I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: DL 19/2025: Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale, indagine conoscitiva sulle dinamiche geopolitiche nella regione dell’Artico: audizione del Sottosegretario di Stato per gli Affari esteri e la cooperazione internazionale, Giorgio…
newsletter
Installare pannelli solari in Italia conviene. Ecco perché
Nel 2024 il fotovoltaico ha generato l’11% dell’elettricità dell’Unione europea, superando la quota del carbone, che per la prima volta è scesa sotto il 10% Nel 2024 il fotovoltaico è cresciuto in tutti i Paesi dell’Unione europea, generando l’11% dell’elettricità dell’Ue e, per la prima volta, superando il carbone. Con una crescita del fotovoltaico senza…
“Make american nuclear great again!”, il nuovo motto di Trump che preoccupa Putin
Gli Stati Uniti accelerano nella corsa al nucleare e sfidano Putin. Trump vuole rilanciare il ruolo degli Usa nello scacchiere globale dell’energia dell’atomo, contrastando la forte influenza della Russia “Make american nuclear great again!” È il nuovo motto americano che preoccupa Putin. Negli Usa sono tutti d’accordo sulla necessità di mantenere il primato di maggiore…
Terna, presentato il Piano di sviluppo 2025 della rete elettrica: 23 mld di investimenti in 10 anni
Al 31 dicembre 20241, risultano 348 GW di richieste di connessione per impianti rinnovabili (di cui 152 GW di solare, 110 GW di eolico on-shore e 86 GW di eolico off-shore) e 277 GW per sistemi di accumulo. Il Piano di Sviluppo 2025-2034 di Terna, con oltre 23 miliardi di euro di investimenti nei prossimi…
Gas, stoccaggi italiani oltre 10 punti sopra la media Ue. Fronteggiata crescita domanda nazionale metano
La curva di svuotamento è stata sempre sotto la soglia di guardia. Snam, in ogni caso, aveva previsto un servizio di peak shaving Gli stoccaggi gas dell’Unione europea sono attualmente pieni al 35,89% per la prima volta in più di tre anni, attestandosi a meno di 40 miliardi di metri cubi, secondo i dati forniti…
Gas, stoccaggi italiani oltre 10 punti sopra la media Ue. Fronteggiata crescita domanda nazionale metano
La curva di svuotamento è stata sempre sotto la soglia di guardia. Snam, in ogni caso, aveva previsto un servizio di peak shaving Gli stoccaggi gas dell’Unione europea sono attualmente pieni al 35,89% per la prima volta in più di tre anni, attestandosi a meno di 40 miliardi di metri cubi, secondo i dati forniti…
E-Mobility: Italia leader nella ricarica elettrica: oltre 64.000 punti di ricarica pubblica
La Lombardia si conferma la Regione leader con 12.926 punti di ricarica e con il Nord Italia che ospita il 57% delle infrastrutture complessive Con 64.391 punti di ricarica pubblica installati al 31 dicembre 2024 e un parco circolante che ha raggiunto 282.902 auto elettriche al 28 febbraio 2025, l’Italia si conferma tra i Paesi…
Mare del Nord: il parco eolico cinese che preoccupa Berlino
Secondo un’analisi dell’Istituto per la difesa e la strategia (Institut für Verteidigung und Strategie, GIDS), commissionata dal ministero della Difesa tedesco, la presenza di tecnologia cinese nelle infrastrutture critiche rappresenta una minaccia concreta Il vento che soffia sulle coste tedesche del Mare del Nord potrebbe portare con sé non solo energia pulita, ma anche una…
1,1 miliardi dal decreto Accise. Sangalli: “Riforme e investimenti per produttività”. Il Ponte sullo Stretto non si ferma
Lo Stato incasserà 1,1 miliardi dal decreto Accise. Sangalli (Confcommercio): “Riforme e investimenti per produttività”. Il Ponte sullo Stretto non si ferma. La rassegna Energia Il dl Accise porterà 1,1 miliardi di gettito allo Stato. Il risultato è la differenza fra gli 1,93 miliardi derivanti dall’aumento sul gasolio e gli 830 milioni persi per l’abbassamento…
Le accise e il Catalogo dei sussidi ambientali dannosi
Le accise rientrano tra i cosiddetti “SAD” (sussidi ambientali dannosi), le misure incentivanti che intervengono su beni o lavorazioni per ridurre il costo di utilizzo di fonti fossili o di sfruttamento delle risorse naturali Il Consiglio dei Ministri ieri ha dato il via libera al decreto accise. Il governo, con l’obiettivo finale di ridurre i…
Commenti recenti