Assegnata anche la menzione speciale “Eni Joule for Entrepreneurship” per premiare le migliori idee imprenditoriali innovative e sostenibili Si è svolta oggi al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, del presidente del Consiglio di Amministrazione di Eni, Giuseppe Zafarana, e dell’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, la cerimonia di premiazione…
newsletter
Meloni approva l’aumento delle tasse per Superbonus. Enti locali contro l’Ilva. Elkann: No fusione con Renault. Che c’è sui giornali?
Meloni approva l’aumento delle tasse per beneficiari del Superbonus. Scoppia lo scontro tra Governo e enti locali sull’ex Ilva. Elkann smentisce le voci: nessuna fusione Stellantis-Renault. La rassegna Energia Giorgia Meloni dice sì alla rivalutazione delle rendite catastali di immobili ed edifici che hanno beneficiato del Superbonus 110% proposta dal ministro Giancarlo Giorgetti. Si accende…
Ecco perché c’è il rischio concreto che i colloqui sul clima della COP29 falliscano
Il ministro dell’Ambiente irlandese, Eamon Ryan – che la scorsa settimana è stato nominato per co-guidare parte dei negoziati alla COP29 – ha avvertito che “c’è un rischio reale di fallimento” I colloqui globali su come finanziare l’azione per il clima sono così complicati che i Paesi potrebbero non raggiungere un accordo alla COP29, il…
“Infrastrutture Sostenibili, Green Mobility, Smart Cities”. Si avvicina il secondo Green & Net Zero Talk
Servirà una rivoluzione per azzerare le emissioni inquinanti nelle città. Quali sono i modelli virtuosi e i progetti più innovativi? Il 22 ottobre si terrà “Infrastrutture Sostenibili, Green Mobility, Smart Cities”, secondo incontro del ciclo Green & Net Zero Talk per parlare dei modelli virtuosi e dei progetti più innovativi. Energia Oltre e Start Magazine…
“Le opportunità del mercato libero dell’energia”: presentato il 4° rapporto Edison-Censis
Per gli italiani gli elementi più importanti nella scelta del fornitore di energia sono la possibilità di scegliere e cambiare fornitore e l’accesso a offerte a prezzi competitivi Esplorare come gli italiani stanno vivendo la transizione verso il mercato libero dell’energia. È questo l’obiettivo del IV Rapporto Edison-Censis “Le opportunità del mercato libero. Pratiche, culture…
“Le opportunità del mercato libero dell’energia”: presentato il 4° rapporto Edison-Censis
Per gli italiani gli elementi più importanti nella scelta del fornitore di energia sono la possibilità di scegliere e cambiare fornitore e l’accesso a offerte a prezzi competitivi Esplorare come gli italiani stanno vivendo la transizione verso il mercato libero dell’energia. È questo l’obiettivo del IV Rapporto Edison-Censis “Le opportunità del mercato libero. Pratiche, culture…
Cresce il consumo di energia, in calo i prezzi di petrolio e gas nel mondo. Il World Energy Review di Eni
Il focus dalla 23a edizione della World Energy Review racconta di un 2023 “sfidante” per il settore con rinnovabili al massimo storico ma anche emissioni in aumento Eni ha pubblicato la 23esima edizione della World Energy Review 2024 (WER), la sua rassegna statistica energetica mondiale, che quest’anno, oltre ai macro trend (oil, gas, rinnovabili e…
Qualità dell’aria: Dal Consiglio Ue via libera al rafforzamento degli standard europei
Italia interessata alla direttiva: con due sentenze di condanna è maglia nera Ue per la qualità dell’aria Il Consiglio ha adottato formalmente una direttiva che stabilisce norme aggiornate sulla qualità dell’aria in tutta l’Ue. Le nuove norme contribuiranno all’obiettivo europeo di azzerare l’inquinamento entro il 2050 e aiuteranno a prevenire i decessi prematuri dovuti all’inquinamento…
Eph, Bkw e Macquarie puntano centrali idroelettriche lombarde. De Novellis: Prorogare Pnrr per 10 miliardi. Tavares: “Dazi cinesi trappola”. Che c’è sui giornali
Eph, Bkw e Macquarie si interessano alle centrali idroelettriche della Lombardia. Chiedere una proroga del Pnrr oltre il 2026 libererebbe 10 miliardi secondo De Novellis (Ref Ricerche). Tavares: “I dazi alle cinesi sono una trappola”. La rassegna Energia Le centrali idroelettriche nazionali fanno gola ai gruppi stranieri. Mancano 4 giorni alla chiusura delle domande di…
Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato: 14-20 ottobre 2024
I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: seguito dell’audizione del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità, schema di decreto legislativo recante disciplina in materia di regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili, audizione dell’Amministratore delegato di RFI sui disservizi…
Commenti recenti