newsletter

Industria: pochi investimenti in Manovra. Confindustria: rinnovabili e nucleare contro caro energia. Big Tech puntano nucleare. Che c’è sui giornali

L’industria boccia la Manovra per pochi investimenti. Regina (Confindustria): “Rinnovabili e nucleare antidoto contro caro energia”. Big Tech puntano sul nucleare. La rassegna Energia Le aziende bocciano la nuova Manovra di Bilancio. Gli industriali sono preoccupati dalla mancanza di investimenti, nonostante le rassicurazioni del Governo riguardo i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza…

Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato: 28 ottobre – 3 novembre 2024

I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: proposta di nomina del professor Ezio Mesini a presidente del Comitato per la sicurezza delle operazioni a mare, le interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ddl 948 e ddl 1084 (Modifiche alla legge quadro sulle aree protette), ddl 1049 (Proposta per la…

Enel-Endesa punta all’idroelettrico di Acciona in Spagna

Endesa (Enel) punta al business idroelettrico di Acciona in Spagna. Tutti i dettagli Endesa sta avanzando offerte per parte del business idroelettrico di Acciona. Infatti, Electric ha presentato una proposta di circa 1 miliardo di euro per la maggior parte del business del suo concorrente. ENDESA PUNTA ALL’IDROELETTRICO La società di Entrecanales, attraverso la sua…

MAIRE al Maker Faire Rome 2024: tecnologia e innovazione per abilitare la transizione energetica

Dal 25 al 27 ottobre la kermesse che da qualche anno è diventato il più grande evento europeo sull’innovazione, la robotica, l’intelligenza artificiale e l’energia. Ridurre al minimo l’impatto delle emissioni di CO2 e degli altri gas a effetto serra sull’ambiente, trasformando i processi produttivi e le abitudini dei cittadini. Sono questi gli obiettivi di…

Boschi (Mase): in arrivo una legge delega per il riordino del settore CCS

Il capo Dipartimento Energia del MASE ha partecipato al convegno “La transizione ecologica del vetro”, svoltosi oggi a Roma, che ha rappresentato un momento per approfondire il ruolo dell’industria vetraria nella transizione verso un’economia sostenibile Strategie, sostegni, costi per la transizione verso emissioni nette zero, ma anche le tecnologie di cattura e stoccaggio della CO2,…

Torna in rosso il mercato dell’auto usata: agosto a -4,7%

La Sicilia supera il Lazio per trasferimenti netti auto usate, e nel mese sale al 2° posto dopo la Lombardia Torna in negativo il mercato delle auto usate in agosto (con dati in attesa di consolidamento): 287.100 trasferimenti di proprietà nel mese rispetto ai 301.113 di agosto 2023, un calo del 4,7% e un livello…

Ecobonus, Bonus ristrutturazioni e Sisma bonus: tutte le novità della Manovra 2025

Il bonus ristrutturazioni al 50% viene prorogato alle stesse condizioni dello scorso anno, con un limite di spesa di 96.000 euro. La proroga è prevista però solo per le prime case, per le seconde si scende al 36% Torna il Bonus Ristrutturazioni, così come l’Ecobonus e il Sisma bonus. La Manovra approvata nei giorni scorsi…

Le sfide e le opportunità delle catene di fornitura energetica

Secondo un’analisi di Rystad Energy, da un lato c’è una crescente domanda di servizi energetici, mentre dall’altro, la situazione del mercato in continua evoluzione ha aumentato le sfide sia per gli acquirenti che per i fornitori della filiera energetica La combinazione di crescente domanda globale di energia, evoluzione delle dinamiche geopolitiche e transizione energetica richiede…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi