I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: DL 76/2024: Disposizioni urgenti per la ricostruzione post-calamità, per interventi di protezione civile e per lo svolgimento di grandi eventi internazionali (esame emendamenti C. 1997-A Governo, approvato dal Senato – Rel. Zinzi), ddl 276, ddl 396 e ddl 1054 (Disposizioni per lo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane), ddl 1206 (d-l 89/2024…
newsletter
Nel primo semestre Francia leader nelle esportazioni di energia elettrica
Secondo l’operatore di trasmissione energetica RTE, nella prima metà di quest’anno le esportazioni nette di elettricità della Francia hanno raggiunto il livello record di 42 TWh, in aumento rispetto ai 13 TWh del primo semestre 2023 Nel primo semestre 2024, le esportazioni nette di energia elettrica della Francia hanno raggiunto un livello record di 42…
Sono 1,5 milioni le nuove auto elettriche nel 2023 in Europa
Al 31 dicembre 2023 le auto elettriche a batteria rappresentano l’1,7% di tutte le autovetture nell’Ue Nel 2023 sono state immatricolate nell’Ue 1,5 milioni di nuove autovetture elettriche a batteria, portando il numero totale a 4,5 milioni. Ciò rappresenta un aumento del 48,5% rispetto al 2022, quando il numero totale era di 3 milioni. È…
Auto, tassa sugli extraprofitti e ferrovie: cosa c’è sui giornali di oggi
L’alleanza tra le case automobilistiche giapponesi sull’elettrico, l’allarme Ue sulla componentistica di settore, il contributo di solidarietà per energetici, banche e lusso a cui pensa il governo e i lavori sulla rete ferroviaria: i temi sui giornali Se da un lato le case automobilistiche giapponesi hanno messo in piedi un accordo storico per la realizzazione…
RAEE, Arienti (Erion WEEE): bisogna semplificare la raccolta, servono campagne informative e maggiori controlli
Secondo il dg del consorzio che tratta i rifiuti elettronici “bisognerebbe aumentare le isole ecologiche e tenerle aperte anche il sabato e la domenica. E poi potenziare i servizi di raccolta domiciliare e predisporre raccolte anche nei posti più frequentati, come le scuole” L’Unione europea ha messo in mora l’Italia per gli scarsi risultati di…
L’energia spinge l’inflazione e le bollette. Rampelli: Per questo l’Italia non cresce, Arera intervenga
Secondo il vicepresidente della Camera il governo deve trovare il modo di intervenire su Arera, “inducendola a fare il proprio dovere per far diminuire ponderosamente le bollette” Sale l’inflazione in Italia a luglio: +0,5% su base mensile. Bisogna tornare indietro di 20 mesi, al novembre 2022 per trovare un incremento simile. “Risalita dell’inflazione che tuttavia…
Il 60% delle case italiane costruito prima del 1976. Cosa dice il report sull’efficienza energetica di Enea
Secondo l’analisi di Enea migliorano le prestazioni energetiche degli immobili certificati, con una riduzione della percentuale nelle classi energetiche meno efficienti (F – G) di oltre il 4% nel residenziale e di circa l’1,5% nel non residenziale. In Italia vi sono 12,4 milioni di edifici residenziali, dei quali oltre il 60% è stato costruito prima…
Intesa Sanpaolo, Ferrari ed Eni sono le migliori per reputazione online
La classifica di Top 200 Brand Reputation vede Fs 13esima e Enel 18esima per la reputazione online in Italia Intesa Sanpaolo, Ferrari ed Eni sono ai vertici di Top Brand Reputation (www.topbrandreputation.it), la classifica stilata da Reputation Manager che ha misurato la reputazione online in Italia di 218 aziende, includendo nel monitoraggio anche molti brand…
Intesa Sanpaolo, Ferrari ed Eni sono le migliori per reputazione online
La classifica di Top 200 Brand Reputation vede Fs 13esima e Enel 18esima per la reputazione online in Italia Intesa Sanpaolo, Ferrari ed Eni sono ai vertici di Top Brand Reputation (www.topbrandreputation.it), la classifica stilata da Reputation Manager che ha misurato la reputazione online in Italia di 218 aziende, includendo nel monitoraggio anche molti brand…
Edilizia green, 3 italiani su 4 non hanno mai usufruito dei bonus per riqualificare casa
Il 75% del campione intervistato da Pulsee Luce & Gas dichiara di non aver mai usufruito dei bonus statali per ristrutturare la propria abitazione, mentre il 60% afferma di non sapere quale sia la classe energetica della propria casa Case e sostenibilità ambientale, un connubio che sembra ancora lontano dalla consapevolezza degli italiani. Il nuovo…
Commenti recenti