelle e il Mase studia un piano che (per ora) non c’è. Tutte le misure del Governo negli ultimi tre anni
Il Governo annuncia un piano per contrastare l’aumento delle bollette del gas, ma sulla carta non c’è ancora nulla. Le imprese gasivore chiedono un nuovo Gas Release. Intanto, le famiglie dovranno fare i conti con un aumento di spesa di 309 euro rispetto al 2024. A cosa sono servite le misure prese fino ad oggi…
Gas alle stelle e il Mase studia un piano che (per ora) non c’è. Tutte le misure del Governo negli ultimi tre anni
Il Governo annuncia un piano per contrastare l’aumento delle bollette del gas, ma sulla carta non c’è ancora nulla. Le imprese gasivore chiedono un nuovo Gas Release. Intanto, le famiglie dovranno fare i conti con un aumento di spesa di 309 euro rispetto al 2024. A cosa sono servite le misure prese fino ad oggi…
Musk ha trovato un tesoro in Trump. Tutti i regali del tycoon ai robotaxi Tesla
L’importante investimento nella campagna elettorale di Trump potrebbe fruttare una fortuna a Elon Musk. I regali del tycoon ai robotaxi Tesla sono tre: stop alle indagini, chiusura della National Highway Traffic Safety Administration e norme meno stringenti sulla sicurezza Chi trova un amico trova un tesoro, un proverbio perfetto per Elon Musk e Donald Trump.…
Prezzi del gas in salita, Goldman Sachs prevede rialzi nel 2025. Descalzi: Problema non è Trump ma scelte Ue
Da Confindustria, attraverso il presidente Emanuele Orsini, è arrivata invece la proposta di destinare il rigassificatore di Ravenna alle aziende energivore Prosegue inarrestabile la corsa all’aumento del prezzo del gas. Al Ttf di Amsterdam, borsa di riferimento per il valore del combustibile in Europa, la quotazione ha toccato in giornata i 59,3 euro al MWh,…
Chi c’era e cosa è emerso dal “Primo Rapporto sulle Agroenergie” di Confagricoltura
Il documento è stato realizzato grazie ai dati raccolti da un gruppo di lavoro di EY, che ha analizzato database pubblici, report di mercato e diversi interlocutori esperti di mercato, oltre ad un campione di 400 aziende agricole di medie-grandi dimensioni sul territorio italiano Il contributo dell’agricoltura alla produzione di energia rinnovabile elettrica del Paese…
Italia-Francia, Urso: “Insieme per riformare la politica industriale Ue”. Focus su Cbam e auto
Italia e Francia presenteranno una richiesta congiunta affinché il tema del CBAM venga inserito come punto pieno nell’agenda della prossima riunione del Consiglio Competitività del 6 marzo Collaborazione sempre più stretta tra Italia e Francia su dossier strategici per il futuro dell’industria europea. Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha…
Commenti recenti