I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico del territorio italiano, sull’attuazione delle norme di prevenzione e sicurezza e sugli interventi di emergenza e di ricostruzione a seguito degli eventi calamitosi verificatisi dall’anno 2019 (esame Doc XXII, n. 31 – Rel.…
newsletter
La ricetta di Mario Draghi per migliorare la competitività delle industrie ad alta intensità energetica
L’ex premier propone delle soluzioni per il settore energetico secondo due tipologie: politiche per ridurre i costi e politiche per ridurre la quota dei costi del sistema energetico sostenuta dalle industrie ad alta intensità energetica Il rapporto del 9 settembre redatto dall’ex premier Mario Draghi per la Commissione europea come guida per la futura strategia dell’Unione…
L’Aia sbatte la porta in faccia alle pubblicità dei combustibili fossili. Perché Big Oil trema?
Dal prossimo anno l’Aia vieterà ogni pubblicità di combustibili fossili, auto endotermiche, voli e navi da crociera sugli spazi pubblici. Una scelta che potrebbe riscrivere il futuro delle pubblicità di Big Oil. Ecco perché L’Aia sarà la prima città al mondo a vietare negli spazi pubblici pubblicità che promuovono combustibili fossili, auto a benzina, trasporto…
L’Aia sbatte la porta in faccia alle pubblicità dei combustibili fossili. Perché Big Oil trema?
Dal prossimo anno l’Aia vieterà ogni pubblicità di combustibili fossili, auto endotermiche, voli e navi da crociera sugli spazi pubblici. Una scelta che potrebbe riscrivere il futuro delle pubblicità di Big Oil. Ecco perché L’Aia sarà la prima città al mondo a vietare negli spazi pubblici pubblicità che promuovono combustibili fossili, auto a benzina, trasporto…
L’Aia sbatte la porta in faccia alle pubblicità dei combustibili fossili. Perché Big Oil trema?
Dal prossimo anno l’Aia vieterà ogni pubblicità di combustibili fossili, auto endotermiche, voli e navi da crociera sugli spazi pubblici. Una scelta che potrebbe riscrivere il futuro delle pubblicità di Big Oil. Ecco perché L’Aia sarà la prima città al mondo a vietare negli spazi pubblici pubblicità che promuovono combustibili fossili, auto a benzina, trasporto…
L’Aia sbatte la porta in faccia alle pubblicità dei combustibili fossili. Perché Big Oil trema?
Dal prossimo anno l’Aia vieterà ogni pubblicità di combustibili fossili, auto endotermiche, voli e navi da crociera sugli spazi pubblici. Una scelta che potrebbe riscrivere il futuro delle pubblicità di Big Oil. Ecco perché L’Aia sarà la prima città al mondo a vietare negli spazi pubblici pubblicità che promuovono combustibili fossili, auto a benzina, trasporto…
Ecco perché le aree marine protette non potranno più salvare i mari
Le aree marine protette non riusciranno a ridurre il rischio di estinzione delle specie, secondo uno stupido pubblicato su One Earth. Ecco perché La maggior parte delle aree marine protette d’Europa non riusciranno a conservare specie e habitat naturali. È quanto emerge da uno recente studio pubblicato sulla rivista One Earth, che sottolinea come ormai…
Autostrade per l’Italia pubblica il suo climate transition plan 2024
Il documento di Autostrade per l’Italia definisce strategie, obiettivi e azioni per ridurre le emissioni e adattare le autostrade ai fenomeni climatici estremi Traguardi da raggiungere e verifica dei risultati sulla strada della transizione ecologica. Autostrade per l’Italia ha pubblicato il “Climate Transition Plan 2024” che definisce strategie, obiettivi e azioni concrete per ridurre le…
Gas, Arera proroga l’offerta ‘PLACET in deroga’ a tutto il 2025
Entro il 30 settembre 2024 i venditori dovranno comunicare le nuove condizioni economiche ai clienti non vulnerabili già titolari dell’offerta gas Resterà in vigore anche per tutto il 2025 la ‘PLACET in deroga’, l’offerta introdotta da ARERA per accompagnare i clienti gas non vulnerabili nel passaggio al mercato libero avvenuto quest’anno. COS’È L’OFFERTA PLACET L’offerta…
L’allarme della Grecia: gli attacchi della Russia stanno distruggendo il mercato dell’elettricità Ue
Il premier greco Mitsotakis chiede ad Ursula Von Der Leyen di usare il suo secondo mandato quinquennale come presidente della Commissione europea “per assumersi il compito di promuovere una maggiore capacità transfrontaliera dell’elettricità” La Grecia ha avvertito che gli attacchi russi alle infrastrutture ucraine quest’estate hanno contribuito a far più che raddoppiare i prezzi dell’elettricità…
Commenti recenti