L’Unione europea potrebbe consentire la vendita anche di auto ibride plug-in e di modelli elettrici dotati di range extender, ovvero vetture elettriche con un piccolo motore a combustione utilizzato unicamente per ricaricare la batteria Fino a poco tempo fa sembrava una decisione definitiva: dal 2035 in Europa sarebbe stata vietata la vendita di auto con…
newsletter
Economia circolare Italia all’avanguardia. PMI danno valore attraverso ecosistema di filiera. L’analisi CdP
Occorre accelerare tuttavia la creazione di un ecosistema a disposizione delle PMI orientato alla condivisione della conoscenza e degli investimenti, in cui giocano un ruolo di primaria importanza la finanza sostenibile e le “reti produttive circolari” Il sistema produttivo italiano è all’avanguardia rispetto ad altre economie nella transizione verso modelli di produzione e consumo circolari,…
L’Europa corregge la rotta: l’80% delle imprese Ue esentate dalla tassa sulle emissioni di CO2 alla frontiera
Le parole del Commissario Wopke Hoekstra. La mossa libererebbe fino a 180.000 delle 200.000 aziende interessate dall’obbligo di conformità. Più dell’80% delle aziende europee che potrebbero essere colpite dalla nuova tassa sulle emissioni di CO2 saranno esentate dalle riforme previste da Bruxelles. L’annuncio arriva direttamente dal Commissario Ue Wopke Hoekstra che al Financial Times ha…
Ancora temperature record: il mese di gennaio 2025 è stato il più caldo mai registrato
Il servizio sul cambiamento climatico Copernicus dell’Unione europea ha spiegato che gennaio 2025 ha esteso una serie di caldo straordinario, in cui 18 degli ultimi 19 mesi hanno visto una temperatura globale media di oltre 1,5 gradi Celsius in più rispetto al periodo preindustriale Il mese scorso è stato il gennaio più caldo mai registrato…
Intesa Enel, Ansaldo e Leonardo newco nucleare. 3 fondi per Plenitude. Niente fusione Honda-Nissan
Raggiunto l’accordo tra Enel, Ansaldo e Leonardo per la newco sul nucleare. Tre fondi in corsa per il 15% di Eni Plenitude. Salta la fusione Honda-Nissan. La rassegna Energia Il nucleare made in Italy è più “vicino”. Fumata bianca per la nuova Newco che svolgerà attività di ricerca e formazione di nuove competenze nel settore…
Come si trasforma la lotta al cambiamento climatico con l’avvento di Trump
La fine dei programmi climatici della USAID potrebbe aumentare i rischi per la sicurezza. Intanto Amazon dice addio all’ente che verifica gli obiettivi aziendali sul clima, si sfila la Silicon Valley seguendo fondi e banche che hanno detto addio all’Alleanza sul clima L’eliminazione della US Agency for International Development (USAID), l’agenzia statunitense per lo sviluppo…
Le paure di Musk si avverano. I dazi cinesi daranno il colpo di grazia a Tesla?
I dazi cinesi contro le auto made in Usa scatenano la tempesta perfetta che rischia di affossare ancora di più Tesla. La strategia di Elon Musk prevede di mantenere i prezzi bassi assorbendo i costi aggiuntivi. Una nuova tegola dopo un quarto trimestre con l’utile in calo del 71%. Che effetti avrà la guerra dei…
Il Governo pensa a possibili misure strutturali e contingenti contro il caro prezzi energia
Arera intanto ha presentato il nuovo motore di ricerca per aiutare clienti vulnerabili a passare al servizio a tutele graduali “Il Governo è impegnato a valutare possibili misure, strutturali e contingenti, atte a mitigare gli effetti degli incrementi dei prezzi dell’energia, tenuto conto dell’esigenza di porre in essere un attento bilanciamento tra la tutela delle…
Pichetto: Stime oneri concessori reti elettriche solo dopo proposta di decreto Arera
“Analogamente, l’analisi dell’impatto dei nuovi investimenti dei concessionari sulle tariffe a carico degli utenti sarà possibile solo a valle della definizione della proposta di ARERA e delle successive valutazioni da parte del MASE e del MEF”, ha detto il ministro Lo scopo della norma relativa agli oneri concessori per la gestione delle reti elettriche contenuto…
Caro energia, Lega presenta mozione: Governo si impegni su bollette, rilancio nucleare e neutralità tecnologica
I senatori leghisti chiedono che il governo si impegni “a prevedere un sostegno ai clienti domestici economicamente svantaggiati, crescente con il numero di componenti del nucleo familiare, ed ai clienti domestici in gravi condizioni di salute, attraverso un rafforzamento del bonus sociale che prevede sconti nelle bollette di luce e gas” Abbassare le bollette di…
Commenti recenti