Il think tank Ember, in un rapporto, afferma che le installazioni globali di energia solare supereranno la maggior parte delle previsioni del settore: entro la fine del 2024 verranno aggiunti 593 GW Secondo un nuovo rapporto del think tank energetico Ember, le installazioni solari globali supereranno la maggior parte delle previsioni del settore, con 593…
newsletter
Un altro anno di crescita solare record, superate le proiezioni del settore
Il think tank Ember, in un rapporto, afferma che le installazioni globali di energia solare supereranno la maggior parte delle previsioni del settore: entro la fine del 2024 verranno aggiunti 593 GW Secondo un nuovo rapporto del think tank energetico Ember, le installazioni solari globali supereranno la maggior parte delle previsioni del settore, con 593…
Ancora gas russo in Europa: da gennaio ad agosto 3 mld di mc in più dai gasdotti
In generale, il consumo totale di gas nell’UE nel periodo gennaio-agosto di quest’anno è diminuito del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso ed è stato pari a 196 miliardi di metri cubi Cala il consumo di gas in Europa ma aumenta l’import tramite gasdotto dalla Russia. Il rapporto del Forum dei Paesi esportatori di…
Chi c’era e cosa si è detto all’assemblea 2024 di Confindustria
Oltre al presidente Orsini è intervenuta anche la premier Giorgia Meloni, che ha dichiarato: “continuo a ritenere che il +1% del Pil sia a portata di mano, soprattutto dopo i primi due trimestri. Dopo anni passati in fondo alle classifiche, non era scontato” Oggi a Roma, all’auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, si è svolta…
Art bacchetta Rfi e taxi. Acea: Piano da 4,7 miliardi al 2028, servono tariffe più alte e incentivi. Che c’è sui giornali
L’Autorità di regolazione dei trasporti bacchetta Rfi e taxi. Acea: Piano da 4,7 miliardi al 2028. Ambiente ed energia tra le priorità del decennio per l’Ue, Jørgensen commissario Ue. La rassegna Energia L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) vuole vederci chiaro sugli investimenti nelle autostrade e la scarsità di taxi nelle città italiane. Il presidente…
Chi sono e quali saranno le priorità dei nuovi commissari europei all’Energia e al Clima
Dopo aver presentato i nuovi commissari all’Energia, Dan Jorgensen, e al Clima, Wopke Hoesktra, la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen ha spiegato che “un buon coordinamento e una buona cooperazione sono fondamentali” La nuova squadra di commissari per l’energia e il clima dell’Unione europea è un equilibrio tra sinistra e destra, con…
Acea celebra i 115 anni di storia: focus sull’acqua
Tra i presenti, oltre al presidente Mattarella, anche Pichetto Fratin, Lollobrigida, Gualteri. A fare gli onori di casa l’ad di Acea Palermo Acea ha celebrato i 115 anni di storia con una serata-evento dedicata a “Il futuro dell’acqua, garanzia di sviluppo al servizio del Paese”, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. PICHETTO FRATIN,…
Pronto il Dl del Mase: Stop alla ricerca sugli idrocarburi. Novità su Autorizzazioni, crisi idrica e Raee
Tredici articoli in tutto per il decreto pensato dal Mase che incidono sul Testo unico ambientale In attesa del varo della Manovra 2025 e dello schema di Piano Strutturale di Bilancio che ha avuto il via libera in queste ore, il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica è al lavoro su un decreto Ambiente che…
Auto elettriche: Nel 2025 il 24% del mercato Ue sarà “alla spina”. “Ma servono norme chiare”
T&E: sulle auto elettriche strada per raggiungere i target climatici dell’UE è chiara e percorribile. Ma serve un quadro normativo stabile e puntare sull’elettrificazione delle flotte aziendali Le case automobilistiche hanno davanti a loro una strada chiara per raggiungere gli obiettivi climatici dell’UE previsti per il 2025, ovvero per ridurre del 15% la media emissiva…
Presentata la nuova Commissione europea, Dan Jorgensen all’Energia
Il ministro Raffaele Fitto eletto vicepresidente esecutivo per la Coesione e le Riforme, Teresa Ribera vicepresidente per il Green Deal europeo. Nel presentare la nuova squadra, la presidente Ursula Von der Leyen ha dichiarato che “ora abbiamo 11 donne nel collegio, ovvero il 40%” Oggi la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, ha…
Commenti recenti