La legge elettorale tra accordi e trattative sottobanco è costantemente al centro del dibattito politico italiano, ne sono invasi i giornali e le reti televisive di regime, unanimamente è individuato come l’argomento centrale oggetto della contesa-intesa Renzi-Berlusconi. L’Italicum per il Gianni e Pinotto della politica italiana è il cuore del...
Al Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione . — Per sapere – premesso che: la giunta regionale della Sardegna, con deliberazione n. 48/23 dell'11 dicembre 2012 ha approvato un piano per il superamento del precariato, attraverso la riaperta della procedura di stabilizzazione a domanda del personale precario per gli anni...
Roma, 15 Gennaio 2014. GianRoberto Casaleggio ha incontrato i portavoce sardi rispondendo alla domanda sulla mancata partecipazione del MoVimento 5 Stelle alle prossime elezioni regionali in Sardegna. Oggi abbiamo avuto un breve incontro alla Camera con Gianroberto Casaleggio. L’incontro si è svolto a seguito della nostra richiesta, finalizzata a...
Il Protocollo di Intesa sottoscritto in data 13 novembre 2012 dal Ministero dello Sviluppo Economico e dalla Regione Autonoma della Sardegna, insieme con altre Amministrazioni centrali dello Stato ed enti locali, definisce gli obiettivi e le condizioni generali di sviluppo ed attuazione del cosiddetto «Piano Sulcis». Con successivo protocollo,...
articolo pubblicato su : Blog Beppe Grillo - commissione attività produttive Come mai, mentre a Montecitorio la Commissione Attività Produttive svolge il suo quotidiano lavoro, rappresentanti della Sorgenia di De Benedetti aspettano nei corridoio del Palazzo, davanti alla porta? Ve lo spieghiamo noi. Alcuni quotidiani nazionali raccontano che la...
La Sardegna è una terra meravigliosa ed eccelle in tanti campi. Purtroppo per i Sardi molti di queste sono eccellenze negative. Niente paura, direbbe l'ottimista. Un problema si può sempre trasformare in opportunità. Tra queste opportunità ci sarebbe anche la possibilità di puntare a un piano energetico regionale, incentrato sull'obiettivo di...
Il giorno 12 Settembre, dopo le dichiarazioni del Governo ho depositato presso gli uffici legislativi della Camera la seguente risoluzione: La V Commissione, premesso che: il Ministro dell'economia e delle finanze dal G-20 di Mosca e lo stesso Presidente del Consiglio dei ministri hanno ufficializzato che il Governo procederà alla messa sul...
Relazione di minoranza sullo stato della spesa, sull’efficacia nell’allocazione delle risorse e sul grado di efficienza dell’azione amministrativa per l’anno 2012 del Ministero dello Sviluppo economico Doc. CLXIV, n.10 PROPOSTA DI RELAZIONE DEL M5S. La presente relazione è redatta al termine dell’esame della “Relazione sullo stato della spesa,...
di Andrea Vallascas Da qualche tempo molti degli attivisti o simpatizzanti del M5S mi chiedono di essere informati sul lavoro che noi portavoce svolgiamo alla camera e al Senato. Come molti di voi sapranno, la censura applicata verso tutto ciò che di positivo ci riguarda, da parte degli organi di informazione rende molto difficile comunicare la...
Dopo due anni dalla fine della lunga fase commissariale, il Parco Geominerario della Sardegna continua ad essere un immenso patrimonio sprecato. Invece di essere il motore di sviluppo per un ampio territorio dell’Isola, oggi, è una risorsa condannata all’immobilismo e all’abbandono
Vallascas (M5s): «Rete a banda ultra larga, infrastruttura strategica che deve restare sotto il controllo dello Stato. Necessario un unico operatore a partecipazione pubblica per lo sviluppo e la gestione»
[Best_Wordpress_Gallery id="7" gal_title="All galleries"] Imbarcazioni sarde ancora escluse dalla cattura del tonno rosso. Nonostante l’apertura nei confronti delle tonnare fisse con l’assegnazione delle quote individuali agli impianti della Sardegna, ad oggi non sono...
Un breve estratto del discorso presentato il 3 dicembre nel corso della XI CONFERENZA NAZIONALE SULL'EFFICIENZA ENERGETICA organizzato da "amici della terra" La riqualificazione energetica in edilizia e la rigenerazione del patrimonio immobiliare esistente...
Dopo la sanzione comminata dall’Antitrust per pratiche commerciali scorrette nella commercializzazione del grano “Cappelli”, è urgente fare chiarezza sulla posizione dell’attuale titolare del contratto di esclusiva, per tutelare gli agricoltori e salvaguardare un’importante filiera nazionale nata e cresciuta soprattutto grazie all’impegno e al lavoro delle imprese agricole della Sardegna
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
1 anno
Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato da randoly per identificare visitatori unici.
Google Analytics
1 anno
Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare la percentuale di richieste al fine di limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
Google Analytics
1 anno
Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Commenti recenti